Rox ha scritto:Piccola curiosità sui Queen.
Tutti i brani più celebri sono stati scritti da Brian May e Freddy Mercury, tranne due:
- Another One Bites the Dust di John Deacon (il bassista)
- A Kind of Magic di Roger Taylor (il batterista)
Anche Under pressure (che inizialmente aveva un altro titolo che non ricordo... mi pare "the people on the street" o qualcosa del genere) è stata opera di Deacon, ma si prese tutti i meriti David Bowie...
La storia narra che un giorno Deacon inizio a canticchiare un "ding ding ding dingling" ma dopo qualche ora già si erano scordati la canzoncina (chissà perchè... ), sconfortato prese il basso e iniziò a strimpellare l'inconfondibile intro del brano, a Bowie piacque subito e scrissero la canzone.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome" Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome" Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix ha scritto:Anche Under pressure (che inizialmente aveva un altro titolo che non ricordo... mi pare "the people on the street" o qualcosa del genere) è stata opera di Deacon, ma si prese tutti i meriti David Bowie...
Beh... insomma... Non è che "si prese i meriti"; fu Deacon a dire che quel giro di basso era un'idea di Bowie, e nessuno dei due l'ha mai smentito.
In seguito, quel basso divenne identificativo di tutto il brano; ancora oggi, se io ti dico "Under Pressure" pensi subito a quelle sette "pizzicate" iniziali.
Anni dopo, Brian May rivelò che l'idea era di Deacon, ma io sono tra quelli che non ci credono.
Primo: perché May e Bowie non si stavano molto simpatici. Secondo: perché quel giro di basso, così significativo, sarebbe stato attribuito a uno di loro, non al Duca. Terzo: perché anche se non tutti lo sanno, Bowie suonava anche il basso, oltre ai soliti pianoforte e chitarra.
Piccola curiosità: anche Deacon suonava altri strumenti, oltre al basso, ma Bowie suonava di tutto, perfino clarinetto e violoncello...
Credo gli mancasse soltanto il controfagotto... Forse!
Io non ho mai apprezzato il Duca, né come autore né come cantante, ma su questa vicenda credo più a Deacon che a May.
Ora non ci resta che ascoltarlo, quel giro di basso:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox ha scritto:Credo gli mancasse soltanto il controfagotto... Forse!
Chissà come li suonava...
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome" Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Sini, con questa hai vinto... e ti metto pure un grazie guarda un po
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome" Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============