nicolatc ha scritto: ↑non torniamo certo a disegnare bisonti e scrivere geroglifici.
Nel 1983, gli americani produssero un film intitolato
The Day After ("Il Giorno Dopo"), che trattava le conseguenze di una guerra nucleare.
Per una sorta di omaggio al film, i Pooh scrissero un brano sullo stesso argomento; lo intitolarono
Il Giorno Prima.
Il passaggio più famoso della canzone dice:
- Ma guardati, guardami e dimmi
se dovessimo noi ricominciare
con le pietre e con gli alberi
sopra l'ultima isola...
Non è meglio pensare che non può succedere?
Quei versi si riferiscono allo studio di due sociologi di quel periodo, che ti dà torto.
Dimostrano, con una serie di esempi simulati, che i pochissimi superstiti di un'estinzione non potrebbero trasmettere le conoscenze della nostra civiltà.
In poche generazioni torneremmo alla Preistoria; le poche conoscenze rimaste, scollegate tra loro, verrebbero tramandate come una religione, di padre in figlio.
Dopo un centinaio di anni, forse due, quei primi superstiti verrebbero ricordati come "antichi sapienti", esseri superiori che ben presto verrrebbero divinizzati.
Qua e là sul pianeta, a macchia di leopardo, ci sarebbero popoli che ricorderebbero alcune semplici tecnologie, ma non altre ad esse correlate; e soprattutto non saprebbero svilupparle, perché gli mancano le conoscenze teoriche che avevano portato a quegli oggetti.
...Esattamente quello che vediamo oggi, nei reperti delle civiltà più antiche.
Se in qualche villaggio sperduto, su qualche montagna, dovesse salvarsi una comunità di ingegneri e scienziati, quel villaggio potrebbe mantenere a lungo le conoscenze del passato, ma le userebbe in modo egoistico per dominare sugli altri; così nascerebbe un nuovo Olimpo, con i nuovi Ares, Artemide, Zeus e così via.
nicolatc ha scritto: ↑siamo quasi 8 miliardi di persone e solo negli Stati Uniti ci sono 35000 città di almeno 5000 abitanti
Non è detto che una civiltà precedente abbia avuto il nostro stesso sviluppo demografico, anzi... è piuttosto evidente che noi stiamo andando contronatura; distruggiamo il pianeta che ci ospita, proprio perché non riesce a sostenerci tutti.
I popoli culturalmente più evoluti sono quasi a crestita zero, la popolazione sta esplodendo in Nigeria, Cina, Messico, Filippine... mica in Germania.
P.S.
@
Paky, anche il mio voleva essere umorismo; ho solo dimenticato l'emoticon.
Ricorderai senz'altro che è sempre stato un mio difetto, mi capitava anche quand'ero mod.
