Nuovo acquario
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ma piantumare molto subito non dovrebbe far si che gli NO2- vengano svomposti in NO3- e assorbiti dalle piante?
- Monica
- Messaggi: 48197
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Grazie Monica,
Una domanda per Pisu o x chi lo sa: con la partenza al buio durante le prime 4 / 6 settimane, (fondo fertile allofano) solo rocce e legni no piante
I cambi di acqua vanno effettuati? Se si, come? 50% ogni settimana? Oppure si faranno al termine di questo periodo? È consigliata acqua di rubinetto o meglio osmotica bilanciata con sali? Grazie
Una domanda per Pisu o x chi lo sa: con la partenza al buio durante le prime 4 / 6 settimane, (fondo fertile allofano) solo rocce e legni no piante
I cambi di acqua vanno effettuati? Se si, come? 50% ogni settimana? Oppure si faranno al termine di questo periodo? È consigliata acqua di rubinetto o meglio osmotica bilanciata con sali? Grazie
- Monica
- Messaggi: 48197
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Attendiamo @Pisu che ne sa sicuramente più di me 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ok, sto leggendo molto in merito ma non riesco a capire bene
Poi la cosa che riesco a capire, quando questi fondi diverranno meno fertili non è sufficiente andare con tabs o stick, perchè? Si sfaldano, si compattano fino al punto di danneggiare l’acquario?
Poi la cosa che riesco a capire, quando questi fondi diverranno meno fertili non è sufficiente andare con tabs o stick, perchè? Si sfaldano, si compattano fino al punto di danneggiare l’acquario?
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuovo acquario
Eccomi
Per i cambi, dipende tutto dai valori di partenza.
Diciamo, solo per sparare un numero, di non far mai scendere il KH sotto al 4, quindi probabilmente van fatti quasi da subito, i primi giorni sono i peggiori.
Non preoccuparti di cambi e maturazione, con KH tendente a zero e pH sotto il 6 i batteri se la passerebbero pure peggio, quindi meglio farli appena servono.
Per l'acqua, più dura è e meglio è, però deve avere poco sodio già da subito.
Se hai le analisi della tua gli diamo un'occhiata
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Non è fertile ma assorbe i fertilizzanti dalla colonna e questo lo farà sempre, anche se si sfalda.
La mia più che sfaldarsi tende a coprirsi di detriti sopra, però per ora è intatta (un anno)

Per i cambi, dipende tutto dai valori di partenza.
Diciamo, solo per sparare un numero, di non far mai scendere il KH sotto al 4, quindi probabilmente van fatti quasi da subito, i primi giorni sono i peggiori.
Non preoccuparti di cambi e maturazione, con KH tendente a zero e pH sotto il 6 i batteri se la passerebbero pure peggio, quindi meglio farli appena servono.
Per l'acqua, più dura è e meglio è, però deve avere poco sodio già da subito.
Se hai le analisi della tua gli diamo un'occhiata

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Io ti so dire solo riguardo all'akadama.
Non è fertile ma assorbe i fertilizzanti dalla colonna e questo lo farà sempre, anche se si sfalda.
La mia più che sfaldarsi tende a coprirsi di detriti sopra, però per ora è intatta (un anno)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Buongiorno ragazzi,
Ho due domande: la prima, quando andrò a pulire il filtro esterno Eheim, ok fermo tutto elettricità chiudo i rubinetti lo apro e sciacquo le due spugne, fin qui ci sono
La domanda è: l’acqua all’interno del filtro va tolta? Oppure i tre cestelli con i cannolicchi ecc... non vanno toccati e ovviamente nemmeno l’acqua al l’interno della “scocca” del filtro?
Seconda domanda, x quanto riguarda la CO2, il phmetro interno non lo metto ma stavo ragionando sull’elettrovalvola con un timer x chiuderla nelle ore notturne, penso che all’inizio Steinoff mi disse che era meglio lasciarla sempre andare evitando sbalzi di pH, giusto? Ma avendo un acquario con tante piante, direi molte non rischio di nuocere ai pesci? Ho pensato anche nelle ore notturne di mettere in modo diverso la pipe di andata creando una maggiore circolazione e conseguente ossigenazione, penso che questo sia ok? Cosa mi consigliate? Grazie
Ho due domande: la prima, quando andrò a pulire il filtro esterno Eheim, ok fermo tutto elettricità chiudo i rubinetti lo apro e sciacquo le due spugne, fin qui ci sono
La domanda è: l’acqua all’interno del filtro va tolta? Oppure i tre cestelli con i cannolicchi ecc... non vanno toccati e ovviamente nemmeno l’acqua al l’interno della “scocca” del filtro?
Seconda domanda, x quanto riguarda la CO2, il phmetro interno non lo metto ma stavo ragionando sull’elettrovalvola con un timer x chiuderla nelle ore notturne, penso che all’inizio Steinoff mi disse che era meglio lasciarla sempre andare evitando sbalzi di pH, giusto? Ma avendo un acquario con tante piante, direi molte non rischio di nuocere ai pesci? Ho pensato anche nelle ore notturne di mettere in modo diverso la pipe di andata creando una maggiore circolazione e conseguente ossigenazione, penso che questo sia ok? Cosa mi consigliate? Grazie
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario

Per quanto riguarda il filtro, no.
Non devi togliere l'acqua.
Non devi disturbare i canolicchi.
Per la frequenza di pulizia dei canolicchi lascio la parola ad altri.
Sulla CO2 non mi pronuncio.
Consiglio di crearti un sistema che non ti costringa ad intervenire di continuo.....ogni giorno.

- Monica
- Messaggi: 48197
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Cannolicchi e poltiglia non si toccano mai
sciacqui in un secchio con acqua dell'acquario le spugne quando il getto del filtro si riduce notevolmente
CO2 anch'io come Ste la erogo 24 ore, una volta trovata la quantità giusta preferisco non toccare, mai avuto problemi

CO2 anch'io come Ste la erogo 24 ore, una volta trovata la quantità giusta preferisco non toccare, mai avuto problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Seguo
Se il getto del filtro funziona non serve neanche cambiare le spugne, anche loro sono un supporto per i batteri(in misura minore rispetto ai cannolicchi)
Se il getto del filtro funziona non serve neanche cambiare le spugne, anche loro sono un supporto per i batteri(in misura minore rispetto ai cannolicchi)
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti