
mai sentito!

Però non so quanto sia efficace.

Se usi una politica con pochi cambi comunque imbrunirà

Monica ha scritto: ↑15/12/2019, 23:24Jack spero di non risultare antipatica, ma sei confuso e mi piacerebbe avessi chiarezza sul fondoche senso ha usare il terriccio che "colora" l'acqua e abbinarlo all'argilla che la chiarifica (non lo so, mai usata
) stiamo complicando le cose per nulla secondo me
Terriccio ricoperto, accettiamo quello che viene con i tempi che il fondo ci dà, settimane, mesi
Fondo unico, lapillo o quarzo, inerte, acqua chiara e nessuna modifica dei valori
Fertilizzazione, in entrambi i casi con le piante che hai intenzione di mettere è assolutamente fattibile, sarai seguito all'inizio e imparerai![]()
Pratino senza CO2 ? Si fa, con alcune piante, l'Eleocharis è una di queste
Spero di non averti confuso ancora di più le idee
Ci mancherebbe non sei antipatica sei gentilissima e molto paziente....ok ragazzi appena trovo queste maledette plafoniere LED si parte e poi vediamo passo dopo passoMonica ha scritto: ↑15/12/2019, 23:24Jack spero di non risultare antipatica, ma sei confuso e mi piacerebbe avessi chiarezza sul fondoche senso ha usare il terriccio che "colora" l'acqua e abbinarlo all'argilla che la chiarifica (non lo so, mai usata
) stiamo complicando le cose per nulla secondo me
Terriccio ricoperto, accettiamo quello che viene con i tempi che il fondo ci dà, settimane, mesi
Fondo unico, lapillo o quarzo, inerte, acqua chiara e nessuna modifica dei valori
Fertilizzazione, in entrambi i casi con le piante che hai intenzione di mettere è assolutamente fattibile, sarai seguito all'inizio e imparerai![]()
Pratino senza CO2 ? Si fa, con alcune piante, l'Eleocharis è una di queste
Spero di non averti confuso ancora di più le idee
Quella che ho io!
Ciao Monica quindi non posso usarla per pericolo zone anossiche? Oppure posso fare un mix con le eleocharis mini...
Secondo me si
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti