Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
il problema è anche, tra quanto tornerà a stabilizzarsi? i
Metti il pothos. .. prendi piante già belle grosse... sciacquata alle radici e in vasca. .. poi rimisuriamo tutto... entro il 7 marzo facciamo un altra vasca tranquilla...
sporca quel fondo aggiungi foglie e compagnia bella.
che foglie posso aggiungere? ma i discus se mangiano poi dal fondo si nutrono lo stesso se c è il fondo "sporco" con fogliame? oltre alle foglie posso aggiungere altro?
informazioni generali sui discus
Inviato: 02/02/2020, 0:47
di cicerchia80
Beh...in natura soffiano appunto sulla roba in decomposizione oer nutrirsi, per lo più ingoiano detriti
Ovvio che in acquario le cose sono un tantino diverse
Questo è il mio fondo. .. sono pesci detrivori il soffio per alimentarsi deriva proprio da ciò. ..alzando il particolato fanno si che microorganismi nascosti escano allo scoperto per nutrirsene
Un senza filtro con fondo "pulito " non regge. .. avere materiale in decomposizione a vari gradi è essenziale. .. il problema nel tuo caso è che siamo dovuti partire a vasca già avviata praticamente è con i pesci già dentro,ma si recupera
PS: visto il fondo. .. alimento 5 volte al giorno. .. ultimo cambio a settembre
20200202_003616-02.jpeg
Questo è il mio fondo. .. sono pesci detrivori il soffio per alimentarsi deriva proprio da ciò. ..alzando il particolato fanno si che microorganismi nascosti escano allo scoperto per nutrirsene
Un senza filtro con fondo "pulito " non regge. .. avere materiale in decomposizione a vari gradi è essenziale. .. il problema nel tuo caso è che siamo dovuti partire a vasca già avviata praticamente è con i pesci già dentro,ma si recupera
PS: visto il fondo. .. alimento 5 volte al giorno. .. ultimo cambio a settembre
si infatti tu quella vasca li l hai lasciato maturare 3 mesi....
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
si ma le foglie di quercia adesso dove le trovo....
Aggiunto dopo 56 secondi:
quelle di catappa le vendono per acquariofili e non sono difficili da reperire. ma le foglie di quercia appena cadute adesso non è stagione
infatti tu quella vasca li l hai lasciato maturare 3 mesi.
Quel fondo ha tre anni veramente. . Quando riallentisco non lo tocco mai☺
La catappa va benissimo...
Ecco perché ti suggerisco di mettere pothos. .. non abbiamo tempo per la maturazione(sia se parliamio di filtro o fondo che sia )essendo una pianta emersa non necessita di adattamento alla nuova acqua. . Sfrutta tutta la CO2 che vuole ed è un'ottima fitodepurante
ecco appunto.
allora domani mattina vado al vivaio e porto via tutti i pothos che hanno.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
comunque adesso posto un video e dimmi se secondo te il sasso è calcareo o no.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
@Giueli secondo me sono calcarei entrambi sti sassi. e il nero non è ardesia.
Aggiunto dopo 47 minuti 31 secondi:
bene, ho scoperto che tutti e 6 i sassi in acquario erano calcarei.
informazioni generali sui discus
Inviato: 02/02/2020, 9:33
di Humboldt
Molto calcarei
Hai provato a testare anche il resto del fondo?
In una situazione del genere l'introduzione della CO2 a destabilizzato l'intero sistema rimettendo in colonna un bel po di roba. Anche le sostanze che il toxivec ha chelato e fatto precipitare; non pensare che basta aggiungere un qualcosa e le sostanze "nocive" scompaiono nel nulla. Si trasformano ma se le condizioni cambiano possono ripresentarsi.
Quoto Giueli su sutto i senza filtro (se questa è la tua scelta) devono avere un aspetto molto vissuto... e poi piante come se piovesse.
ecco appunto.
allora domani mattina vado al vivaio e porto via tutti i pothos che hanno.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
comunque adesso posto un video e dimmi se secondo te il sasso è calcareo o no.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
@Giueli secondo me sono calcarei entrambi sti sassi. e il nero non è ardesia.
Aggiunto dopo 47 minuti 31 secondi:
bene, ho scoperto che tutti e 6 i sassi in acquario erano calcarei.
Si ed ecco spiegato i due punti di KH come dicevo in precedenza. .. considera che se ti mantieri in zona neutra alcalina sostanzialmente si comportano da inerti, se hai intenzione di scendere con il pH meglio toglierli ☺
pothos acquistato, 2 grandissimi. stasera il posiziono.
ho rifatto un giro di test.
NO2- in discesa a 0.5
KH 5
NO3- 20
nh4 assenti
pH 7
ho recuperato delle foglie di una qual quercia, erano attaccate ancora all albero ma secche. possono andare bene? ho trovato dei rametti a terra anche.
i pesci stanno bene, non vedo stress bar attive, colorazione un po' sbiadita ma non sono scuri.
ho aggiunto nella quarantena della Pistia galleggiante, ci si nascondono sotto e la gradiscono molto. mangiano anche.
la quarantena l ho fasciata ai lati con dell' alluminio così non vedono fuori e stanno più tranquilli.
Si trasformano ma se le condizioni cambiano possono ripresentarsi
questo significa che la introduzione della CO2 non è consigliabile in questa fase perché acidificando l effetto del toxivec finisce e possono ritornare in circolo sostanze nocive che precedentemente il toxivec aveva legato?
ma piante come piovesse con poca luce e senza CO2 come fanno a lavorare?
o faccio solo piante emerse e galleggianti o sotto con 3000 lumen non arriva la luce per farle crescere.