Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 12/05/2021, 14:03
mmarco ha scritto: ↑11/05/2021, 5:57
pesci stanno bene?
mah, sì, stanno bene. affamati perché non gliel'ho dato tentando di abituarli al pastone ( altro topic)
Certcertsin ha scritto: ↑11/05/2021, 6:49
Trova il giusto numero di bolle e non toccarla mai più
di proposito no. per errore.
ho solo paura che finisca la CO
2 e non ho idea di dove ricaricare la bombola
Marta ha scritto: ↑12/05/2021, 10:42
no, detto anche io, è solo che non vorrei fosse una pratica da incoraggiare
bene che ne abbiamo parlato, magari è utile anche ad altri.
Marta ha scritto: ↑12/05/2021, 10:42
quanto sta? KH?
pH 7.4-5
KH 8
però aggiusto il tiro con la CO
2.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32841
- Messaggi: 32841
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 12/05/2021, 14:04
Catia73 ha scritto: ↑12/05/2021, 14:03
però aggiusto il tiro con la CO
2.
No buono....
Aggiunto dopo 16 secondi:
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17075
- Messaggi: 17075
- Ringraziato: 3198
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3198
Messaggio
di Certcertsin » 12/05/2021, 15:43
Catia73 ha scritto: ↑12/05/2021, 14:03
ho solo paura che finisca la CO
2 e non ho idea di dove ricaricare la bombola
Ditte di antincendio,ecco non sarebbe male cercarne una nelle tue vicinanze e già accordarsi in modo che quando finisce il gas sai già dove andare ,dove vado io lascio la bombola tipo il mattino e passo a prenderla dopo pranzo..
Meglio non lasciar passare troppo tempo quando finisce..
Solita storia le vasche sono abitudinarie e i cambiamenti...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32841
- Messaggi: 32841
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 12/05/2021, 17:36
Se ne eroghi poca, ti dura quasi una vita e quando finisce praticamente la vasca ha la sensazione di averne di più....
Semplice

Posted with AF APP
mmarco
-
Marta
- Messaggi: 18017
- Messaggi: 18017
- Ringraziato: 4382
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4382
Messaggio
di Marta » 13/05/2021, 9:40
Non ha senso erogarne troppo poca.
Se ne deve dare il giusto.
E con KH 8 il giusto è a pH 7.
Concordo con Cert sul fatto di cercare, per tempo, un posto dove ricaricarla. Così se ne trovi più di uno magari puoi vedere chi ti fa il prezzo migliore o chi ci mette meno tempo ecc..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Catia73 (13/05/2021, 11:32)
Marta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 13/05/2021, 11:34
Marta ha scritto: ↑13/05/2021, 9:40
cercare, per tempo, un posto dove ricaricarla
infatti, sì, sto vedendo. ma da ste parti non ce ne sono molti
per un kg e 600 mi costa non meno di 12 €...
qualcuno manco ti dice im prezzo. altri vogliono prima vedere la bombola..
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Certcertsin
- Messaggi: 17075
- Messaggi: 17075
- Ringraziato: 3198
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3198
Messaggio
di Certcertsin » 13/05/2021, 12:47
Catia73 ha scritto: ↑13/05/2021, 11:34
per un kg e 600 mi costa non meno di 12 €
Io spendo 13 € per 10 kg..
Secondo me non è neanche per il gas che ti fan pagare ,più che altro lo sbattimento..certo che..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 13/05/2021, 13:30
Certcertsin ha scritto: ↑13/05/2021, 12:47
spendo 13 € per 10 kg..
Secondo me non è neanche per il gas che ti fan pagare ,più che altro lo sbattimento..certo che..
cert quelli che le ricaricano vendono anche le bombole?
se la prendo da loro? mi conviene?
il marito dice che quella nostra non è ricaricabile. io non ricordo.
Aggiunto dopo 48 secondi:
citrico e bicarbonato?? c'è da stargli piu dietro...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32841
- Messaggi: 32841
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 13/05/2021, 13:35
Comunque buongiorno

Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17075
- Messaggi: 17075
- Ringraziato: 3198
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3198
Messaggio
di Certcertsin » 13/05/2021, 13:39
Catia73 ha scritto: ↑13/05/2021, 13:30
citrico e bicarbonato?? c'è da stargli piu dietro...
Mmmmmm. ...dato che vuoi una vasca relax e vuoi CO
2 scarterai l idea,visto anche il litraggio...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti