Pagina 27 di 37
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 19:14
di Claudio80
mark87rm ha scritto: ↑21/05/2021, 18:48
qualsiasi altra pianta a rapida crescita non ne hanno…
Fatti un giro in un garden o in un supermercato con un reparto piante ben fornito e compra un pothos (Scindapus), lo tiri fuori dalla terra, pulisci le radici sotto acqua tiepida e poi le metti in vasca, facendo solo attenzione che la piccola non ci si possa arrampicare per uscire.
I test a questo punto ti servono a poco, che ci sarà un picco di nitriti è cosa certa.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 20:38
di malu
Claudio80 ha scritto: ↑21/05/2021, 19:14
I test a questo punto ti servono a poco, che ci sarà un picco di nitriti è cosa certa
E' proprio quello che cercavo di capire, a che punto è il picco di nitriti....un po di cannolicchi nel filtro li ha già da un po, se il ciclo ha preso può partire con i cambi e ripulire l'acqua.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 20:43
di Claudio80
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 20:38
E' proprio quello che cercavo di capire, a che punto è il picco di nitriti
malù ha scritto: ↑16/05/2021, 11:55
Per la maturazione vai tranquillo, la tarta non patisce. Come ho detto, respirando aria i valori sono meno importanti

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 20:58
di malu
Claudio80 ha scritto: ↑21/05/2021, 20:43
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 20:38
E' proprio quello che cercavo di capire, a che punto è il picco di nitriti
malù ha scritto: ↑16/05/2021, 11:55
Per la maturazione vai tranquillo, la tarta non patisce. Come ho detto, respirando aria i valori sono meno importanti
Ma infatti, però
mark87rm è costernato da questa acqua torbida......volevo vedere se si poteva già ripulirla.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 21:06
di Claudio80
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 20:58
infatti
malù, io non metto in dubbio la tua esperienza (sicuramente di gran lunga superiore alla mia) né le tue buone intenzioni, ma continuare a scrivere una cosa e il contrario della stessa cosa crea solamente confusione.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 21:11
di malu
Mah....io tutte ste contraddizioni non le vedo, comunque se mark87rm le ravvisa, sono ben lieto di dare eventuali spiegazioni.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Questa vasca ha avuto un po di "vicissitudini", anche se la tarta non patisce il picco, non è peccato vedere a che punto è.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 21:25
di Claudio80
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:14
Mah....io tutte ste contraddizioni non le vedo,
Io sì.
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:14
Questa vasca ha avuto un po di "vicissitudini",
Da quando è stato aggiunto nuovo materiale filtrante in un filtro ormai maturo.
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:14
non è peccato vedere a che punto è.
Perché se tanto
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:14
la tarta non patisce il picco
?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 21:28
di malu
Messaggio ricevuto

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 21:34
di Claudio80
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:28
Messaggio ricevuto
Non c'è alcun messaggio da ricevere, semplicemente gradirei un po' di coerenza nelle risposte.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 21/05/2021, 22:37
di mark87rm
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 20:38
Claudio80 ha scritto: ↑21/05/2021, 19:14
I test a questo punto ti servono a poco, che ci sarà un picco di nitriti è cosa certa
E' proprio quello che cercavo di capire, a che punto è il picco di nitriti....un po di cannolicchi nel filtro li ha già da un po, se il ciclo ha preso può partire con i cambi e ripulire l'acqua.
si ormai una parte bella consistente di cannolicchi ci sono dal 27 marzo, il giorno che ho montato questo filtro...
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 20:58
Ma infatti, però
mark87rm è costernato da questa acqua torbida......volevo vedere se si poteva già ripulirla.
Si diciamo che oltre a non essere un bel vedere (ma passa in secondo piano essendo il normale ciclo), spero che la situazione non degeneri perché credevo che le cose stavano andando per il meglio
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 21:14
Mah....io tutte ste contraddizioni non le vedo, comunque se
mark87rm le ravvisa, sono ben lieto di dare eventuali spiegazioni.
No no vi sto seguendo con attenzione, ma a questo punto il mio unico dubbio è se quindi è il caso di acquistare i test a reagenti (ed eventualmente quali), oppure no
Nel caso, visto che nei negozi qui intorno non c'è un bel niente... potrei prenderli su Amazon con consegna lunedì o martedì
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
per leggere le varie risposte mi stavo dimenticando che, a sorpresa, sono stati consegnati in giornata tardi le prolunghe ed ho messo la spray bar sotto il livello dell'acqua con il getto rivolto verso il basso.
Unica pecca è che evidentemente le prolunghe (sono due ben incastonate tra di loro) sono leggermente più larghe almeno nella parte di attacco superiore, quindi ci ho messo un gancio che stringe per bene ma un pò di acqua esce... dovrei metterci una mini guarnizione ma dubito di trovarla, si parla proprio di 1mm, forse ci vorrebbe quella lanetta che viene usata dagli idraulici:
IMG_8446.jpeg
IMG_8445.jpeg
IMG_8447.jpeg