Pagina 27 di 33
					
				Blocco?
				Inviato: 09/12/2021, 12:25
				di Luna20
				Buongiorno @
acquariume
Va benissimo ora apro la questione anche in alghe.. Teniamo le dita incrociate. 
Se riesci a seguirmi Anche li ti ringrazio, magari se chiedono qualcosa che non so

 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 09/12/2021, 14:38
				di Luna20
				Okay, 
Hanno detto che non pensano ci siano dei Ciano e di lasciarli lì. 
Mi hanno consigliato di aggiungere piante epifite, come il microsorum 
Quindi visto che è tutto ok, stasera somministro il ferro giusto @
acquariume? Ieri non l ho dato perché avevo paura di mischiare troppo e che non andasse troppo bene 

Sabato mattina faccio i test e li carico
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 10/12/2021, 8:03
				di acquariume
				Luna20 ha scritto: ↑09/12/2021, 14:38
somministro il ferro giusto
 
Si vai tranquilla 
 
Buongiorno  

 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 11/12/2021, 13:32
				di Luna20
				Buongiorno

  @
acquariume
Ho fatto i test... Credo vadano bene e sicuramente devo comprare un nuovo riscaldatore perché secondo me non va.
 
Ho acquistato anche delle nuove piantine, Hygrophila corimbosa siamensis, Anubias, altra limnophila, pistia e ludwigia red. 
Ma ora ho una domanda.. Le alghe mi avete detto di lasciarle e lo farò. Ma gli apici della limnophila che sono trasparenti e di stanno "sciogliendo" Credo, posso tagliarli? Sperando ributti la pianta? 
Allego foto dei valori.. Ho dimenticato di nuovo di fare la foto al quadernino.. Scusate
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 11/12/2021, 19:47
				di acquariume
				Luna20 ha scritto: ↑11/12/2021, 13:32
Ho acquistato anche delle nuove piantine, Hygrophila corimbosa siamensis, Anubias, altra limnophila, pistia e ludwigia red.
 
Buonasera luna 

 Ottimo, però, la Ludwigia mangia dalle radici e non in colonna... quindi hai bisogno di stick Compo da inserire nel fondo. 
Anche la corimbosa, se non mi sbaglio, ma non ne sono sicuro.
Luna20 ha scritto: ↑11/12/2021, 13:32
Ma gli apici della limnophila che sono trasparenti e di stanno "sciogliendo" Credo, posso tagliarli? Sperando ributti la pianta?
 
Sono i nuovi getti? Fai foto e posta. 
I valori vanno bene, forse la EC un po' alta rispetto all'ultima volta. 
Mi raccomando, l'acqua sempre allo stesso livello e mai di più o di meno 

 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 11/12/2021, 20:02
				di Luna20
				@
acquariume
Ah non lo sapevo.. Il ragazzo che me le vende mi ha detto che non hanno troppe necessità, mi informavo questa sera appena tornavo a casa

 il pagamento lo vuole per lunedì quindi in caso faccio in tempo a disdire 
Per l ec, si secondo me l altra volta era leggermente più bassa perché era evaporata circa 6 litri di acqua 

Gli steli no.. Sono quelli vecchi che non hanno ributtato, avevo mandato le foto l altro giorno ma forse non le avevo viste 
Aggiunto dopo      45 secondi:
Alcuni steli sono così.. Taglio un pochino? Per evitare che marcisca tutta?
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 13/12/2021, 19:23
				di Luna20
				@
acquariume @
aragorn cosa somministro?
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 13/12/2021, 21:27
				di acquariume
				Luna20 ha scritto: ↑13/12/2021, 19:23
cosa somministro?
 
Buonasera luna 

 mi serve una panoramica completa della vasca.
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 14/12/2021, 22:45
				di Luna20
				Buonaseraaa @
acquariume
Eccomi.. Ho fatto diverse foto
Come ti dicevo e come ti ho mostrato nella precedente foto alcuni steli di limoniphila stanno ripartendo, altri stanno "marcendo/sciogliendo" E altri sono un pò pieni di alghette. 
La pianta sulla sinistra che io chiamo rucola, la difformis sembra stia ripartendo ma con tantaaa, tantissima calma. 
La pianta rossa sulla destra invece non sembra avere problemi
Ti allego le foto
Credo che, almeno, gli steli che si stanno decomponendo sia meglio tagliarli.. Cercando di favorire un nuovo getto della pianta e magari aiutarla con altro potassio??....Ma aspetto i tuoi consigli ovviamente
 
			 
			
					
				Blocco?
				Inviato: 15/12/2021, 8:31
				di acquariume
				Luna20 ha scritto: ↑14/12/2021, 22:45
Credo che, almeno, gli steli che si stanno decomponendo sia meglio tagliarli.. Cercando di favorire un nuovo getto della pianta e magari aiutarla con altro potassio??....Ma aspetto i tuoi consigli ovviamente
 
Buongiorno luna 

 allora  

 Tutto sommato non è male. 
Gli steli che stanno marcendo sono i vecchi o nuovi? Se sono i vecchi pota la parte nuova e sostituisci il vecchio con il nuovo. 
Però non farlo con tutte, fallo con qualche stelo e vediamo come va 
 
Per il K andiamoci piano e vediamo cosa ci dice la EC. 
Somministra solo i Mirco, l'ultima volta hai dato 0,5 giusto? E non hai visto quelle alghe polverose? Aumenta di 0,6 e vediamo. 
Per il resto se ne parla la settimana prossima con la EC se si muove oppure no, l'acqua sempre allo stesso livello mi raccomando 

 fai il rabbocco la sera prima per il giorno dopo 
