Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 08/03/2025, 21:21
Per quell’alga che sicuramente è una cladophora il buio ti serve a poco come detto da Plat toglila e vedi se è quanto ricresce
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
K misurato ora = 10 mg/l la cosa che mi fa storcere il naso è che probabilmente è sempre rimasto cosi di conseguenza mi verrebbe da pensare che o non viene assorbito o il carico organico delle foglie marce (ti ricordo che non ho ancora i pesci ma chiocciole spontanee) è sufficiente per questo elemento.
chi posso taggare per avere conferma che sia corretta? (solo per iniziare a identificare ciò che non va bene)germandowski92 ha scritto: ↑08/03/2025, 14:375000 lumen + striscia grow siamo sicuri che vada bene si?
essendo che ho usato comunque acido cloridrico, acqua ossigenata, solfato di magnesio e chissà cosa che non ricordo...siamo sicuri che non possa esserci un accumulo di qualcosa che blocca l'assorbimento delle piante? Solo per capire, non per altro. Magari questo è un discorso che potrebbe avere senso tra un anno per dire...germandowski92 ha scritto: ↑08/03/2025, 14:37ma l'accumulo di qualcosa che ho dato nel tempo non potrebbe essere?
si si cerco di stare su 5 mg/l di N e 1 mg/l di P
ok grazie anche a te e @Platyno75 ! Vi terrò aggiornati.
il tuo modo di scrivere le formule è più comprensibile del mio (infatti mi riscrivo l'appunto con la tua formula
Rindez ha scritto: ↑09/03/2025, 17:45..l'ho riscritta perché avevo già cominciato l'aperitivo...e non capivo cosa avevi scritto
.
Comunque si il resto del discorso non fa na piega.
Tranne che potresti tranquillamente tenere il magnesio anche un pochino più alto del'ipotetico 1/3 del calcio(soprattutto con calcio a valori bassi)...poi alzando la.quota di calcio man mano il.rapporto pupi anche farlo arrivare a 4...
Hai comunque poca roba in vasca...e in acque molto tenere è dura tenere tutto bilanciato e le piante che crescono vigorose.
È molto più semplice a durezze più alte.
Vasche con 35...40 di calcio viaggiano più facili.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
So che vanno di moda durezze molto basse(mai capito il perché)...ma poi vanno di moda anche le alghe
germandowski92 ha scritto: ↑09/03/2025, 19:51Se alzo ancora un pochino il calcio e il magnesio vedrò alzare solo il GH e non il KH giusto?
Perfetto allora per ora faccio così poi magari settimana prossima passo a 30 mg/l di ca e 10 di mg.Rindez ha scritto: ↑09/03/2025, 20:40Che memoria pessima che ho...non ricodavo
Quindi 7,5 ml di cloruro di calcio così porti a 25 che è sempre meglio di 20.
Poi oh..se uno ha un gran occhio riesce a far crescere le piante in acqua tenerissima...ma io non sono di quelli.
Poi se tieni il magnesio 9...va benissimo.
germandowski92 ha scritto: ↑09/03/2025, 19:51Se alzo ancora un pochino il calcio e il magnesio vedrò alzare solo il GH e non il KH giusto?
esatto, se usi cloruro di calcio per il calcio il KH non si alza...se usassi il nitrato di calcio..con il tempo il KH si alzarebbe(poco ma si alzatebbe).
Nella foto vedi i valori di una vasca con 8/9 betta circa...non lo so il numero preciso
germandowski92 ha scritto: ↑15/03/2025, 8:47Domanda lampante...come è possibile che aggiungendo 3,2 mg/l di magnesio mi ritrovo poi con 11,5 mg/l di magnesio (da formula)?
germandowski92 ha scritto: ↑15/03/2025, 8:47NB: mg calcolato con questa formula = ( (C5*4,28) - (I5*0,6) )