Pagina 28 di 37

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 21/06/2018, 9:42
di gem1978
Reycar ha scritto: Ma davvero si può usare acido muriatico in vasca per abbassare il KH?
si, io l'ho fatto.

chiedi in chimica però ;)

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 21/06/2018, 10:02
di Reycar
gem1978 ha scritto:
21/06/2018, 9:42
chiedi in chimica però
Più che altro era solo curiosità, pensavo fosse tossico.

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 21/06/2018, 14:44
di Gaiden
curiosità: ma queste strutture che sembrano essere prodotte dalla riccia fluitans che roba sono? "frutti"?
WhatsApp Image 2018-06-21 at 14.31.44.jpeg
WhatsApp Image 2018-06-21 at 14.32.01.jpeg

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 21/06/2018, 14:56
di LaRegia
Dunque, v aggiorno.
Dopo i miei timori che sta vasca potesse prendere sembianze umane e dopo una 'lavata di capo' del boss ( :- ), s'è cercato di fare ordine e di prendere le redini in mano. Sull ordine ci sono riuscita, Lemna finalmente in via d estinzione: ogni mattina, da brava genocida ( :ymdevil: ), mi metto lì ed estirpo quelle fogliette malefiche infestanti. oggi tirate via solo due. :ymdevil: :ymdevil:
Per le redini, bisogna ancora lavorarci eh...
Il quadricostatus cerca di dominare anche le porzioni superiori della vasca.
f8f42e91-9b1f-48d8-84b9-f0eb76092b78.jpg
L etherantera ha invaso l angolo posteriore sn; è di nuovo arrivata alla superficie, manco a dirlo, lo stesso vale per Limno e Cabomba.
e92443ae-9c24-499e-9df6-b0b1ef46ac01.jpg
4975df3f-7a95-43b0-a74c-d7a7959e340b.jpg
Ho detto a Gaiden che a mio avviso bisognerà togliere qualche galleggiante ( l'Eichhornia fa foglie giorno per giorno ma è troppo bella), giacchè la Rotala nn sa dove dirigersi, nuccenti..
ba0004a6-2f39-4443-933a-8cd6c40f8580.jpg
L'alternathera soffre.
7e315138-6c90-4879-bae9-1819c50b3b72.jpg
bon.. questo è tutto.
(ahhhh, pare che l' hcl funzioni.. durezze stabili/in lieve calo) vedremo. :-h

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 21/06/2018, 15:05
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ma queste strutture che sembrano essere prodotte dalla riccia fluitans che roba sono? "frutti"?
Che figata! :x
Io da me mai viste ancora :-??
LaRegia ha scritto: L'alternathera soffre.
Mi sembra sempre molto soffocata, LaRegia... Non riesci a lasciarle piu' spazio intorno e sopra? Ha bisogno di molta luce diretta ;)
LaRegia ha scritto: ahhhh, pare che l' hcl funzioni.. durezze stabili/in lieve calo) vedremo.
Questa e' un'ottima notizia! :-bd
Per il resto, e' un acquario molto vitale ed in salute, e lo dimostrano le tue continue stragi :))
Probabilmente sta ancora cercando un proprio equilibrio, le piante sono tante e, col vostro aiuto, stanno pian piano trovando ciascuna la propria nicchia :)
E, al di la' di tutto, e' sempre piu' bellissimo (lo so, nun se dice, ma rende bene l'idea :)) :)) )

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 23/06/2018, 21:54
di Gaiden
Breve aggiornamento.
Abbiamo qualche filamentosa. Soprattutto sui vetri. Niente di particolare per ora (ho esagerato con l'azoto e un po' me l'aspettavo).
Vi faccio vedere qualche foto..
IMG_20180623_214434.jpg
IMG_20180623_214751.jpg
IMG_20180623_214802.jpg
IMG_20180623_214811.jpg
IMG_20180623_214833.jpg
IMG_20180623_214841.jpg
IMG_20180623_214854.jpg

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 23/06/2018, 22:23
di Monica
La Riccia è strabiliante @-) bravi ragazzi è sempre più bello :ymapplause:

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 25/06/2018, 11:08
di Gaiden
Si sta ingiallendo l'eleocharis :(
Idee?
IMG_20180625_110250.jpg

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 25/06/2018, 20:37
di Gaiden
Signore e signori: sono un idiota :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

immagino che ormai anche i sassi sappiano dei nostri problemi di pH/KH/CO2

bene.
Dopo cambi e sotterfugi vari sono riuscito a portare, pian piano, il KH intorno a 6/7 e, magia, il pH continuava a salire (8.1 il picco). pompando CO2 a manetta le differenze erano ben poche. ~x(
Oggi mi girano le balle e provo a ritarare il phmetro...

bè, dopo la calibrazione segnava 6.6 di pH. :-o

a questo punto non sapevo più di chi fidarmi. vado in negozio e mi faccio testare sia pH che KH.
risultati? pH 6.5 KH 6

ora, mi sono bruciato almeno 20 giorni di gestione correndo appresso a un errore strumentale. e chissà che danni ho fatto oltretutto: con la CO2 a manetta potrei aver toccato soglie di pH inferiori al 6: vi ho detto che abbiamo qualche filamentosa di troppo? no? bè, ve lo dico ora.

sappiamo bene che il pH acido non è proprio un grande amico dei batteri. ecco. :-!!!

mi dispiace molto sia per la vasca che per @LaRegia, che, poverina, vedeva me imprecare contro la chimica, la sua vasca andare in malora e, ovviamente, manco l'ombra di un pesce (riguardo quest'ultimo punto, direi per fortuna! immaginate che casino sarebbe successo con della fauna in vasca x_x )

la morale di questa storia qual è?
1) l'osservazione della vasca è sempre il miglior test del mondo: le piante crescevano. carbonio ce n'era a sufficienza.
2) i phmetri vanno tarati spesso
3) bè, ho comprato un test pH a reagenti (il JBL a scala ridotta 6-7.6 che conosco già ed è valido).

adesso vi invito ad insultarmi. me lo sono meritato.

"Vyserion'' diario di un acquario

Inviato: 25/06/2018, 20:54
di LaRegia
Gaiden ha scritto: Signore e signori: sono un idiota :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
siamo :-bd

Gaiden ha scritto: ora, mi sono bruciato almeno 20 giorni di gestione correndo appresso a un errore strumentale. e chissà che danni ho fatto oltretutto: con la CO2 a manetta potrei aver toccato soglie di pH inferiori al 6: vi ho detto che abbiamo qualche filamentosa di troppo? no? bè, ve lo dico ora.
credo che potesse andare davvero peggio di cosi. Certo, limortaccisua
Gaiden ha scritto: mi dispiace molto sia per la vasca che per @LaRegia, che, poverina, vedeva me imprecare contro la chimica, la sua vasca andare in malora e, ovviamente, manco l'ombra di un pesce (riguardo quest'ultimo punto, direi per fortuna! immaginate che casino sarebbe successo con della fauna in vasca x_x )
su su.. @};-
Gaiden ha scritto: la morale di questa storia qual è?
che finalmente non abbiamo una pozzetta calcarea e possiamo mettere i pesci :D :D :D :D :D :ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty: (sempre se il jbl aquabasis consente) :-bd