Pagina 28 di 56
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 20:56
di pietro19
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 20:09
Aggiungi magari una pianta galleggiante come rapida
Galleggianti no perfavore
Non vorrei avere troppa ombra sotto,
Magari aggiungerei un'altra rapida in fondo a sinistra e la limnophila la sposto tutta a destra, oppure la limnophila ai lati e l'altra rapida al centro dietro, che ne dite?
fla973 ha scritto: ↑09/12/2020, 20:31
Pietro complimenti, sta venendo uno spettacolo
Grazie mille
fla973 ha scritto: ↑09/12/2020, 20:31
Sposta il termometro su di un lato corto verso il dietro della vasca, cosí si nota meno
Grazie per il consiglio, sarà fatto, lo metto dal lato opposto al termostato o lo metto vicino?
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 21:02
di Monica
È un senza filtro e come rapida hai solamente la Limnophila, si blocca lei potremmo avere problemi

si, io ne metterei un altra, anche emersa se ti piace

Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 21:06
di pietro19
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 21:02
È un senza filtro e come rapida hai solamente la Limnophila, si blocca lei potremmo avere problemi
In effetti.. Quale rapida posso mettere che sta bene con queste piante che ho?
Limnophila
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wedtii brown
Muschio di Java
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 21:28
di Monica
Ad esempio un Hygrophila se ti piace

oppure photos emerso
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 21:41
di pietro19
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 21:28
Ad esempio un Hygrophila se ti piace
Si mi piace, però se ci sono altre scelte sempre di sommerse vorrei vederle..
Emerse non me ne vogliate ma non vorrei metterle.
Ho appena controllato i valori
Giorno 6/12
pH 6,5/7
KH 2
GH 4
EC 256 µS/cm
Oggi (9/12)
pH (reagente) 6,5/7 più sul 6,5
pH (phmetro appena tarato) 6,81
KH 2
GH 4
EC 248 µS/cm
Vanno bene come valori per il betta?
Tenete conto che ora devo rabboccare con demineralizzata
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 21:54
di Monica
Secondo me si

Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 22:03
di pietro19
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 21:54
Secondo me si
Vorrei solo scendere un po con la conducibilità, di quasi la metà, sbaglio?
Che piante rapide oltre l'hygrophila? E quale hygrophila nel caso?
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 22:09
di Monica
Non mi sembra troppo alta
Hygrophila o difformis o polysperma, oppure Cerathophyllum o Myriophyllum

Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 22:17
di pietro19
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 22:09
Hygrophila o difformis o polysperma, oppure Cerathophyllum o Myriophyllum
La prossima volta che vado dal negoziante vedo cosa ha di queste e scelgo.
Vorrei ricordare anche che sono senza CO
2.
Monica ha scritto: ↑09/12/2020, 22:09
Non mi sembra troppo alta
Allora prendo la pianta e poi ordino il betta
Consiglio super importante, cosa devo dargli da mangiare? Così me lo procuro, stavo pensando a secco e liofilizzato.
È un problema sia il vivo che il congelato.
Se va bene solo secco e liofilizzato potete dirmi bene cosa?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@
Starman @
Gioele @
Giueli @
Dandano @
stefano94 @
fla973
Bettario 30 litri
Inviato: 09/12/2020, 22:31
di fla973
La conducibilitá secondo me va bene anche cosí
Che betta inserirai?