Pagina 28 di 37
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 6:42
di Claudio80
mark87rm ha scritto: ↑21/05/2021, 22:39
quindi è il caso di acquistare i test a reagenti (
Secondo me no, bastano le striscette che sono meno precise ma più economiche, o altrimenti prendi solo NO
2- e NO
3- mark87rm ha scritto: ↑21/05/2021, 22:39
quella lanetta che viene usata dagli idraulici:
Puoi dargli un giro di nastro di teflon.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 8:35
di mark87rm
@
Claudio80 ieri sera ho rifatto le strisce e NO
2- e NO
3- sono risultati sempre bianchi….
Giusto non ci avevo pensato a quel nastro! È la soluzione migliore, grazie!
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 10:05
di darietto
Ciao, ok il nastro in teflon, inutili i reagenti ma bene le striscette anche se mi sembra strano che gli NO3- siano a zero.
Quanto è grande ora la piccola ? Devi misurarla poggiandola sopra a un righello e non seguire la curvatura del carapace.
Non ricordo più se l'anno prossimo intendi metterla all'esterno o tenerla sempre in casa.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 10:10
di Claudio80
darietto ha scritto: ↑22/05/2021, 10:05
mi sembra strano che gli NO
3- siano a zero.
Anche a me, a maggior ragione che le strisce solitamente tendono a sovrastimare nitrati e nitriti

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 16:15
di mark87rm
@
Claudio80 questa sera quando torno a casa rifaccio un altro test… anche ieri erano totalmente bianche le due sezioni…
@
darietto ok per la misura, tento di fare anche quello, ho sempre evitato di prenderla in mano


La mia idea era, in futuro, posizionarla all’esterno, ma attualmente è impossibile perché andrebbero fatti dei lavori per togliere la parte cementata sul giardino (ho due giardini di cui uno con prato che non è possibile allestire con un mini laghetto in quanto si trova sopra a dei garage condominiali, quello retro invece sarebbe possibile, ma bisogna per forza fare dei lavori che non è detto verranno fatti per una serie di motivi… perché, questo farebbe cambiare le cose?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 18:56
di darietto
@
mark87rm da baby almeno una volta al mese andrebbero pesate per vedere se il peso aumenta, se la prendi per la misurazione dalle anche una pesatina, in ogni caso bene non sia stata manipolata spesso, io la mia dopo i 4 centimetri non l'ho più toccata.
Invece durante il letargo controllato peso le tarte una volta al mese per assicurarmi che non perdano peso e sostituisco l'acqua per sicurezza, si stressano poco o nulla visto che son dormienti

.
Per l'esterno avevo chiesto perchè non ricordavo più se la tenevi in casa o poi sempre fuori, tutto qua.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 22/05/2021, 21:20
di mark87rm
@
darietto, grazie per i consigli... provo a misurarla e pesarla domani, tanto ho una bilancia digitale molto precisa e vi faccio sapere.... quindi come si fa a capire l'età precisa? con la lunghezza?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 23/05/2021, 8:48
di darietto
Se non ti sono nate è impossibile sapere l'età, nel tuo caso puoi chiedere all'allevatore.
Ad esempio le Trachemys da adulte e "vecchiotte" diventano più scure di carapace ma tutte le acquatiche non sono come quelle terrestri dove contando le linee di crescita si può risalire all'età ......... se però hanno più di 30-40 anni anche su di loro non si ha la certezza, si tira ad indovinare

.
La lunghezza, di solo carapace, quindi niente testa o coda, servirebbe a capire se potresti inserire sabbia fine, di granulometria inferiore al millimetro senza arrecare danni alla piccola.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 25/05/2021, 14:37
di mark87rm
Purtroppo non ho avuto modo di misurare e pesare, ma lo farò tra domani e dopodomani...
Per quanto riguarda l'acqua ci sono delle buone novità: da ieri si è schiarita ed oggi lo è ancora di più... si è ben lontani dalla limpidezza, ma intanto è già un passo avanti!
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 26/05/2021, 15:02
di mark87rm
Piccolo aggiornamento: la vasca sembra splendere... da ieri ad oggi un grandissimo passo avanti.. penso che i batteri siano riusciti a trovare casa e si sono stabilizzati.
Sia ieri che oggi ho cambiato un pò di acqua: continuo o lascio perdere? Inoltre, se la situazione fosse così stabile e quindi non necessari i cambi in "urgenza" ogni quanto dovrei cambiare un pò di acqua?
Presumo che senza spugne il filtro potrà lavorare meglio, e farò solo la pulizia quotidiana del fondo con l'aspiratore....
photo_2021-05-26 14.59.24.jpeg
photo_2021-05-26 14.59.27.jpeg
photo_2021-05-26 14.59.30.jpeg
photo_2021-05-26 14.59.36.jpeg
photo_2021-05-26 14.59.40.jpeg