Luna20 ha scritto: ↑19/12/2021, 19:44
È impressionante la tenacia, la limno e l Hygrophila, ma anche l anubias stanno lottando duramente.. Io faccio il tifo per loro
 
Ma figurati che in natura le piante lottano tutti i giorni per la sopravvivenza. 
Dagli tempo e vedrai che si riprenderanno 
 
Ah dimenticavo, le foto!! 
 
 fai un giro di foto fatte bene. 
Sopratutto le cime 
Luna20 ha scritto: ↑20/12/2021, 13:38
-gli NO
3- sono a 0!!! Non li ho mai avuti a 0 neanche in maturazione.. Ho fatto i test due volte ma nulla, il test viene di un bel giallo acceso. Che faccio?!
 
Buon segno, significa che le piante stanno mangiando N 

 per alzarli devi utilizzare il Cifo azoto. 
Costa 6/7€ su Amazon mi sembra... 
Luna20 ha scritto: ↑19/12/2021, 19:44
- anche i PO
43- sono a 0.. Somministro, come al solito, 0.3ml di Cifo fosforo vero?
 
Esatto 

 tieni sempre i PO
43- a 1mg/lt 
Luna20 ha scritto: ↑20/12/2021, 13:38
Tutto ok?
 
Ciao eccomi 

 scusami, ma impegni lavorativi  
 Luna20 ha scritto: ↑19/12/2021, 19:44
- la temperatura è bassa, prendo un riscaldatore.. Vero? È troppo bassa no?
 
Dipende molto dalla fauna. 
I guppy si adattano ma non è là temperatura ideale  
 Luna20 ha scritto: ↑19/12/2021, 19:44
- la conducibilità è abbastanza costante, 2 settimane fa era particolarmente bassa perché non avevo fatto il rabbocco
 
Può darsi che quel risultato non era del tutto veritiero 

 ora ti spiego il valore della EC e la sua importanza.
La EC misura tutti i sali disciolti in acqua e in maggior parte il K, Mg, Na, ecc... il Fe e tutti i vari elementi vengono comunque misurati ma in minor parte.
Nell'acquario quando l'acqua evapora solo l'acqua se ne va, ma non i sali disciolti, infatti quelli restano. 
Infatti si rabbocca sempre e unicamente con acqua demineralizzata o osmosi perché sono acque prive di sali e noi col rabbocco andiamo a ripristinare i sali in acqua. 
Non si usa acqua di rubinetto o in bottiglia per i rabbocchi perché andiamo solo ad aumentare questi sali e andiamo incontro ai famosi eccessi  
 
Detto ciò, l'acqua dev'essere sempre allo stesso livello perché l'evaporazione può solo falsare il risultato della EC. 
 
Luna20 ha scritto: ↑19/12/2021, 19:44
Aggiungo che le alghette sui vetri sono venuti fuori venerdì pomeriggio più o meno, ora sono ancora attaccate.. Sono come dei piccoli ciuffetti, ma ora sembrano più verdi.. Tutto normale no?
 
Foto. 
Prova a passarci il dito sopra e vedi se vengono via facilmente. 
Se non vengono via così prova con l' unghia 

 e fammi sapere quando vanno via.
Aggiunto dopo     4 minuti 44 secondi:
Luna20 ha scritto: ↑16/12/2021, 22:45
(mi piacciono troppo le anubias), e una ludwigia mi sembra
Spero possano aiutare la stabilità dell acquario più di quanto faccia io
 
Le anubias sono lente, ma molto decorative 

 prova a guardare anche la bucefalandra 
 
La Ludwigia vuole gli stick nel terreno 
 Luna20 ha scritto: ↑16/12/2021, 22:45
Potrei regalarle tranquillamente.. Regali di natale
 
L'insalata è pronta 
 