Pagina 28 di 30

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 16/12/2021, 10:35
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
15/12/2021, 22:34
ho notato che mentre per i test della sera e della JBL servono due reagenti diversi per l’NO2-, la aquili ne ha solo uno…(intendo i contenitori per le gocce).
Jbl ne ha due ma sera uno solo come aquili. Comunque non è un problema, si usa quello seguento le istruzioni

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 19/12/2021, 19:23
di Apprendistamaghetto
Due domande…la prima riguarda il pesce omeoforme che sta cambiando pigmentazione, ed il bianco sta prendendo il sopravvento sull’arancione…

La seconda domanda riguarda la panciona dell’oranda. È normale che abbia una panciona così grossa?

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 19/12/2021, 23:33
di gem1978
Apprendistamaghetto ha scritto:
19/12/2021, 19:23
la prima riguarda il pesce omeoforme che sta cambiando pigmentazione, ed il bianco sta prendendo il sopravvento sull’arancione…
La domanda qual è? :D intanto, se sei preoccupato, ti anticipo che non è infrequente che i carassi cambino colore nel corso della loro vita.
Dalla prima foto mi pare di vedere una forma strana della bocca :-?
Comunque conosco poco la morfologia di questi pesci quindi aspetta anche qualcun altro , anche per la pancia dell'oranda non saprei dirti.

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 20/12/2021, 0:19
di Fiamma
gem1978 ha scritto:
19/12/2021, 23:33
forma strana
È la protusione di quando masticano qualcosa, probabilmente nel momento della foto stava mangiando o masticando la ghiaia o sbadigliando.
Riguardo al colore, niente di cui preoccuparsi, lo cambiano anche spesso.
Riguardo all'oranda, era meno gonfio prima? In genere avendo il corpo compresso rispetto agli omeomorfi hanno spesso delle forme tondeggianti, non so se nel tuo caso lo è più del solito.

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 20/12/2021, 20:02
di Apprendistamaghetto
A me sembra più tondeggiante del solito…

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 20/12/2021, 23:05
di Apprendistamaghetto
Stasera ho rimosso circa un 10% di acqua e l’ho rimpiazzata con acqua mixata al 50% osmotica e 50% acqua per tropicali (arricchita con minerali).

Successivamente ho fatto test a reagenti (Aquili)

I risultati sono i seguenti:

pH tra 7,5 ed 8
GH 9 gradi tedeschi
KH 8 gradi tedeschi
NO2- 0
NO3- <5mg/l
PO43- tra 0,25 e 0,50 mg/l


Come vi sembrano?

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 21/12/2021, 0:03
di Fiamma
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/12/2021, 20:02
me sembra più tondeggiante del solito…
Come li alimenti? Quando sta fermo, rimane in posizione o tende a salire con il sedere o la testa?
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/12/2021, 23:05
acqua per tropicali (
:-\
I valori mi sembrano buoni

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 21/12/2021, 8:12
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/12/2021, 23:05
50% acqua per tropicali (arricchita con minerali).
Che acqua è? Che valori ha?

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 21/12/2021, 10:21
di Apprendistamaghetto
Fiamma ha scritto:
21/12/2021, 0:03
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/12/2021, 20:02
me sembra più tondeggiante del solito…
Come li alimenti? Quando sta fermo, rimane in posizione o tende a salire con il sedere o la testa?


Mi riesce Difficile a vederlo fermo. È costantemente alla ricerca di cibo in superficie (mi hanno divorato per ben 3 volte la salvinia) oppure sul fondale…

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
roby70 ha scritto:
21/12/2021, 8:12
Apprendistamaghetto ha scritto:
20/12/2021, 23:05
50% acqua per tropicali (arricchita con minerali).
Che acqua è? Che valori ha?
L’acqua per tropicali sarebbe acqua osmotica arricchita con sostanze utili per i pesci tropicali. È la stessa acqua che usano per gli acquari del negoziante presso il quale faccio affidamento (il biologo). Costa poco di più rispetto a quella osmotica, ma ha il vantaggio di essere già “pronta”, non ha bisogno dunque di essere messa a decantare, ne ha bisogno dell’aggiunta di biocondizionatori

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 21/12/2021, 11:32
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
21/12/2021, 10:24
L’acqua per tropicali sarebbe acqua osmotica arricchita con sostanze utili per i pesci tropicali.
:-?? Scusa ma non vuole dire niente. Bisognerebbe sapere esattamente che valori ha.