Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 03/11/2024, 18:58
Be sarà una quarantina di cm il cespuglio volendo... =))
Niente trovo solo vari botia, mangio e ambastaia, niente che ci sta nella tua vasca, se vuoi le jap mettile e fregatene delle uova
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- VittoVan (03/11/2024, 19:26)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 03/11/2024, 20:31
Sono andato da una catena per vedere se avessero le japonica, 6,50€ l'una... credo che andrò in un altro negozio

VittoVan
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 04/11/2024, 8:55
Che non siano tenere come prezzi si sa, ma senza neanche troppo impegno, sui 30€x10pz si trovano in più di un negozio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 04/11/2024, 10:19
Si, però vorrei prenderle in un negozio fisico per questa volta

Passerò da qualche altra parte
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 17/11/2024, 20:24
Oggi ho levato un po' di lemna sulla superificie perché erano diventate ingestibili, non potevo mettere la pinzetta col cibo in acqua che avevo duemila foglioline tutte attaccate (e non è che ora la situazione sia diversa

)
Le rasbore stanno bene, alle 18 i maschi diventano belli rognosi tra di loro per mezz'ora, poi tutti amici come prima

Le piante vanno tranne la limnophila che va molto a rilento e ho sempre più in mente di cambiarla. Il microsorum è stato il vero colpo di scena, era arrivato come "pianta secondaria" e invece si è rivelata una pianta che fa un gran colpo d'occhio e che cresce moltissimo
Aggiunto dopo 46 secondi:
Scusate per le foto ma in acqua erano rimasti dei frammenti di radici di lemna...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 17/11/2024, 20:34
VittoVan ha scritto: ↑17/11/2024, 20:25
Le piante vanno tranne la limnophila
Prova a delimitare le galleggianti e darle più luce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 17/11/2024, 20:36
Monica ha scritto: ↑17/11/2024, 20:34
Prova a delimitare le galleggianti e darle più luce
Sì, me lo avevate già detto ma non l'ho fatto per questione di tempo

Appena riesco lo faccio

VittoVan
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 17/11/2024, 20:42
Tentare non nuoce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 03/12/2024, 11:23
Oggi nuovi corteggiamenti e ho già visto qualche uovo qua e là, forse questa volta proverei a prenderli. Le rabore questa volta hanno dei colori splendidi, nei negozi purtroppo non le ho mai viste così colorate...
Da quello che ho capito nell'articolo per proteggere le uova basterebbe una sorta di piccolo becher (dove le lascio crescere) da mettere sul bordo?
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1152
- Messaggi: 1152
- Ringraziato: 198
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
198
Messaggio
di VittoVan » 08/12/2024, 11:44
Oggi altre uova, questa volta le vorrei prendere per davvero e spero di riuscirci.
Intanto @
Monica @
Spumafire stavo pensando a qualche altra specie che magari potrei mettere al posto dei betta... qualche idea (anche un po' esotica

)
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti