Allestimento cubo 100x100cm

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/01/2020, 18:24

Grazie Monica tempo fa' ho visto da qualche parte una specie di tessuto che veniva usato proprio per dividere le varie sabbie o ghiaie...... ne sai qualcosa?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48254
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Monica » 15/01/2020, 20:20

Va bene anche quello da pacciamatura che si usa negli orti, l'importante è che tenga diviso il grosso, se un po' di terra scende non credo succeda nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 16/01/2020, 21:33

Ciao, scusate ragazzi ma perché volete usare il terriccio separandolo dal ghiaino? :-?
Lo scopo del terriccio è quello di essere un fondo fertile dove le radici possono trovare nutrienti, se lo coprite con della retina o della lanetta di perlon… non impedite alle radici di arrivarci? Idem il lapillo sotto. probabilmente mi son perso qualche pezzo perché sto leggendo davvero alla veloce ma... che senso ha lo strato sotto non accessibile dalle radici? :-? E' una cosa che io per fare il refluitore di fondo dovrò fare per una motivazione tecnica, ma che senso ha farlo in una vasca che non ha il cosiddetto filtro sottosabbia invertito?

scusate le tante domande :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 16/01/2020, 21:42

Artic1 ha scritto:
16/01/2020, 21:33
Ciao, scusate ragazzi ma perché volete usare il terriccio separandolo dal ghiaino? :-?
Lo scopo del terriccio è quello di essere un fondo fertile dove le radici possono trovare nutrienti, se lo coprite con della retina o della lanetta di perlon… non impedite alle radici di arrivarci? Idem il lapillo sotto. probabilmente mi son perso qualche pezzo perché sto leggendo davvero alla veloce ma... che senso ha lo strato sotto non accessibile dalle radici? :-? E' una cosa che io per fare il refluitore di fondo dovrò fare per una motivazione tecnica, ma che senso ha farlo in una vasca che non ha il cosiddetto filtro sottosabbia invertito?

scusate le tante domande :)
Ciao @Artic1 visto che nella parte posteriore voglio avere uno strato di fondo più alto rispetto a quello anteriore,pensavo di usare partendo dal vetro di fondo....lapillo grana grossa ( 2cm di granulometria) poi lana di perlon (per non far passare il terriccio tra il lapillo) poi terriccio circa 1 cm e poi lapillo grana fine da 3-5mm circa 3 cm.....questo solo nelle zone dove voglio creare zone alte....nella parte anteriore invece terriccio e poi lapillo grana fine.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 17/01/2020, 20:05

ah, in tal caso ok! :-bd
Scusa ma me l'ero persa e non capivo il motivo della separazione. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Jack Sparrow (17/01/2020, 20:56)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 17/01/2020, 20:58

Artic1 ha scritto:
17/01/2020, 20:05
ah, in tal caso ok! :-bd
Scusa ma me l'ero persa e non capivo il motivo della separazione. :-bd
Figurati grazie a te e a Monica che mi state aiutando tantissimo ^:)^
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 17/01/2020, 23:05

:-bd per così poco, ti sta seguendo soprattutto Monica ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 22/01/2020, 15:57

La Montecarlo cresce anche su legni? Voglio creare delle piccole caverne.....
Se si posso usare la colla attak?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48254
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Monica » 22/01/2020, 17:09

Non è un epifita :) puoi provare ma solitamente si utilizza altro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Jack Sparrow (22/01/2020, 17:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 22/01/2020, 17:27

Ciao Monica e grazie come sempre....
Non voglio usare muschi ma mi serve una piantina che posso mettere su un legno e che crea un effetto cascata verso il basso così da creare una specie di piccola caverna...cosa mi consigli? Ricordo che non uso CO2 e uso solo acqua di rubinetto. Grazie mille
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti