Pagina 29 di 30
Re: Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 10/03/2017, 7:20
di Stifen
E le piante come stanno comportando? Che temperature ci sono?
Ogni riferimento è puramente casuale...
Re: Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 10/03/2017, 7:25
di cuttlebone
Stifen ha scritto:E le piante come stanno comportando? Che temperature ci sono?
Ogni riferimento è puramente casuale...
Quest'anno ha fatto freddo, e a lungo, con il ghiaccio rimasto ininterrottamente per due mesi.
Questo ha inciso sulle anfibie e galleggianti (vedremo come evolvono) ma non più di tanto sulle sommerse: la Nimphaea ha già gettato nuove foglie, il ceratophillum è scuro e sporco, ma vivo, è viva persino la Bacopa!
I pesci si sono riprodotti.
Temperatura minima sui 6/8.
In quello all'ombra siamo sui 4.
Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 09/06/2017, 14:21
di cuttlebone
markaf_201706091420321011464414.jpg
Ora sembra davvero un piccolo stagno
Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 09/06/2017, 15:09
di SETOL
Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 10/06/2017, 19:39
di cuttlebone
SETOL ha scritto: ↑quando dici ho un laghetto in pieno sole con acqua cristallina (il che è verissimo) specifica anche che di raggi del sole sull'acqua ne arrivano un gran pochi
Beh, non ne ho mai fatto un mistero...
Anche nel Topic cui alludi, ho specificato che ci volgiono galleggianti, non solo come fitodepuranti particolarmente efficienti ma, anche e soprattutto, in funzione protettiva rispetto alla forza del sole estivo.
Anche quella funzione rientra nel concetto di "equilibrio" che ho espresso.
Nel "Diario di un esperimento", come il sole é aumentato di intensità mi sono riempito di filamentose.
Mi è bastato spostare la vasca in zona più protetta per arginare il fenomeno. Ma quello è un caso diverso dal pond...
Ora, il resto spero lo farà la normale maturazione della vasca

Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 10/06/2017, 21:41
di SETOL
Ale , ma io scherzavo sò benissimo cosa intendi , ormai è un pò che ti conosco e ti seguo - tu non lo sai ma in un certo senso ti devo la realizzazione di un mio "sogno" , mi hai dimostrato con i fatti che era possibile avere un laghetto senza tecnica e con acqua NON verde . Da buon malfidente ho realizzato una vaschettina di "prova" sulla finestra con 0 tecnica , gira da maggio 2016 con acqua sempre limpida (prima o poi la presenterò , l'ho chiamata San Tommaso) . E allora mi son buttato (ovvero ho scavato) è ora ho questo
Il mio non è uno stagno naturale come il tuo ( che è un altro livello) , ma un laghetto (altro genere) e mi da cmq. un sacco di soddisfazioni , ^:)^ ^:)^ quindi grz. mio eroe ^:)^ ^:)^
Laghetto 30.05.17.jpg
Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 10/06/2017, 21:56
di cuttlebone
SETOL ha scritto: ↑Ale , ma io scherzavo

Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 14/06/2017, 12:26
di enkuz
Quello di Alessandro è un risultato TOP ma io preferisco vedere un pò di acqua... quindi il mio stile è più su quello di Setol.
Troppa vegetazione poi non mi permetterebbe di vedere sotto... qualche chiazza ''pulita'' secondo me ci vuole.
Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 14/06/2017, 13:53
di cuttlebone
enkuz ha scritto: ↑Quello di Alessandro è un risultato TOP ma io preferisco vedere un pò di acqua... quindi il mio stile è più su quello di Setol.
Troppa vegetazione poi non mi permetterebbe di vedere sotto... qualche chiazza ''pulita'' secondo me ci vuole.
Hai ragione, ma la superficie é talmente limitata che una Nimphaea e l'erba selvatica della bordura finiscono col coprirla molto.
Di superficie scoperta comunque ce n'è, tranquilli

Nuovo stagno 200 litri
Inviato: 20/06/2017, 12:35
di Rob75