Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori:  marko66 , Azius 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  26/05/2022, 9:22
			
			
			
			
			Prima o poi succedera' ed in quel momento rimpiangerai questi momenti felici.... 
     
Se convivono piu' o meno pacificamente tra loro va' tutto bene,ms è presto per dirlo.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  26/05/2022, 10:30
			
			
			
			
			marko66  ha scritto: ↑ 26/05/2022, 9:22
Prima o poi succedera' ed in quel momento rimpiangerai questi momenti felici.... 
     
Se convivono piu' o meno pacificamente tra loro va' tutto bene,ms è presto per dirlo.
Il maschio demasoni comanda da paura… qualche pesce ha qualche morso sulla coda
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  26/05/2022, 10:50
			
			
			
			
			Giordano16491  ha scritto: ↑ 26/05/2022, 10:30
Il maschio demasoni comanda da paura
Scontato, speriamo venga fuori un maschio di stazza e carattere tra i gialloni(come avevo io).Comanda sui conspecifici sicuro,ma insegue anche gli altri?
Perchè se troppo aggressivo è un problema...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  26/05/2022, 12:30
			
			
			
			
			marko66  ha scritto: ↑ 26/05/2022, 10:50
 
Giordano16491  ha scritto: ↑ 26/05/2022, 10:30
Il maschio demasoni comanda da paura
Scontato, speriamo venga fuori un maschio di stazza e carattere tra i gialloni(come avevo io).Comanda sui conspecifici sicuro,ma insegue anche gli altri?
Perchè se troppo aggressivo è un problema...
Soprattutto sui demasoni, ma capita che scacci anche i gialli e gli acei
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  26/05/2022, 21:24
			
			
			
			
			@marko66  ecco il video  
VIDEO 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  26/05/2022, 22:49
			
			
			
			
			Se si limita a questo è normale.Sta' difendendo la rocciata per cui scaccia tutti,ma non fa' inseguimenti mirati.Quando li fa' è capace di inseguire un pesce specifico per 3/4 volte la lunghezza della vasca senza mollarlo......in quel caso mi preoccuperei.... 
    
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  27/05/2022, 4:45
			
			
			
			
			No non siamo a quei livelli…
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  03/02/2023, 22:04
			
			
			
			
			Ciao @
marko66   !! 
 come va tutto bene? È tanto che non mi faccio sentire lo so… la vasca tutto ok, o meglio o ho pesci sterili o i piccoli non riescono a campare… mai visto un avannotto in vasca
Perciò stavo pensando di inserire una quarta specie perché mi annoia un po’ vedere la vasca quasi vuota… cosa dici…?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  04/02/2023, 14:14
			
			
			
			
			Dico la stessa cosa che ti avevo detto a suo tempo,se non hai problemi e hanno trovato una stabilita' è pericoloso alterare l'equilibrio. 
Ma non hai visto femmine incubare in tutto sto' tempo?Mi sembra strano,ma cmq aspetterei la primavera per decidere cosa fare,se parte una specie ti troverai l'acquario pieno di avannotti....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  04/02/2023, 15:04
			
			
			
			
			
marko66  ha scritto: ↑ 04/02/2023, 14:14
Dico la stessa cosa che ti avevo detto a suo tempo,se non hai problemi e hanno trovato una stabilita' è pericoloso alterare l'equilibrio.
Ma non hai visto femmine incubare in tutto sto' tempo?Mi sembra strano,ma cmq aspetterei la primavera per decidere cosa fare,se parte una specie ti troverai l'acquario pieno di avannotti....
 
si i demasoni le vedo incubare ma niente   
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		 
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti