Prima scimmia per il Malawi!
Inviato: 01/03/2020, 14:34
anche io ho i ciano nella vasca piccola e i miei mbuna non hanno mai avuto blocchi
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao, se hai un po' di tempo ti consiglio di farti una ricerca nei vari forum dedicati ai ciclidi , specialmente in quelli che trattano ciclidi africani o Malawi in particolare. Nelle sezioni dedicate all'alimentazione troverai diverse discussioni sui digiuni più o meno prolungati, e di quanto siano effettivamente benefici alla vita dei pesci. Escluse assenze giustificate (vedi vacanze,impegni lavorativi e chi più ne ha e più ne metta) che per ovvie ragioni impediscono di star dietro alla vasca , è inutile o addirittura dannoso lasciar a digiuno pesci in forma in un acquario privo di copertura algale, quindi che non possa tener occupati i pinnuti,e il loro organismo, nell'assimilazione dei nutrienti.Tommy16 ha scritto: ↑01/03/2020, 13:24Mi dici dove sono queste testimonianze? Sono curioso di leggerle per ampliare la mia cultura. Allora chi ha mbuna mi raccomando, che non vada mai in ferie se non ha sufficiente copertura algale in vasca, non vorrei mai che venga un blocco agli mbuna a stare digiuni. Sarò fortunato io come tutti gli altri possessori di mbuna che in tutti questi anni siamo andati in vacanza lasciando le vasche a digiuno, anche per 3 settimane. Certo al ritorno pesci deperiti, ma tutti vivi. Ricominciando ad alimentarlo normalmente tornano alla normalità, e nessuno ha mai avuto un blocco. Non parlatemi di mangiatoie automatiche che fanno più danni che altro, meglio a digiuno.
Il discorso non era mica riferito a questo? Alla settimana di buio totale e non dare da mangiare per eliminare i ciano? Bo, forse sono io che non capisco... va be' comunque non teniamo i pesci a digiuno a meno che non sia necessario
Mai avuto ciano, ma anche le mie luci sono di elevata qualità €250€ a barra), anche questo incide, non sono solo LED Bianchi ma hanno uno spettro di colori, e poi il fotoperiodo, non tengo più di 2 ore accese entrambe le barremauro156 ha scritto: ↑02/03/2020, 22:00Grazie @Flavus! Ne terrò conto in futuro, sperando che i ciano non si ripresentino!
@piedus non sono un gran che nel fai da te e non ho ben capito: in pratica hai aggiunto un tubo LED in sostituzione della plafoniera di serie? Non vorrei abbandonarla (anche perché è nuova!) ma non sono ancora riuscito a escludere un tubo LED. Nella peggiore delle ipotesi lo oscuro. @mcarbo82 tu che hai moltissima luce in vasca non hai mai avuto problemi di ciano?
Per ora comunque non sembrano ripresentarsi...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()