Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 12/11/2019, 20:42

Dani71 ha scritto:
12/11/2019, 20:21
Io col ppmd penso di non esser ancora pronto, si può iniziare magari con una fertilizzazione da protocollo x poi passare al pmmd pian piano?
Se fertilizzi con un prodotto tutto in uno sarai costretto a cambi e non avrai la certezza del risultato, co un protocollo commerciale a elementi separati ti sveni, e comunque lo dovresti usare come il pmdd
Sembra mo!to piú complicato di quello che é, ed in fertilizzazione ti seguono alla grande :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48197
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 12/11/2019, 21:30

Se però ti senti più tranquillo, almeno all'inizio un paio di esempi :)
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Guida ai fertilizzanti Dennerle
concordo comunque con Fla :) il PMDD è più semplice di quello che sembra

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 13/11/2019, 13:38

Io ci posso provare ma riconoscere i sintomi e la domanda delle piante non è cosa facile anche perchè molti sintomi sono spesso comuni per diversi minerali

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48197
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 13/11/2019, 13:42

Non sentirti obbligato Dani :) se vuoi partire con un commerciale perché ti senti più tranquillo vai senza problemi, Easy Life è una buona linea la Dennerle non la conosco, ma puoi chiedere informazioni in fertilizzazione :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 16/11/2019, 9:49

Dani71 ha scritto:
13/11/2019, 13:38
Io ci posso provare ma riconoscere i sintomi e la domanda delle piante non è cosa facile anche perchè molti sintomi sono spesso comuni per diversi minerali
Non voglio convincerti Dany, ma se l'ho capito io il pmdd... e c'ho il pollice d'acciaio... 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 16/11/2019, 9:53

...e se lo applico io...

Posted with AF APP

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 17/11/2019, 13:39

il cambio dell’acqua settimanale, se necessario in che % va fatta? 10% 15% è ok?

Quando gli internodi delle piante sono molto distanti che cosa significa?

Ecco una bozza dell’elenco delle piante che avrei scelto di mettere
Sono indeciso per la parte frontale se mettere l’eulocharis mini o la micrantherum montecarlo - la cuba o altre più belle penso siano ancor più difficili - comunque penso di essere più propenso sull’eulocharis....
Staurogine rupens
Pogostemon helferi
Riccardia chamedryfolia moss
Anubias barteri nana
hygrophila pinnatifida
Hygrophila compact
Hygrophila araguaia
Rotala bonsai
Rotala macandra
Ratala vietnam h’ra
Rotala wallichii
Rotala green
Nimphaea lotus
Myriophillum mattogrossens
Limnophila hippuroidea
pogostemon erectus

Pietre dragon stones
Legni: horn wood e uno/due stump wood questo penso di deciderlo quando avro chiaro il layout dentro la mia testa

A presto

Ciao

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 18/11/2019, 15:16

Ciao @Dani71, scusami ma alla 30esima pagina ho dimenticato qualche pezzo :(
Ti va di fare un piccolo riassunto con misure vasca, luce, fauna, fertilizzazione ect?
Grazie :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 18/11/2019, 23:18

Ciao Fla,
Io fino ad ora ho usato il protocolla della seachem e avendo ancora di questi prodotti volevo proseguire con loro ma con il protocollo avanzato

Fondo fertile che comprerò entro fine mese Ada o tropica

La fauna sarà iriatherina werneri otocinclus neocaridina red cherry e forse qualche hypessobricon amandae provenienti dalla vasca attuale che andrò a dismettere x mancanza di spazio

Dimensioni vasca 100x50x50 - vasca aperta - 250 litri lordi
Questi utenti hanno ringraziato Dani71 per il messaggio:
fla973 (18/11/2019, 23:19)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 18/11/2019, 23:30

Dani71 ha scritto:
18/11/2019, 23:18
fino ad ora ho usato il protocolla della seachem e avendo ancora di questi prodotti volevo proseguire con loro ma con il protocollo avanzato
Non lo conosco ma credo che i cambi dipendano da quello che prevede quel tipo di protocollo, in ogni caso in fertilizzazione sapranno come seguirti :)

E grazie del riassunto ;)

Le piante sono tutte molto belle, e spazio ne hai, hai tante varietà, sono curioso di vedere il layout che hai in mente :)
Anche per me eulocharis :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (19/11/2019, 8:10)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti