Pagina 30 di 44
Problema con Orifiamma
Inviato: 11/05/2020, 22:50
di Reby
lauretta ha scritto: ↑11/05/2020, 22:45
Vadano quelle chiare o a filo, m
Quelle della Goldie sono salsicciotti con alternanza di muco, ma non a grumi.
Aggiunto dopo 3 minuti :
lauretta ha scritto: ↑11/05/2020, 22:45
Sì. E non interrompere a 5 gg se non siamo sicuri
No no, tranquilla. Come per noi umani, 5 giorni sono il minimo sindacale. Interrompere se non c'è risultato equivale ad averle intossicato organismo invano.
Problema con Orifiamma
Inviato: 11/05/2020, 22:55
di lauretta
Reby ha scritto: ↑11/05/2020, 22:50
Quelle della Goldie sono salsicciotti con alternanza di muco, ma non a grumi.
Meglio vedere una foto, tieniti pronta a immortalare il prodotto!
Reby ha scritto: ↑11/05/2020, 22:53
Interrompere se non c'è risultato equivale ad averle intossicato organismo invano

Problema con Orifiamma
Inviato: 13/05/2020, 19:50
di Reby
Ciao ragazzi, non ho trovato un farmacista anima pia che mi desse la claritromicina e allora ho chiesto al mio ex capo di farmi la ricetta. Dovrebbe passare tra oggi e domani a lasciarmela così tentiamo la cura su Fiammy bella.
Nel mentre vi aggiorno sul fatto che sta sempre a pancia in sù, gonfia, ma è stabile. Ha, fortunatamente o no, un appetito vorace. Quando calo dentro la mano con il pisellino sbuciato si fionda ad aspirarlo (detta così pare 'na roba porno

) e sento che ha proprio forza. Cosa che fino a 3 o 4 giorni fa non riusciva nemmeno ad "aspirare" il cibo. Invece si sta rinvigorendo la ragazza, sta prendendo forze.
E niente...la mia bella ragazzina ha tanta, tanta voglia di vivere. Ed io tanta, tantissima voglia di vedere se con la claritromicina la spuntiamo...insomma, 14 atomi potranno qualcosa contro questo gonfiore, caxxo!!!!

Problema con Orifiamma
Inviato: 13/05/2020, 19:56
di lauretta
Reby ha scritto: ↑13/05/2020, 19:50
detta così pare 'na roba porno
Con i piselli il fraintendimento è sempre dietro l'angolo
Reby ha scritto: ↑13/05/2020, 19:50
sento che ha proprio forza
Dai, speriamo che riesca a uscirne!!

Intanto che aspetti la ricetta facciamo di nuovo un giro con il solfato di magnesio, ma questa volta mettine il doppio, cioè 4 grammi ogni 10 litri.
Tranquilla, non farà male, è tollerato benissimo da tutti i pesci.
Ovvio che se hai qualche sensazione strana toglilo anche senza consultare noi, eh!

Problema con Orifiamma
Inviato: 13/05/2020, 23:49
di Fiamma
lauretta ha scritto: ↑13/05/2020, 19:56
detta così pare 'na roba porno
Con i piselli il fraintendimento è sempre dietro l'angolo

Problema con Orifiamma
Inviato: 14/05/2020, 0:55
di Reby
lauretta ha scritto: ↑13/05/2020, 19:56
Con i piselli il fraintendimento è sempre dietro l'angolo

lauretta ha scritto: ↑13/05/2020, 19:56
Intanto che aspetti la ricetta facciamo di nuovo un giro con il solfato di magnesio, ma questa volta mettine il doppio, cioè 4 grammi ogni 10 litri.
Ok, l'ultima volta lo stava tollerano benissimo.

Problema con Orifiamma
Inviato: 15/05/2020, 19:30
di Reby
@
lauretta dimmi che la claritromicina 250mg va bene per favore?



Problema con Orifiamma
Inviato: 16/05/2020, 12:06
di lauretta
Reby ha scritto: ↑15/05/2020, 19:30
@
lauretta dimmi che la claritromicina 250mg va bene per favore?


Sì, basta che sia in pastiglie, niente formule liquide o compresse effervescenti

Problema con Orifiamma
Inviato: 16/05/2020, 12:30
di Reby
Ho iniziato ieri sera.

Poi vi saprò dire. Per ora rimane sul fondo alternando pancia giù a pancia in sù.
Ho dimenticato di aggiornarti sul sale epsom. Non si è granché sgonfiata. Ha tollerato bene i 4gr/10l.
In compenso va di corpo. Non muco,ma cose che si digregano come pulviscolo sul fondo (come stamattina che ho dovuto sifonare il fondo).
Ora incrocio affinché claritromicina sortisca effetti.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ridendo e scherzando sono in ballo dal 2 aprile.
Problema con Orifiamma
Inviato: 16/05/2020, 16:36
di Reby
Vi posto foto incubo e una domando che non so bene come formulare
IMG_20200516_161414.jpg
IMG_20200516_161951.jpg
Come caxxo fanno ad esserci questi valori nh3/nh4 in una vasca di quarantena dove non c'è niente tranne aeratore e pesce sotto antibiotico? Con valore che ieri sera prima di antibiotico era a 0, misurato prima di cena.
Stamattina solito cambio al 40-50% sifonando il fondo per liberarlo dalle feci.
Può il sale epsom (per altro in esaurimento, visti i cambi e il fatto che non sto reintegrando) sballare tanto i valori?
Può un pesce liberare tutta quella ammoniaca/ammonio?
Mi sposto in chimica?

Sono disperata.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho fatto il test all'acqua biocondizionata e siamo giallo purissimo.
IMG_20200516_163750.jpg