Pagina 30 di 37
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 28/05/2021, 16:22
di Claudio80
Grazie mark poi aggiorno!

Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 28/05/2021, 16:29
di darietto
@
mark87rm ho contattato un'allevatore, secondo lui è molto carenata ma crescendo dovrebbe diminuire la carenatura.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 01/06/2021, 10:16
di mark87rm
darietto ha scritto: ↑28/05/2021, 16:29
@
mark87rm ho contattato un'allevatore, secondo lui è molto carenata ma crescendo dovrebbe diminuire la carenatura.
grazie mille @
darietto, ho provato a contattare il dottore del mio coniglietto per vedere se a distanza può esprimersi in qualche modo... ma ancora non mi ha risposto
Comunque, piccolo aggiornamento: ieri pulendo ho trovato alcune particelle in sospensione, biancastre... ed ho notato una riduzione del flusso dell'acqua, ho smosso un pò i tubi ed è iniziato ad uscire di tutto dalla spray bar... allora ho proseguito a muoverli (schiacciandoli un pò), e praticamente erano belli intasati... non si vedeva dal tubo stesso in quanto è materiale biancastro quindi non visibile dal tubo (non almeno come i precedenti che erano diventati verdi...).
Ho ripulito tutto e la vasca è tornata perfetta. Anche se ho notato un flusso irregolare o forse insufficiente: nel senso che nella parte vicina alla spray bar chiaramente l'acqua circola parecchio, ma dalla parte finale della vasca rimane molto più ferma.
Non è che devo mettere la spray bar dalla parte opposta dell'aspirazione? Adesso ho alzato un pò il flusso, ma non è questa la soluzione, credo.
Per i tubi, per l'Eden 511, ogni quanto andrebbero staccati e puliti?
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 9:08
di darietto
Ciao, io tenevo la spraybar sul lato lungo posteriore mentre il tubo di aspirazione l'avevo collocato nell'angolo frontale anteriore sinistro, una volta cresciuta la piccola avevo tolto il tappo alla spraybar così il getto raggiungeva il lato lungo dell'acquario nell'angolo posteriore destro.
Per i tubi io li avrò puliti solo due-tre volte in due anni.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 9:15
di mark87rm
darietto ha scritto: ↑02/06/2021, 9:08
Ciao, io tenevo la spraybar sul lato lungo posteriore mentre il tubo di aspirazione l'avevo collocato nell'angolo frontale anteriore sinistro, una volta cresciuta la piccola avevo tolto il tappo alla spraybar così il getto raggiungeva il lato lungo dell'acquario nell'angolo posteriore destro.
Per i tubi io li avrò puliti solo due-tre volte in due anni.
infatti immaginavo che non fosse proprio il massimo questa disposizione, oggi pomeriggio vedo come posso sistemarla.....
Infatti per i tubi non capisco come mai si è depositato questo materiale.... non mi è proprio chiaro il perché, eppure pulisco di continuo, a volte se sono a casa o se ho più tempo pulisco anche 2 volte al giorno, tanto con l'aspiratore elettrico sono nemmeno 5 minuti di tempo....
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 10:36
di darietto
Credo tu sia sfortunato, di quelli che so che usano Eden nessuno ha mai riportato la tua situazione, non so che dire.
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 10:53
di mark87rm
@
darietto infatti la situazione è assurda, anche se poi ho letto alcune altre esperienze non totalmente positive con questo filtro… vedremo. Nel caso potrei valutare anche di cambiarlo…
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 11:00
di darietto
Se pensi di cambiarlo vedi la garanzia che solitamente vale due anni
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 11:07
di mark87rm
Si poi è stato acquistato tramite Amazon quindi ho anche più possibilità…
Ora voglio pensare che la grande nebbia che si è protratta per due settimane ha portato dei problemi anche ai tubi, con un sovraccarico di materiale che si è dovuto depositare da qualche parte. Pulendoli ora non ho trovato nulla sul fondo, giusto residui di cibo ed escrementi della tarta e del Guppy…
Eventualmente attenderei ancora prima di questa opzione…
Consigli su alternative? Ho anche pensato di poter accorciare un po’ i tubi, ora sono alla loro estensione massima (120cm) ed ho almeno 20 cm ognuno “di troppo”
Allestimento per sternotherus carinatus
Inviato: 02/06/2021, 11:12
di darietto
Alternative sul filtro?
Quanto sarà il litraggio della vasca definitiva?