Pagina 30 di 32

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 9:03
di gem1978
angelsea73 ha scritto:
11/03/2023, 21:45
acqua osmosi, cambio sempre 10%. NO3- ma erano 25 anche prima del cambio
Che fosse osmosi, sei certa? Ne misuri la conducibilità prima di usarla ?

Le misure dell'acquario sono quelle in profilo?
Ad ogni modo se cambi il 10% con osmosi gli NO3- si abbassano del 10%.
Il test che usi non credo abbia la sensibilità di rilevare una variazione del 10% su 25 mg/l :-?? Idem per gli altri valori escluso pH

Un giro completo di test lo posti?
Ricordami con cosa misuri cosa ;) Posta anche una panoramica dell'acquario. :)

Racconta anche come gestisci la vasca, cambi sifonature, fertilizzazione ecc .

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 9:19
di angelsea73
La compro in un garden, spero sia osmosi e che non mi imbroglino.
NO2- 0, KH 3, GH 7, PO43- 1. Ogni sett misuro con reagenti sera , se serve fertilizzo con azoto fosforo e ferro.cambio ogni due o tre sett (ultimamente, prima anche ogni mese quando avevo valori migliori ).

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 11:15
di gem1978
Il pH? Con cosa lo misuri?
angelsea73 ha scritto:
12/03/2023, 9:19
spero sia osmosi
la testi con un conduttivimetro?
angelsea73 ha scritto:
12/03/2023, 9:19
cambio ogni due o tre sett (ultimamente, prima anche ogni mese quando avevo valori migliori ).
sempre con osmosi?
Fai così da quando è avviata la vasca?
Che intendi per valori migliori?


@angelsea73 , scusa se lo sottolineo, capita che facciamo domande alle quali non rispondi. Ti prego di prestare un filo di attenzione, perché a me non costa nulla ripeterle :) poi però stiamo sempre alle domande , diventa complesso ricapitolare le informazioni e cercare di dare una risposta :)
Sempre considerando poi che non è che abbiamo la risposta per tutto e a distanza non è semplice inquadrare una situazione.

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 12:17
di angelsea73
Sempre fatto così. Scusa ma a cosa non ho risposto ? Per valori migliori intendo nitrati a10

Aggiunto dopo 22 minuti 15 secondi:
No non ho conduttivemetro se intendevi questa domanda. Avevo sotto inteso la risposta dicendo che la compro al garden e che mi fido.

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 12:41
di roby70
Non mi preoccuperei degli NO3- a 25, le piante le vedo in salute.
Non mi torna il discorso dei cambi.. se li fai sempre con osmosi dovresti avere le durezze molto più basse. La prossima volta testala prima di usarla; e visto che non lo hai compra il conduttivimetro che è molto utile anche per altre cose.
 
Con quei valori però direi che al momento è inutile fare cambi; il pH quanto è?
 
 

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 14:17
di gem1978
angelsea73 ha scritto:
12/03/2023, 12:39
Scusa ma a cosa non ho risposto ?
la cosa della conducibilità, la conferma sulle misure della vasca ma anche il pH ad esempio o se fai sifonature :)
A proposito il pH lo misuri sempre con i test a reagente SERA?

Sugli NO3- ti ha già detto Roby. Fossero anche stati a 50 mg/l non sono un problema.

A mio parere, a meno che i pesci non siano entrati in vasca già con problemi, il pH non consono è il primo indiziato. Ovviamente non è la causa diretta, semplicemente i pesci tenuti a condizioni/valori non idonei sono più soggetti a problemi di salute.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/patologie-pesci-ornamentali/

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 14:27
di angelsea73
Sulla conferma delle vasca hai ragione, per il resto io sifono con cambi d’acqua per cui pensavo di aver risposto . Si ho scritto reagenti ed intendevo per tutto, scusa.
Ho pH metro ma uso poco.

Aggiunto dopo 52 secondi:

roby70 ha scritto:
12/03/2023, 12:41
Non mi preoccuperei degli NO3- a 25, le piante le vedo in salute.
Non mi torna il discorso dei cambi.. se li fai sempre con osmosi dovresti avere le durezze molto più basse. La prossima volta testala prima di usarla; e visto che non lo hai compra il conduttivimetro che è molto utile anche per altre cose.

Con quei valori però direi che al momento è inutile fare cambi; il pH quanto è?

l’acqua di osmosi la integro con sali per avere i miei valori e tenerli stabili . pH 7,5

Aggiunto dopo 34 secondi:

gem1978 ha scritto:
12/03/2023, 14:20
angelsea73 ha scritto:
12/03/2023, 12:39
Scusa ma a cosa non ho risposto ?
la cosa della conducibilità, la conferma sulle misure della vasca ma anche il pH ad esempio o se fai sifonature :)
A proposito il pH lo misuri sempre con i test a reagente SERA?

Sugli NO3- ti ha già detto Roby. Fossero anche stati a 50 mg/l non sono un problema.

A mio parere, a meno che i pesci non siano entrati in vasca già con problemi, il pH non consono è il primo indiziato. Ovviamente non è la causa diretta, semplicemente i pesci tenuti a condizioni/valori non idonei sono più soggetti a problemi di salute.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/patologie-pesci-ornamentali/


ok grazie quindi prendo le pignette?

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 15:03
di roby70
Si prendi le pignette o meglio ancora le foglie di catappa o quercia. 
Poi se non si abbassa il pH farei ancora scendere il KH.
 
Ed eviterei cambi e sifonature del fondo per lasciare un po’ stabile l’acquario a meno di valori che sballano per qualche motivo 

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 15:08
di angelsea73

roby70 ha scritto:
12/03/2023, 15:03
Si prendi le pignette o meglio ancora le foglie di catappa o quercia.
Poi se non si abbassa il pH farei ancora scendere il KH.

Ed eviterei cambi e sifonature del fondo per lasciare un po’ stabile l’acquario a meno di valori che sballano per qualche motivo
Ok, grazie ma KH 3 non va bene ? Ho cambiato acqua ieri, a meno che nitrati non salgano almeno per 3 settim lascerei stare
 

askoll o jewel

Inviato: 12/03/2023, 16:11
di roby70
Potrebbe andare bene, come detto prova a vedere se si abbassa con KH a 3.