Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 983
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
983
Messaggio
di Spumafire » 11/11/2022, 19:21
Lao ha scritto: ↑11/11/2022, 16:44
O potrebbe bastare anche metà e metà?
Io ti direi 60%demi e 40% rubinetto

Spumafire
-
Lao

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/11/22, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lao » 11/11/2022, 19:34
@
Spumafire
Fra domani e domenica farò tutto..... Ti tengo aggiornato nel caso abbiate qualche consiglio estetico.
Per ora mantengo il filtro vecchio.
Il tubo LED nuovo lo ordino ma sono indeciso se Colour o Natural.... Uno da 4500 k e uno da 6500....
Posted with AF APP
Lao
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 12/11/2022, 8:36
Spumafire ha scritto: ↑11/11/2022, 11:53
Lao ha scritto: ↑11/11/2022, 8:59
Pensavo fosse più facile
Anch'io

Dopo ci do un occhiata che sono al lavoro
Aggiunto dopo 53 minuti 17 secondi:
Eccoci,allora dovresti avere
GH 18
KH 17
Secondo me dovresti fare 60% osmosi e 40% acqua di rete,anche perché hai parecchio sodio.
Però per sicurezza @
lucazio00 ho fatto i calcoli giusti?
18,39°dGH e 17,30°dKH
quindi si

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Spumafire
- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 983
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
983
Messaggio
di Spumafire » 12/11/2022, 13:41
Lao ha scritto: ↑11/11/2022, 19:34
Fra domani e domenica farò tutto..... Ti tengo aggiornato nel caso abbiate qualche consiglio estetico.
Per ora mantengo il filtro vecchio.
Il tubo LED nuovo lo ordino ma sono indeciso se Colour o Natural.... Uno da 4500 k e uno da 6500....
Ottimo

Io prenderei il 4500,così hai uno spettro più ampio di luce

Spumafire
-
Lao

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/11/22, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lao » 15/11/2022, 21:05
@
Spumafire
Ciao.... Il risultato finale è questo, molto essenziale....

Che ne pensate?
Consigli, critiche commenti......
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lao
-
Spumafire
- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 983
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
983
Messaggio
di Spumafire » 15/11/2022, 21:20
Ciao @
Lao ,la cripto la metterei davanti alla radice grossa.
Poi a me sinceramente piace,alzerei solo un pelo il fondo a ridosso della radice sul fondo,giusto per non sembrare poggiata

Spumafire
-
Lao

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/11/22, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lao » 15/11/2022, 21:32
@
Spumafire
Ma non ci sono cripto....

Sulla sinistra c'è il legno sdraiato che ho usato per fare un po' di ghiaia più alta dove ho messo 2 echinodorus, quella verde recuperata dal vecchio allestimento, quella più marrone presa nuova.
Magari mi viene un bel cespuglio....
Le altre sulla radice sono anubias e microsorum

Per radice intendi quella che viene dall'alto? O il legno sdraiato?
Per ora ho schermato la lampada a 9000k per scongiurare le alghe



Posted with AF APP
Lao
-
Spumafire
- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 983
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
983
Messaggio
di Spumafire » 15/11/2022, 22:33
Lao ha scritto: ↑15/11/2022, 21:32
Ma non ci sono cripto...
Pardon,mi sembrava una cripto ho visto male

Se non faccio la figuraccia quotidiana mica son contento io

Lao ha scritto: ↑15/11/2022, 21:32
Per radice intendi quella che viene dall'alto? O il legno sdraiato?
Intendevo il legno sdraiato

Spumafire
-
Lao

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/11/22, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lao » 20/11/2022, 14:28
@
Spumafire
Ciao, allora nei prossimi giorni vado a prendere un'altro sacco di ghiaia e la sistemo intorno ai legni, come mi hai consigliato.
Poi avrei bisogno di un consiglio,
Con 7 discus, volevo mettere 20 cardinali e 20 hemigrammus......
Potrebbe andare?
Posted with AF APP
Lao
-
Spumafire
- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 983
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
983
Messaggio
di Spumafire » 20/11/2022, 15:32
Lao ha scritto: ↑20/11/2022, 14:28
Poi avrei bisogno di un consiglio,
Con 7 discus, volevo mettere 20 cardinali e 20 hemigrammus......
Potrebbe andare?
Secondo me va più che bene

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Lao (20/11/2022, 18:50)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti