L'hai misurato con il doppio dell'acqua per avere il mezzo grado di precisione?
Non so, ma a sembrano un po' i numeri al lotto, troppa variazione...
Ma l'acqua di rete ha KH e GH 13, più o meno.
In vasca tra cambi con osmosi successivi al riempimento, e possibile rilascio del fondo, si sta ballando molto con le durezze, per cui è inutile fare congetture sul rapporto KH e GH per cercare di capire se il KH alto rispetto al GH (ma quanto esattamente, boh?) è dovuto al magnesio o al sodio. E comunque non lo vedo un problema.
Io ci andrei con calma prima di pensare a cambi con acque minerali, osmotiche, o altro.
Vuoi allevare neocaridina, con manutenzione ridotta? Puoi lasciare tutta acqua del rubinetto, luce non forte, pochissima fertilizzazione e secondo me procederà tutto bene. Solo non aspettarti piante super rigogliose.
Hai fatto un test del fondo mettendolo in un bicchiere con l'acido muriatico (non con il viakal)? Non "friggeva" nemmeno un po'?
Usando 5 ml o 10 ml di acqua?
Fai una cosa, per maggiore tranquillità usa sempre 5 ml ed ogni goccia vale 1 grado. Non serve la precisione del mezzo grado, in particolare in questa fase. E fai durare più a lungo i test.