I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
emanuele14
Messaggi: 1334
Messaggi: 1334 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 27/01/2023, 12:09
Seguo, molto interessante, mai sentita o vista questa cosa
emanuele14
Vinjazz
Messaggi: 3405
Messaggi: 3405 Ringraziato: 846
Iscritto il: 02/04/22, 18:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brescia
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x36x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
Flora: Sfondo: - nasaea golden - proserpinaca palustris - rotala indica bonsai - rotala macandra - pogostemon erectus Centro: -Hydrocotyle Tripartita -Micranthemum montecarlo -Cryptocoryne Moehlmannii brown -Cryptocoryne Wendtii Green -Alternanthera rosanervig -pogostemon helferi -Lobelia cardinalis Primo piano: - Micranthemum montecarlo - staurogyne Repens - eriocaulon cinereum
Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
Grazie inviati:
421
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 28/01/2023, 13:09
Pisu ha scritto: ↑ 26/01/2023, 19:31
sono nate col solito nero-grigio scuro
Stavo leggendo l'articolo delle bba e vuoi vedere che sia qualche forma di decalcificazione biogena
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ ··· ᗣ ··· ᗣ · ·· ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
Certcertsin
Messaggi: 16986
Messaggi: 16986 Ringraziato: 3191
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3070
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 28/01/2023, 13:33
Ferro è ben presente?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/01/2023, 13:38
Vinjazz ha scritto: ↑ 28/01/2023, 13:09
decalcificazione biogena
Io so solo che in sta vasca il pH è in crollo continuo da anni, manco avessi allofano...
Certcertsin ha scritto: ↑ 28/01/2023, 13:33
Ferro è ben presente?
Penso di sì, non ci sto molto dietro, ma dovrebbe essere ben presente anche nella flourite
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Certcertsin
Messaggi: 16986
Messaggi: 16986 Ringraziato: 3191
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3070
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 28/01/2023, 13:55
Pisu ha scritto: ↑ 28/01/2023, 13:38
Penso di sì, non
Ok scusa era solo una mia idea buttata lì e penso non c'entri nulla.
A loro forse piace tanto il fosforo.
Mio fratello anni fa aveva una vasca fritto misto.
Dava da mangiare a palate gestione veramente a caso .
Aveva una roccia con delle bba splendide,c è gente che avrebbe pagato per averle così.
Per curiosità avevo fatto qualche test mi ricordo conducibilità 1500 e fosfati illeggibili a fondo scala.
► Mostra testo
ora per fortuna non ha più vasche.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/01/2023, 14:02
Certcertsin ha scritto: ↑ 28/01/2023, 13:55
Per curiosità avevo fatto qualche test mi ricordo conducibilità 1500 e fosfati illeggibili a fondo scala.
No no, EC sui 500 (è da un po' che non faccio cambi) e fosfati sempre verso lo zero
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Certcertsin
Messaggi: 16986
Messaggi: 16986 Ringraziato: 3191
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3070
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 28/01/2023, 14:06
Pisu ha scritto: ↑ 28/01/2023, 14:02
fosfati sempre verso lo zero
Questo potrebbe non aiutarle, mi pare che pure il nostro scienziato pazzo Lucrazio quando ha alzato a dismisura i fosfati ha visto arrivare bba .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/01/2023, 14:20
Certcertsin ha scritto: ↑ 28/01/2023, 14:06
Pisu ha scritto: ↑ 28/01/2023, 14:02
fosfati sempre verso lo zero
Questo potrebbe non aiutarle, mi pare che pure il nostro scienziato pazzo Lucrazio quando ha alzato a dismisura i fosfati ha visto arrivare bba .
Eh lo so bene, il problema è che alzare i fosfati aiuta fin troppo bene la crispata
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/01/2023, 17:07
Va che belle
markaf_IMG_20230128_160100_2664396027442491964.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Certcertsin (28/01/2023, 17:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/01/2023, 17:22
Attenzione
Neonati di tanichthys, mai visto nulla di tanto piccolo
Ho la vasca piena
VIDEO
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti