Infatti, ma nel momento dell'esempio citato non avevo detritivori in vasca.cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2022, 11:12Vabbè il lavoro dei batteri, ma lumache e detritivori vari se uno ne ha, una foglia in acqua non é che ce la fanno rimanere tanto tempo
Quanto ammonio produce?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Del resto però l'indicazione iniziale di GSCAPE era:
Poi certo, se ogni giorno buttiamo in acquario 100 grammi di potature, arriviamo nel tempo a creare quello che dici tu, una mini-torbiera 
)
Diciamo che i miei due mesi di decomposizione totale per i 100 grammi di "potatura" erano un'ipotesi decisamente campata in aria, e di conseguenza lo è il tasso di "lavorazione" medio.
Del resto però l'indicazione iniziale di GSCAPE era:
Un po' meno campata in aria è la stima della quantità totale di azoto presente in 100 grammi di piante acquatiche: se non sono proprio 200 mg, dagli studi che ho visto dovrebbe essere più o meno tra 100 e 250 mg. L'ordine di grandezza è più o meno quello.
Beh però la torba ci mette migliaia di anni anche ad accumularsi, e lo fa perché la velocità di creazione di biomassa è maggiore di quello della sua degradazione. E avviene in condizioni molto particolari: acqua scura, piena di tannini, che acidificano molto rendendo l'attività batterica quasi nulla perché si somma alle condizioni quasi anossiche, in un effetto a spirale... Quindi non è che per eliminare alcune parti della pianta (come i composti fenolici) ci vogliono tempi "non umani", dipende dalle condizioni ambientali. E noi stiamo ipotizzando un acquario in condizioni normali, non una palude anossica a pH 4...
Poi certo, se ogni giorno buttiamo in acquario 100 grammi di potature, arriviamo nel tempo a creare quello che dici tu, una mini-torbiera

A casa mia quel termosifone è un arredo, mai acceso! (pensa che con la mia ignoranza ho dovuto googlare cosa fosse una Phalaenopsis

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Infatti mi sono permesso di lasciar degradare foglie di anubias e microsorum in una vasca e muschio nell'altra; quindi poca roba e dilatata nel tempo.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Dio santo quanto odio che mi cancella tutto se mi chiamano o devo mettere in stand-by il telefono
Piú é alto il carbonio (e ovviamente piú basso l'azoto parlando di rapporto) lo dovrebbero assimilare nel miglior modo possibile
Poi da morti dovrebbero rilasciarlo (secondo anche Wikipedia)
Ma quì, secondo me peró, entrano in gioco altri fattori, dalla naturale catena alimentare, a tutti i processi chimici che possono esserci tra la decomposizione di batteri defunti o defecati
e vabbè, ma in vasche come la tua, qualcosa c'è sempre, compreso qualche pesce che all'occorrenza mordicchia pure
Eh certo, appunto più materiale c'è, più mi aspetto che ci siano bestie varie
Sorry, leggevo veloce da modalità mod
A quanto penso di saperne, nel caso del poco carbonio, ne resta disponibile per esser mineralizzato e ovviamente assorbito dalle piantenicolatc ha scritto: ↑14/12/2022, 12:36Invece sul rapporto C/N, non ci ho pensato, ma non sono certo di capire il risultato: se C è molto alto in vasca rispetto ad N, i batteri "assimilano" più N per la loro struttura? Oppure lo "mineralizzano" (nel senso lo liberano in acqua) più velocemente? O entrambi? Non sono certo di trovare la connessione...
Piú é alto il carbonio (e ovviamente piú basso l'azoto parlando di rapporto) lo dovrebbero assimilare nel miglior modo possibile
Poi da morti dovrebbero rilasciarlo (secondo anche Wikipedia)
Ma quì, secondo me peró, entrano in gioco altri fattori, dalla naturale catena alimentare, a tutti i processi chimici che possono esserci tra la decomposizione di batteri defunti o defecati
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- nicolatc (14/12/2022, 14:25)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
interessante



Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
No no, mi riferivo alla "modalità mod", che non so se sia un modo di fare dei mod, o una vera e propria funzionalità aggiuntiva della piattaforma a loro diposizione! 


Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Scusate L'OT Avevo letto qualcosa di molto interessante sui batteri contenuti nelle feci... Non riesco più a trovare l'articolo.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
così al volo, puoi trovare a vedere in qualche studio sui carassi
Posso spiegartela
In pratica ho uno strumento di gestione che mi permette di fare diverse cose
Tra cui visualizzare tutto il topic nella stessa pagina
Se mi arriva una notifica in una sezione che ho sottoscritto, mi arriva la notifica, se ci sono più risposte, non oerdo tempo a girare tra le pagine
È una funzione che non usa più nessuno, il nuovo forum ê più friendly
Ma sono abitudinario di natura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- nicolatc (14/12/2022, 16:17)
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Quanto ammonio produce?
Se c'è troppo C rispetto ad N la degradazione rallenta sempre di più perché le cellule non riescono ad ottenere abbastanza N per moltiplicarsi e quindi per accellerare la decomposizione.
Se resto da solo a fare un lavoro impiego il doppio del tempo che se facciamo in due. Inoltre anche quando si è in due si rischia sempre che uno dei due venga "licenziato" (selezione naturale, predato, condizioni ambientali...) e si torni a lavorare da soli. Quindi serve sempre avere azoto a sufficienza a moltiplicarsi, almeno quel che serve a mantenere l'equilibrio tra "assunzioni" (moltiplicazioni) e "licenziamenti" (morti). Se il C/N è troppo basso mantengo a malapena la parità. Se il C/N è alto, il numero di moltiplicazioni aumenta considerevolmente accellerando la degradazione. Finché poi viene meno anche il C (finita la pappa) e tutto rallenta di nuovo e si ferna.
Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
In realtà è per colpa dell'eccesso idrico, non per colpa del colore delle acque. Semmai quella è una conseguenza.
Lignina e cellulosa la degradano i funghi di solito. Non i batteri.
Se vuoi ti metto la foto del mio fondo di una vasca a pH8,senza pesci e senza anossie...
La sostanza organica si accumula comunque sott'acqua. Non a caso esiste il petrolio.
E nella mia vasca le butto via, figurati se non le buttassi...
Meglio. Ma l'altra ha comunque delle scottature...
Hanno l'assistente porno sotto la scrivania. Per quello leggono più veloci. Almeno poi si dedicano ad "altro".
Secondo te perché io non son più mod? L'assistente era insoddisfatta. È la prima causa di licenziamento. Se non soddisfi l'assistente porno ti licenziano.
nicolatc ha scritto: ↑14/12/2022, 12:36Invece sul rapporto C/N, non ci ho pensato, ma non sono certo di capire il risultato: se C è molto alto in vasca rispetto ad N, i batteri "assimilano" più N per la loro struttura? Oppure lo "mineralizzano" (nel senso lo liberano in acqua) più velocemente? O entrambi? Non sono certo di trovare la connessione
Se c'è troppo C rispetto ad N la degradazione rallenta sempre di più perché le cellule non riescono ad ottenere abbastanza N per moltiplicarsi e quindi per accellerare la decomposizione.
Se resto da solo a fare un lavoro impiego il doppio del tempo che se facciamo in due. Inoltre anche quando si è in due si rischia sempre che uno dei due venga "licenziato" (selezione naturale, predato, condizioni ambientali...) e si torni a lavorare da soli. Quindi serve sempre avere azoto a sufficienza a moltiplicarsi, almeno quel che serve a mantenere l'equilibrio tra "assunzioni" (moltiplicazioni) e "licenziamenti" (morti). Se il C/N è troppo basso mantengo a malapena la parità. Se il C/N è alto, il numero di moltiplicazioni aumenta considerevolmente accellerando la degradazione. Finché poi viene meno anche il C (finita la pappa) e tutto rallenta di nuovo e si ferna.
Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
In realtà è per colpa dell'eccesso idrico, non per colpa del colore delle acque. Semmai quella è una conseguenza.
Lignina e cellulosa la degradano i funghi di solito. Non i batteri.
Se vuoi ti metto la foto del mio fondo di una vasca a pH8,senza pesci e senza anossie...
La sostanza organica si accumula comunque sott'acqua. Non a caso esiste il petrolio.
E nella mia vasca le butto via, figurati se non le buttassi...
Meglio. Ma l'altra ha comunque delle scottature...

Hanno l'assistente porno sotto la scrivania. Per quello leggono più veloci. Almeno poi si dedicano ad "altro".
Secondo te perché io non son più mod? L'assistente era insoddisfatta. È la prima causa di licenziamento. Se non soddisfi l'assistente porno ti licenziano.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- GSCAPEAQUA (17/12/2022, 22:49)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti