Tienimi aggiornato che son curioso
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Tienimi aggiornato che son curioso
Tienimi aggiornato che son curioso
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Alemaz

- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
@Vinjazz Arrivati tutti i prodotti, preparo il bibitone con le dosi che mi avevi scritto qualche post indietro e poi vediamo quando somministrarlo;)
- Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Alemaz

- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
@Vinjazz
Aggiornamento della settimana e buon natale a tutti!
Le filamentose crescono ancora come le piante, tutte le sere dò una arrotolata e le tolgo;)
Sto notando una perdita di foglie, non so se dovuta alla presenza delle filamentose o altro.
Rispetto alla settimana prima dove avevo portato il KH ad 8 e abbassato le luci da 9 ore a 7 ore ho rifatto i test ed ho trovato il KH tra 9 e 10, ma magari l'avevo fatto troppo vicino al cambio la misurazione dell'altra settimana (anche perchè dal calcolo che avevo fatto teoricamente mi mancavano ancora 9 litri di cambio per arrivare ad 8 di KH...).
Cmq aggiungo i test fatti in foto, noto che i PO43- sono quasi a 0, stanno calando NO3- (ora interpretare la scala non è facile, cmq mi sembra che non sia arancione come il valore dei 12.5 ma un pò più sul giallo.
NO2- a 0 e GH a 10.
Conducibilità leggermente più alta rispetto ad una settimana fà.
Bho io non capisco
Cmq le piante ancora crescono anche se ho notato una sorta di rallentamento e una perdita di foglie. Ora le foto non riesco a farle che ho le luci spente, le aggiungo oggi pomeriggio.
Che dite? Rimango ancora fermo o iniziamo a fare qualcosa?
Aggiornamento della settimana e buon natale a tutti!
Le filamentose crescono ancora come le piante, tutte le sere dò una arrotolata e le tolgo;)
Sto notando una perdita di foglie, non so se dovuta alla presenza delle filamentose o altro.
Rispetto alla settimana prima dove avevo portato il KH ad 8 e abbassato le luci da 9 ore a 7 ore ho rifatto i test ed ho trovato il KH tra 9 e 10, ma magari l'avevo fatto troppo vicino al cambio la misurazione dell'altra settimana (anche perchè dal calcolo che avevo fatto teoricamente mi mancavano ancora 9 litri di cambio per arrivare ad 8 di KH...).
Cmq aggiungo i test fatti in foto, noto che i PO43- sono quasi a 0, stanno calando NO3- (ora interpretare la scala non è facile, cmq mi sembra che non sia arancione come il valore dei 12.5 ma un pò più sul giallo.
NO2- a 0 e GH a 10.
Conducibilità leggermente più alta rispetto ad una settimana fà.
Bho io non capisco
Che dite? Rimango ancora fermo o iniziamo a fare qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Ciao @Alemaz , intanto buona vigilia 
Perdita delle foglie vecchie? Qualche foto aiuterebbe
per l'aumento del KH vedrei se settimana prox continua ad aumentare ancora o meno... altrimenti dobbiamo cercare cosa rilascia 
Mi ricordi con che acqua hai fatto i cambi? Se solo osmotica o rubinetto tagliata. Al momento non aggiungerei ne azoto ne fosforo ma magari capire magnesio e potassio.
Se di recente hai dato una potata, gli steli ti son sembrati croccanti o mollicci? Anche in questo caso una foto aiuta a capire
Perdita delle foglie vecchie? Qualche foto aiuterebbe
Mi ricordi con che acqua hai fatto i cambi? Se solo osmotica o rubinetto tagliata. Al momento non aggiungerei ne azoto ne fosforo ma magari capire magnesio e potassio.
Se di recente hai dato una potata, gli steli ti son sembrati croccanti o mollicci? Anche in questo caso una foto aiuta a capire
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Alemaz

- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Ho fatto cambio solo con acqua di osmosi (filtri cambiati da poco, conducibilità intorno ad 1,50). Le foglie che si staccano sono belle verdi, non penso siano vecchie, ho il filtro di ingresso pieno, appena si accendono le luci faccio una bella foto;) Devo fare mente locale per gli steli, ho potato settimana scorsa e cmq taglierò qualcosa anche oggi. A memoria mi sembra non fossero né mollicci né croccanti.
Cmq cerco di capirlo meglio nel pomeriggio.
La cosa che ho notato è che nelle limnophila il gruppo di foglie (non so bene i termini tecnici) sono distanti tra loro (forse il termini tecnico è internodo o qualcosa di simile, l'ho letto da qualche parte ma non ricordo). La cosa strana è che in certe è lontano in altre invece crescono più o meno alla distanza corretta.. cmq appena riesco a fare le foto sarà più semplice spiegarmi;)
Cmq cerco di capirlo meglio nel pomeriggio.
La cosa che ho notato è che nelle limnophila il gruppo di foglie (non so bene i termini tecnici) sono distanti tra loro (forse il termini tecnico è internodo o qualcosa di simile, l'ho letto da qualche parte ma non ricordo). La cosa strana è che in certe è lontano in altre invece crescono più o meno alla distanza corretta.. cmq appena riesco a fare le foto sarà più semplice spiegarmi;)
- Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Eccomi
la lunghezza degli internodi solitamente dipende dalla luce che ricevono, piú ce n'è e piú sono ravvicinati 
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Alemaz

- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
Profilo Completo
- Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
È strano vedere delle foglie belle che si staccano, magari attendiamo la foto per capire 
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Alemaz

- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
Profilo Completo
Aiuto con fertilizzazione e identificazione alga....
Eccomi ho acceso un attimo la luce per fare le foto e potare...allora gli steli sono croccanti, crocchiano che è una bellezza. Metto un paio di foto, il fatto degli internodi ho notato che sono in qualche stelo che non prende tanta luce quindi è tutto ok. Il problema sono ste cavolo di filamentose...cmq ho fatto una foto delle foglie perse, ora li probabilmente era un pezzetto che avevo tagliato ed è rimasto lì incastrato, cmq si staccano o quabto meno trovo staccati pezzetti di foglie della limnophila...vedi un pò se riesci a capire un pò meglio;) la pianta (che non ricordo il nome) quella con i foglioloni grandi mezzi rossi mi butta una foglia a settimana, mi sembra quella che sta meglio;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 8 ospiti

