Pagina 4 di 5
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 9:05
di cicerchia80
Topo ha scritto: ↑23/12/2022, 7:13
Secondo me la correlazione azoto/rosso lascia il tempo che trova…
...amen
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 9:12
di Pisu
Phyllanthus e Rotala sperimentato coi miei occhi più volte...
È come un interruttore, finisce l'azoto diventano rosse, torna l'azoto e le cime ripartono verdi
Quando avevo la proserpinaca ero sempre a zero di azoto.
Molte piante verdi che ho e che arrossano sulle cime, quando metto il cifo azoto tornano verdi in meno di 24h
Dipenderà dalle specie, ma dire che è una cosa campata per aria mi pare eccessivo
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Non ricordo il topic ma un tuo intervento recente dava la correlazione rosse/azoto per assodato
Ricordo male?

Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 9:21
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑24/12/2022, 9:15
Ricordo male?
...sulla Proserpina palustris non ci ho mai capito nulla
P_20161221_213437.jpg
70 mg/l di nitrato e mai avuta cosí rossa (ok... È arancione ma é il meglio che ho ottenuto) era sotto 2 lampade Dennerle e strisce LED
Idem la faccenda alghe, quando usciva qualche fioritura, era la prima che veniva attaccata
Se ho detto qualcosa, forse che associo un limite di una carenza con una gradazione di colore alta (che poi é quella che farebbe arrossare le piante, pure per la conformazione delle foglie, mi dispiace per l'articolo, per altro stupendo, ma il pH non c'entra nulla, sono stati fatti stufi a riguardo, la forma delle foglie è data dalla produzione di gibitelline, oer concludere lo studio peró, dicendo che nemmeno gli scienziati ci hanno capito nulla
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
... Avevo passato lo studio quasi 4 anni fa a Iannella, guardate da quanto tempo sto dietro a sta pianta, non ritrovo il PDF, posto gli screen
► Mostra testo
Screenshot_2022-12-24-09-22-43-924_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-22-53-543_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-22-56-438_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-23-09-964_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-23-15-828_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-23-20-476_com.facebook.orca.jpg
Screenshot_2022-12-24-09-23-27-622_com.facebook.orca.jpg
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 16:49
di marko66
Pisu ha scritto: ↑24/12/2022, 9:15
Dipenderà dalle specie, ma dire che è una cosa campata per aria mi pare eccessivo
No,puo' esserci una correlazione(ma anche no).Le esperienze personali possono trarci in inganno per il solito motivo,quello che succede nella tua vasca non è detto che succeda anche nella mia(ed esperienze in altre condizioni lo mettono in dubbio). Il discorso luce è invece facilmente comprovabile perchè prescinde dal resto delle condizioni e vale per tutte le piante in qualsiasi condizione che sia in natura che in vasca.Poi stiamo prendendo in considerazione una pianta che naturalmente è morfologicamente instabile(colorazione,forma delle foglie,portamento ecc.) è un po' come chiedersi come mai da una Cryptocoryne verde con le foglie seghettate a pari condizioni vengono fuori piantine marroncine/rossatre con foglie liscie


Nessuno mette in dubbio la tua esperienza ed invito chi ha in vasca solo quella pianta a provare tranquillamente,mentre in altri casi è secondo me meglio non rischiare perchè una carenza di azoto in vasca puo' portare conseguenze gravi all'equilibrio del sistema.
Non è un avviso rivolto a te ovviamente che puoi capire da solo quando e se' è necessario reintegrare,ma a chi magari per avere la prosepinaca rossa si porta in vasca altri problemi piu' gravi..
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 20:53
di Topo
Io in vasca ho due tre steli derivanti da potature… due sono Rossi uno verde, i primi foglie larghe il terzo foglie seghettate ….
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 24/12/2022, 23:07
di ellepicci80
Topo ha scritto: ↑24/12/2022, 20:53
Io in vasca ho due tre steli derivanti da potature… due sono Rossi uno verde, i primi foglie larghe il terzo foglie seghettate ….
Eccoci qua.. il comportamento varia da stelo a stelo come me ne sono reso conto anche io.. come pure se le tagli con lo stelo a foglie strette e lo ripianti difficilmente cresce poi a forma larga e viceversa. O almeno a me capita così nella mia vasca.
Ah e aggiungo notizia di oggi.. ho trovato una foglia staccata chissà da quando attaccata al risucchio del filtro. Mezza nera e udite udite rossaaaaaaa! Ma rosso fuoco. Ed era mezza nera e mezza rossa..
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 26/12/2022, 8:00
di Topo
958258A5-2E07-4C48-AE52-0914ABA94E65.jpeg
Eccolo… tranne quella in mezzo che è potata e ripiantata … la prima e la terza…
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 05/01/2023, 19:04
di Enpiko
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, e lo so che forse dovrei aprire un topic mio, ma mi viene più comodo e so che voi riuscite rispondere,
Allora nel mio acquario vorrei inserire la
Proserpinaca palustrIs, ho letto in giro che per arrossare deve avere i nitrati a 0 e produce sostanze allelopatiche contro le alghe, quindi ha senso di inserire anche gli otocinclus?? Loro non mangiano microalghe e biofilm??@
Topo @
ellepicci80 @
marko66 @
cicerchia80 @
Pisu, mi potete aiutare voi??
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 05/01/2023, 19:21
di Duck
Enpiko ha scritto: ↑05/01/2023, 19:04
la Proserpinaca palustrIs, ho letto in giro che per arrossare deve avere i nitrati a 0 e produce sostanze allelopatiche contro le alghe, quindi ha senso di inserire anche gli otocinclus?? Loro non mangiano microalghe e biofilm??@
Topo @
ellepicci80 @
marko66 @
cicerchia80 @
Pisu, mi potete aiutare voi??
Sì, ma le alghe non rappresentano la loro dieta principalmente; devi comunque somministrare verdure sbollentate
Proserpinaca palustris. Come farla arrossare?
Inviato: 05/01/2023, 19:58
di Enpiko
Ma con cardinali e ramirezi come posso fare?? Loro non si ingozzerebbero troppo??