Pagina 4 di 21

Piante in salamoia

Inviato: 15/01/2023, 22:18
di cicerchia80
Che marca di sale?

Piante in salamoia

Inviato: 15/01/2023, 22:31
di Pisu

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2023, 22:18
Che marca di sale?

Tetra, il primo cazzuto che ho trovato su Amazon perché avevo fretta, mi arrivavano le piante di @cqfrl già salate 

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 11:56
di Scardola
Questo merita un report mensile, interessante.
 
La salatura come la controlli? Col densimetro?
 
Comunque quei platy hanno un colore spettacolare!

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 13:02
di Pisu

Scardola ha scritto:
17/01/2023, 11:56
La salatura come la controlli? Col densimetro?

La prima l'ho fatta diretta a 3 g/l, poi con i cambi (li sto facendo per vari motivi) e ora sto a 4.
 
Ho intenzione di stabilizzare bene il sistema e far crescere bene le piante, poi portare a 5 e fermarmi.
 
Un densimetro scrauso prima o poi lo recupero 

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 13:16
di Andreami
Ma per quelli come me, eretici, e ignoranti...
 Il sale non dovrebbe uccidere? La percentuale di sodio disciolto non crea danni?

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 13:18
di Pisu

Andreami ha scritto:
17/01/2023, 13:16
Il sale non dovrebbe uccidere? La percentuale di sodio disciolto non crea danni?

:ymdevil:
 
Per chi ha voglia di scrivere, c'è quasi pronta un'enciclopedia di dati 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Diciamo che ci sono un po' di miti da sfatare, come è nostra consuetudine fare tra l'altro 

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 13:22
di Andreami
:-bd e la cosa ci piace un sacco!!
Effettivamente esistono ecosistemi che cadenzialmente vengono invasi dal sale marino per poi essere ripuliti in dolce nuovamente.

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 21:14
di Pisu
Zio @cicerchia80...
 
Ho tolto le galleggianti e queste si stanno pure colorando ​ :-o
 
Devo essere sincero, se non era la mia vasca sarei rimasto dubbioso ​ x_x
 
markaf_IMG_20230117_211123_7539856612740581533.jpg

Piante in salamoia

Inviato: 17/01/2023, 21:36
di cicerchia80
Forte ​ :))

Piante in salamoia

Inviato: 27/01/2023, 11:03
di lucazio00

Pisu ha scritto:
23/12/2022, 20:53
Il cerato è assurdo, una volta ce l'ho avuto pure fucsia...ma non mi chiedete come

Tanta luce...rossa? Nitrati bassi? Oligoelementi a palla?

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:

Platyno75 ha scritto:
15/01/2023, 18:38
Sbaglio o le piante se ne stanno sbattendo del sale?

E noi che ci facevamo le pippe mentali sul sodio...10-20-40mg/l!
Ah potassio a 100mg/l...però il cloruro di sodio è a 4000mg/l!
In questo caso per la pompa sodio-potassio ci vuole tanta luce, potassio e fosfato!

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:

Andreami ha scritto:
17/01/2023, 13:22
Effettivamente esistono ecosistemi che cadenzialmente vengono invasi dal sale marino per poi essere ripuliti in dolce nuovamente.

L'acqua marina contiene 30-35grammi di sale per litro!

Da farci un interessante articolo! @Pisu