Pagina 4 di 4

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 13/01/2023, 7:24
di Marcello84
Ecco la foto del cucchiaino che uso con la dose di cibo, la do 2 volte al giorno. In aggiunta ne sbriciolavo una punta con le dita per gli avannotti. 
Negli ultimi giorni non sto usando più il cucchiaino ma faccio direttamente con le mani sbriciolando, ma cerco di prendere più o meno sempre quella quantità.
IMG_20230113_000406_5354198354599830951.jpg
IMG_20230113_000446_7471432240861331985.jpg

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 13/01/2023, 8:37
di aldopalermo
A me sembra tanto 

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 13/01/2023, 10:14
di Certcertsin
Buongiorno!

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
In anni che leggo.a desta e a manca  sul forum e non ho mai visto morire di fame un pesce.
Ho visto invece l opposto.
Io farei un quarto del tuo dosaggio giornaliero e un giorno di digiuno a settimana.
Almeno per una settimana o due prova,potrebbe essere quella la causa del costante aumento di nitriti.
Troppo carico organico .

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 13/01/2023, 12:52
di Marcello84

aldopalermo ha scritto:
13/01/2023, 8:37
A me sembra tanto
Certcertsin ha scritto:
13/01/2023, 10:20
Io farei un quarto del tuo dosaggio giornaliero e un giorno di digiuno a settimana.

Ok, allora riduco il dosaggio. Ma anche per gli avannotti non mi devo preoccupare se riescono a mangiare e devo fargli fare un giorno di digiuno? 

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 13/01/2023, 22:29
di Marcello84
Scusate ma io sto cominciando a demoralizzarmi... Avrei dovuto passare stasera i pesci nella vasca da 30 litri perché ieri l'ho riempita con la stessa acqua demineralizzata usata per il 120l e per 3 litri con acqua minerale e l'ho messa a scaldare. Mi aspettavo di ottenere un pH simile a quello nel 120l, che è circa 7 (che già è alto, dovrei abbassarla, ma ancora non ci sono riuscito) , e invece dopo aver fatto i test sta a circa 7.4. Allora ho verificato il pH dell'acqua demineralizzata, e risulta intorno a 6... ​ :-o 
Scusate, ma come posso avere un pH di circa 7.4 se ho riempito al 90% con acqua con pH 6?? ​ ~x( 
Che faccio, li passo lo stesso? Immagino meglio il pH più alto rispetto ai nitriti, però non vorrei che gli avannotti non riescono ad adattarsi... ​​​​​​

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 14/01/2023, 9:52
di aldopalermo

Marcello84 ha scritto:
13/01/2023, 22:29
ma come posso avere un pH di circa 7.4 se ho riempito al 90% con acqua con pH 6??

Ciao,
per demineralizzata cosa intendi? Di osmosi?
Che KH ha?
pH e KH acqua di rubinetto?

Marcello84 ha scritto:
13/01/2023, 22:29
Che faccio, li passo lo stesso?

Sarebbe stato meglio riempire il 30 litri con l'acqua del 120 litri.
Comunque puoi spostarli. Devi farli abituare alla nuova acqua, come fai quando acquisti nuovi pesci.

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 14/01/2023, 10:32
di Marcello84

aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 9:52
Ciao,
per demineralizzata cosa intendi? Di osmosi?
Che KH ha?
pH e KH acqua di rubinetto?

Acqua demineralizzata comprata al supermercato, sulla tanica c'è scritto da osmosi inversa. 
A dire il vero non ho misurato KH e GH, pensavo che l'acqua demineralizzata li avesse a 0 proprio in quanto demineralizzata, anche se ho misurato la conducibilità ed è a circa 20.
Quindi per arrivare ad un'acqua simile a quella dell'acquario (KH 3 e GH 4) ho aggiunto poco più di 3 litri di acqua minerale frasassi, che ha un KH di 14,35 e un GH di 14,55 (calcolati ora, sono andato molto a naso per riempire la vasca).

aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 9:52
Sarebbe stato meglio riempire il 30 litri con l'acqua del 120 litri.

Scusa ma così non mi portavo dietro anche i nitriti? ​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 9:52
Comunque puoi spostarli. Devi farli abituare alla nuova acqua, come fai quando acquisti nuovi pesci.

Ok, farò un acclimatamento lungo sperando di evitare problemi... 

Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente

Inviato: 15/01/2023, 17:41
di Marcello84
Buonasera a tutti. 
Ho passato i pesci ieri mattina nella vasca di emergenza (tranne un solo neon che non vuole proprio farsi prendere, ormai ha imparato e come apro il coperchio si nasconde e non esce più). 
Nel frattempo che monitoro i nitriti nell'acquario, posso iniziare a fertilizzare con il PMDD, magari evitando l'azoto-potassio (NK)? 
A tal riguardo, ho comprato l'unico fertilizzante che ho trovato contenente solo micronutrienti senza qualche macro, ma ho notato ora che dice che la forma chelata è stabile ad un pH di 3-4.
Ecco la foto
IMG_20230111_152301_edit_8680597102320_30741564639377843.jpg
 
Va bene lo stesso?