Pagina 4 di 5
Betta simplex
Inviato: 14/02/2023, 20:18
di Starman
Gioele ha scritto: ↑14/02/2023, 19:40
ma devo inserire il prodotto per abbattere il cloro
solo per i cambi e solo se non vuoi aspettare

è decisamente più conveniente che prendere le bottiglie, oltre che meno faticoso
Betta simplex
Inviato: 14/02/2023, 22:14
di alterbo
Gioele ha scritto: ↑14/02/2023, 19:40
In teoria basta aspettare ed evapora.
Serve un contenitore basso e largo?
24 ore bastano per 5 lt?
Betta simplex
Inviato: 14/02/2023, 22:53
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑14/02/2023, 22:14
Serve un contenitore basso e largo?
Basta tenere aperta la tanica.
alterbo ha scritto: ↑14/02/2023, 22:14
24 ore bastano per 5 lt?
Dipende dal contenitore, quanto può evaporare.
Da una tanica in 48 ore sei abbastanza certo, e se proprio, quella volta che avvii la vasca metti la dose di biocondizionatore e al bisogno in 5L ce ne va pochissimo, te la cavi così
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 8:00
di alterbo
Quindi, in conclusione, acqua chiara, pH basico, durezze medio alte, intricato, niente foglie. Filtro?
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 8:22
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑15/02/2023, 8:00
Filtro?
Anabandite di piccole dimensioni.
Fuorché aspirare eventuali avannotti non ne vedo lo scopo, non faranno il nido ma il labirinto lo hanno pure loro.
Mettici della pistia invece del filtro
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 8:47
di alterbo
Gioele ha scritto: ↑15/02/2023, 8:22
Mettici della pistia invece del filtro
quelle come se piovesse!!
Per mantenere durezze, rocce calcaree? E se ci fosse da alzare il pH, come posso fare?
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 8:51
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑15/02/2023, 8:47
Per mantenere durezze, rocce calcaree? E se ci fosse da alzare il pH, come posso fare?
Non ce n'è bisogno, non vive nel tanganika, acqua di rubinetto, dovessero calare le durezze, starà bene comunque oppure un cambietto ogni tipo sei mesi/un anno per portarle al livello originale. Il pH non misurarlo così ti levi il problema, non ha bisogno di acqua dura e alcalina, semplicemente non gli serve che sia acida e le acque da cui proviene hanno dei minerali disciolti, ma non viene certo da un lago chiuso fortemente calcareo, stai rilassato su sta cosa
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 10:36
di alterbo
Bene, vasca di 60 cm lunghezza, ne avrei trovata una 60x28x25, dovrebbe andare bene, acqua di rete, habitat intricato, galleggianti, solita maturazione, niente filtro. Una pompeta per un kinimo di ricircolo o un aereatore?
Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 11:49
di Starman
alterbo ha scritto: ↑15/02/2023, 10:36
Una pompeta per un kinimo di ricircolo o un aereatore?
Da più fastidio che altro

Per il resto ottimo

Betta simplex
Inviato: 15/02/2023, 14:43
di alterbo
L'areatore neanche per muovere appena appena l'acqua?