Pagina 4 di 5
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 15:54
di LouisCypher
Io toglierei la roccia a sinistra o al massimo la sostituirei con una decisamente più piccolina.
Il cerato lo lascerei perdere, potrebbe dar fastidio alle pinne del Betta... e la Pistia ti ci sta tra acqua e coperchio? Altrimenti prendi in considerazione il Phyllanthus o la Lemna, molto belle entrambe e con radici più corte.
Però mi piace!
p.s. togli il filtro!
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 16:12
di Monica
Anch'io toglierei la roccia

e aggiungerei solamente galleggianti di piccole dimensioni...non ricordo, sarà chiuso l'acquario giusto?

Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 17:21
di Annamatte
Monica ha scritto: ↑16/02/2023, 16:12
Anch'io toglierei la roccia

e aggiungerei solamente galleggianti di piccole dimensioni...non ricordo, sarà chiuso l'acquario giusto?
Sì, ha un coperchio in vetro. In effetti la pistia ce l'ho nella vaschetta delle planorbarius e sono in continuazione a potare le radici.
La lemna ho sentito che è terribile però e in poco tempo riempe l'acquario, c'è un'alternativa?
La roccia mi dispiace perché me l'ha regalata mio padre, io già non l'avrei messa...

è un problema se la lascio? Occupa un sacco di spazio lo so
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:04
di Monica
Se non vuoi toglierla prova a ricoprirla di muschio

ps: l'hai testata prima di inserirla? alternative galleggianti, Phyllanthus, Salvinia, Azolla...non troppo grandi

Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:09
di Annamatte
Monica ha scritto: ↑16/02/2023, 18:04
Se non vuoi toglierla prova a ricoprirla di muschio

ps: l'hai testata prima di inserirla? alternative galleggianti, Phyllanthus, Salvinia, Azolla...non troppo grandi
L'ho testata per prima cosa, reduce di una brutta esperienza nell'altro acquario, è inerte !
Ma dici che se non la ricopro è tanto fesso che ci si va a sfregare contro ?x_x
Grazie mille per i consigli, prenderò la salvinia che mi piace!
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:15
di Monica
Annamatte ha scritto: ↑16/02/2023, 18:09
è tanto fesso
È un Betta

scherzi a parte secondo me saresti più tranquilla, anche piccole Anubias o Bucephalandra andrebbero bene

Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:19
di Annamatte
Monica ha scritto: ↑16/02/2023, 18:15
Annamatte ha scritto: ↑16/02/2023, 18:09
è tanto fesso
È un Betta

scherzi a parte secondo me saresti più tranquilla, anche piccole Anubias o Bucephalandra andrebbero bene

Andiamo bene!
Ok allora provvedo! Grazie ancora di tutti i consigli!
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:20
di Monica
Di nulla

Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:27
di LouisCypher
La roccia è molto bella (a occhio direi che è una dragon o bamboo stone), è solo molto molto grande... potresti anche romperla e vedere cosa fare dei pezzi che Ottieni (penso basti avvolgerla in un panno e darle qualche vigorosa martellata, o farla cadere da un'altezza congrua).
La lemna è vero che ti riempie la superficie in breve tempo, ma basta levare quella in eccesso. Oppure le altre consigliate da Monica, a tuo gusto
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 16/02/2023, 18:39
di Annamatte
LouisCypher ha scritto: ↑16/02/2023, 18:27
La roccia è molto bella (a occhio direi che è una dragon o bamboo stone), è solo molto molto grande... potresti anche romperla e vedere cosa fare dei pezzi che Ottieni (penso basti avvolgerla in un panno e darle qualche vigorosa martellata, o farla cadere da un'altezza congrua).
La lemna è vero che ti riempie la superficie in breve tempo, ma basta levare quella in eccesso. Oppure le altre consigliate da Monica, a tuo gusto
La roccia è enorme, mio padre è dell'idea che ogni cosa più grande è e meglio è

Anche, potrei fare così, una bella martellata e via!
Sì andrò in negozio e vedrò cos'hanno a disposizione, sono propensa per la salvinia ma vediamo...