Pagina 4 di 11
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 08/12/2015, 17:50
di ricga
cuttlebone ha scritto:ricga ha scritto:cuttlebone ha scritto:Fondo più scuro e più fine, 0,7/1,2 sono la granulometria consigliata.
Molta più vegetazione in vasca, parecchio muschio e qualche galleggiante, (quelle te le posso dare io) soprattutto se sei senza filtro.
Almeno una radice.
Se la vasca è in casa, togli pure il riscaldatore.
Le Neocaridina vogliono un acqua ossigenata ma non gradiscono molto troppo movimento.
Puoi ovviare con maggiore massa vegetale.
Al posto dell'Egeria, molto bello ed efficiente il Ceratophyllum (ti posso dare anche quello).
Poco cibo secco, qualche verdura sbollentata, zucchine, piselli, carote.
Acqua di rete dura ed inserisci un osso di seppia, nascosto da qualche parte.
Ah, poca o nulla fertilizzazione se non sei pratico.
Direi che può bastare [emoji6]
La sabbia quarzifera può andare bene? perché ghiaino non ne ho in casa e dovrei acquistarlo, poi mi piace di più l idea. L osso di seppia posso nasconderlo sotto il fondo? Perché non ho un filtro interno ma solo uno esterno, senno va bene metterlo anche nel filtro esterno? Non vorrei fosse in bella vista..
Basta che non sia troppo fine: 07/1,2 è la dimensione del fondo specifico. Basta che rimani su quei valori.
Troppo fine tende a compattarsi creando zone anossiche e troppo grande crea problemi agli invertebrati.
L'osso puoi metterlo nel filtro o anche abbandonato sul fondo, visto che non è poi così male da vedere.
I gamberetti e le lumache ci passeggiano sopra per grattarlo [emoji6]
Ma 0,7-1.2 non è sabbia..
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 08/12/2015, 17:53
di cuttlebone
07/1,2 è la misura del fondo Dennerle per i Gamberetti ed è più grossolana della sabbia [emoji6]
Penso che tu possa comunque arrivare anche su 2 mm.
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 11:59
di ricga
cuttlebone ha scritto:07/1,2 è la misura del fondo Dennerle per i Gamberetti ed è più grossolana della sabbia [emoji6]
Penso che tu possa comunque arrivare anche su 2 mm.
Che colore del fondo consigli ?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 12:05
di cuttlebone
ricga ha scritto:cuttlebone ha scritto:07/1,2 è la misura del fondo Dennerle per i Gamberetti ed è più grossolana della sabbia [emoji6]
Penso che tu possa comunque arrivare anche su 2 mm.
Che colore del fondo consigli ?
Scuro, marrone o nero [emoji6]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 12:26
di ricga
cuttlebone ha scritto:ricga ha scritto:cuttlebone ha scritto:07/1,2 è la misura del fondo Dennerle per i Gamberetti ed è più grossolana della sabbia [emoji6]
Penso che tu possa comunque arrivare anche su 2 mm.
Che colore del fondo consigli ?
Scuro, marrone o nero [emoji6]
ok grazie
Se inserisco dei black molly di taglia media credi si pappino tutte le babi? non ho ancora un piantumamento folto. Poi mi pongo un altra domanda..vedo girovagare dei puntini bianchi sul vetro, veramente microscopici, posso essere
Caridina o è qualcos altro?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 12:58
di cuttlebone
Se non ci sono sufficienti ripari, rischi una predazione eccessiva.
Quei puntini sono organismi spontanei.
Se ci fossero pesci sarebbe ottimo cibo vivo [emoji6]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 13:36
di Matteorall
Non preoccuparti delle temperature con le
davidi, vivono anche in laghetto esterno, l'importante chiaramente è che non ghiacci tutta l'acqua.
Per il resto ti ha spiegato tutto molto bene Cuttle

Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 14:25
di ricga
cuttlebone ha scritto:Se non ci sono sufficienti ripari, rischi una predazione eccessiva.
Quei puntini sono organismi spontanei.
Se ci fossero pesci sarebbe ottimo cibo vivo [emoji6]
quindi non mi si sono riprodotte

le
Caridina cucciole si riconoscono?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 14:27
di DxGx
ricga ha scritto:
quindi non mi si sono riprodotte

le
Caridina cucciole si riconoscono?
Hanno la stessa forma di quelle adulte ma moooolto più piccole, devi osservare bene per vederle

Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 09/12/2015, 14:28
di ricga
DxGx ha scritto:ricga ha scritto:
quindi non mi si sono riprodotte

le Caridina cucciole si riconoscono?
Hanno la stessa forma di quelle adulte ma moooolto più piccole, devi osservare bene per vederle

ok grazie
