Come comporre il filtro bioflow Juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Come comporre il filtro bioflow Juwel

Messaggio di widia » 27/09/2023, 14:35


aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
Gli altri valori?
Il pH è sceso a 6, il KH oscilla fra zero e 1 ,il GH attualmente è 8,5 e la conducibilità è 530

aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
Fai cambi d'acqua

si, cambio di solito un 10% ogni 15 giorni, ma non sono regolare. Prima usavo acqua di rubinetto decantata , poi si è visto che c'era troppo sodio e ho iniziato ad usare metà acqua in bottiglia e metà demineralizzata. Mi è venuto anche il dubbio che pure l'acqua dem possa contenere sodio,, visto che ho avuto un nuovo blocco delle piante, senza motivo apparente.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
Pulisci il fondo?

no

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:

aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
L'importante è che l'acqua torni pulita in poco tempo

Si, torna pulita nel giro di poche ore, ma i pesci si mangiano tutto i pezzetti di melma che escono ! 

aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
Pulisci il fondo?

no

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:

aldopalermo ha scritto:
27/09/2023, 11:00
Ogni quanto pulisci le spugne?

Quando cambio l'acqua risciacquo le spugne nel secchio con l'acqua tolta dell'acquario e sostituisco la lana di perlon, circa ogni 15 giorni appunto, massimo una volta al mese. Ho anche provato a lavare la lana per non buttare ogni volta tutti i batteri che ci si formano,ma è veramente troppo sporca e appiccicosa, alla fine ho rinunciato!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Sgram74 e 10 ospiti