conducibilità alle stelle...
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
Ottimo
Ora che hai resettato tutto, non usare più i sali intanto.
Vedo che usi il protocollo PMDD come fertilizzazione, bene.
Fertilizza normalmente e tieni monitorati i parametri, non dovresti avere degli eccessi di conducibilità.
Se inizi a vedere delle carenze sulle piante, il nostro esperto, ti sarà sicuramente d'aiuto.
Io penso che il problema conducibilità fosse dovuto solo ai sali che usavi.


Ora che hai resettato tutto, non usare più i sali intanto.
Vedo che usi il protocollo PMDD come fertilizzazione, bene.
Fertilizza normalmente e tieni monitorati i parametri, non dovresti avere degli eccessi di conducibilità.
Se inizi a vedere delle carenze sulle piante, il nostro esperto, ti sarà sicuramente d'aiuto.
Io penso che il problema conducibilità fosse dovuto solo ai sali che usavi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
e forse anche protocollo ada, solo per il fatto che ogni giorno buttavo dentro la vasca, brighty k, step2, special light, eca....
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
come ci suggerisce sempre Rox, non si devono mai mischiare due protocolli. Se vuoi iniziare il PMDD, prima finisci quello ADA, oppure usa solo il PMDD.exacting ha scritto:brighty k, step2, special light, eca
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
Guardalo di sera, quando le lampade stanno accese da parecchio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
Non è proprio bello, mi vien da pensare che ci possa essere qualche carenza.exacting ha scritto:è brutto segno?
Ti consiglio perciò di aprire un topic in piante, con delle foto, in cui spieghi tutto, ricordando anche il problema della conducibilità.
Questo topic, lo lasciamo per il problema conducibilità, che dovrebbe essere risolto, ma visto tutto quello che ci hai versato, si potrebbe ripresentare, anche se penso in modo ridotto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: conducibilità alle stelle...
Può essere che l'ossigeno non arrivi a saturazione anche per un'elevata richiesta da parte dei batteri.
Ma se le piante crescono bene l'ossigeno lo producono eccome! Pearling o non pearling! 


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti