Pagina 4 di 4

Re: Arrivate le BBA !!!

Inviato: 22/11/2015, 19:28
di cicerchia80
CIR2015 ha scritto:Rox se mettessi qualcosa di verde cosa mi consiglieresti ? Questo (Myriophyllum Matogrossense)potrebbe andare bene comunque ?
Cir.....amico mio,aspetta ho trovato pure uno che corre più di me :))
Probabilmente ROX nemmeno sà che non hai mai messo ferro!Il suo consiglio indubbiamente è giusto,ma hai fertilizzato ora sapendo che la conducibilità già ti era ritornata ai valori prefertilizzazione :-?? Se la vuoi togliere la Furcata per quel che ti ha detto Rox fai pure.....ma non gli hai mai dato ferro poverina....c'è anche @Naftone che le ha tutte e 2,e se non ricordo male era proprio la Furcata a stare meglio :)

Re: Arrivate le BBA !!!

Inviato: 22/11/2015, 19:45
di CIR2015
Grazie cicerchia. In effetti non la vorrei togliere... ma se te lo dice Rox !!! Comunque oggi ho dato ferro e potassio. Ho utilizzato i fertilizzanti commerciali, che usavo per l'altra vasca, in modo da non sbagliare... specialmente sul ferro. Ne ho messo fino a portare il valore del ferro a 0,5 il potassio un po ad occhio.

Speriamo bene.

Grazie a tutti !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Arrivate le BBA !!!

Inviato: 22/11/2015, 21:38
di Rox
cicerchia80 ha scritto:nemmeno sà che non hai mai messo ferro!
Il ferro rientra tra le "condizioni" di cui parlavo, ma non è solo una questione di quantità introdotta.

Si tratta di un elemento che la furcata assorbe con facilità, in natura, perché acidità e temperatura ne favoriscono l'assimilazione.
Vogliamo risolvere?... D'accordo...
Aggiungiamo il ferro, poi arriviamo a 28-30 °C, scendendo su pH sotto il 6.5.
La furcata esploderebbe rigogliosa... ma appassirebbe la caroliniana. :D

Quando si parla di pesci, si dice sempre che i Guppy non devono stare con i cardinali...
...Perché con le piante si può fare? :-?
CIR2015 ha scritto:se mettessi qualcosa di verde
Se non ti interessa il colore rosso, i Myriophyllum che vivono con la caroliniana sono il pinnatum e l'heterophyllum.
Ci sta pure lo spicatum, anche se non è originario di lì.

Nei negozi, potresti trovarli tutti e tre con il nome "Red Stem".
Se prendi il mattogrossense controlla il colore; se è completamente rosso è tuberculatum, venduto con un nome sbagliato da circa di 20 anni.