Pagina 4 di 5
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 06/02/2023, 16:47
di mikybarre
Ciao! si possono mettere le microrasbore galaxy (taglia XL) quindi due cm con il betta? o meglio stare con le heteromorphe?
grazie mille
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 09/02/2023, 14:59
di Gioele
mikybarre ha scritto: ↑06/02/2023, 16:47
o meglio stare con le heteromorphe?
il top sono le espei, seguite dalle heteromorpha, conta che i danio margaritatus, non sono rasbore (trigonostigma) non vivono nemmeno vicino ai betta splendens, sono animali da acque relativamente fredde, chiare e ricche in maniera impressionante di vegetazione. i betta da pozze alluvionali con temperatura ballerina, anche molto alta, e acqua scura come l'anima di un gatto, non una buona abbinata
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 9:25
di mikybarre
Grazie. Nel caso quante espei in 40 litri? Calcolando che arriverà il betta?
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 9:30
di Starman
mikybarre ha scritto: ↑10/02/2023, 9:25
Grazie. Nel caso quante espei in 40 litri? Calcolando che arriverà il betta?
starei sulle 10-15

Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 9:55
di mikybarre
Quindi meglio le espei piuttosto che le galaxy? Perché oggettivamente le galaxy sono tutta un’altra cosa rispetto alle espei. Le espei e le heteromorpha non mi garbano tanto.
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 17:43
di Gioele
mikybarre ha scritto: ↑10/02/2023, 9:55
Quindi meglio le espei piuttosto che le galaxy?
Fuori di dubbio.
mikybarre ha scritto: ↑10/02/2023, 9:55
Le espei e le heteromorpha non mi garbano tanto.
Non è effettivamente impossibile mettere i margaritatus. Però mentirei se ti dicessi che è una buona abbinata.
Fermo restando che puoi pure non mettere nulla
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 18:51
di chelsea21
mikybarre ha scritto: ↑10/02/2023, 9:55
espei e le heteromorpha non mi garbano tanto.
secondo me le trigonostigma sono pesci molto belli, per esperienza sono tra i pesci gregari che nuotano in modo piu compatto, al contrario di caracidi o altri ciprinidi che hanno un nuoto molto meno sincronizzato. Per me sono la scelta migliore
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 10/02/2023, 19:07
di Ragnar
mikybarre ha scritto: ↑10/02/2023, 9:55
Quindi meglio le espei piuttosto che le galaxy? Perché oggettivamente le galaxy sono tutta un’altra cosa rispetto alle espei. Le espei e le heteromorpha non mi garbano tanto.
Sono pesci completamente diversi con esigenze altrettanto diverse. Hai valutato la Boraras brigittae? Bellissime coloratissime e provenienti da zone idriche con valori come quelle del betta, dico bene @
Gioele ?
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 11/02/2023, 13:24
di Gioele
Ragnar ha scritto: ↑10/02/2023, 19:07
dico bene
Dici bene sì, ma in tra casi con loro ho visto predazione, tre casi su non so quante decine, ma li ho visti
Acquario per rasbore e betta hmpk
Inviato: 11/02/2023, 20:23
di mikybarre
ragazzi, grazie per tutti i consigli.
alla fine ho optato per le microrasbore galaxy, in negozio erano rimaste solo quelle e poche rasbore heteromorpha. ho scelto le galaxy, 10 in tutto. acclimatate e stanno bene, hanno solo i colori un po' spenti. Vi chiedo a quale temperatura sia meglio tenerle in previsione dell'arrivo tra due settimane del betta hmpk, grazie.