Pagina 4 di 6
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 17/02/2023, 8:20
				di Marta
				
Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
ludwigia ha già superato la superficie e la limno anche è arrivata a pelo d'acqua
 
Bene. Caspita che corsa che ha fatto la sessili! E che bella la gigia  

Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
L'Alternanthera pare sia ancora di plastica.
 
È normale. È una pianta lenta, in realtà. Infatti andrebbe aggiunta dopo la maturazione e superato il periodo delle alghe.
 
Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
pH appena misurato è 6.84
 
BEne. Fermo così!  
 
 
Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
La conducibilità la trovo un pochino più alta 406 µS/cm rispetto ai 355 precedenti
 
A che ora la misuri?
Sì sì, pure secondo me è normale, questo aumento. 
 
Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
riguardo la fertilzzazione io pensavo di fare così
 
Sì, a bello, e i valori? 

Prima 
escili e poi vediamo che dare... 
 
 
Ragnar ha scritto: ↑15/02/2023, 10:22
qualche ml di ferro (sarebbe meglio a luci spente?)
 
Mi ricordi quale hai? E no, non serve che le luci siano spente.
 
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 17/02/2023, 10:19
				di Ragnar
				Marta ha scritto: ↑17/02/2023, 8:20
Bene. Caspita che corsa che ha fatto la sessili! E che bella la gigia
 
 eh si  

  cavolo mi tocca già potare!
20230217_101253_7770523915759596223.jpg
Marta ha scritto: ↑17/02/2023, 8:20
A che ora la misuri?
Sì sì, pure secondo me è normale, questo aumento.
 
 sempre la mattina, comunque la trovo ancora aumentata un po', ma ho smosso inevitabilmente il fondo durante il riallestimento e quando ho ripiantato.
Marta ha scritto: ↑17/02/2023, 8:20
Sì, a bello, e i valori? 
Prima escili e poi vediamo che dare...
 
 eccoli, pH e KH pressoché stabili, GH e conducibilità aumentati. NO
3- leggermente più alti e fosfati scesi a zero!
Marta ha scritto: ↑17/02/2023, 8:20
Screenshot_20230217_101239_Aquarium Note_2399661406300371882.jpg
Marta ha scritto: ↑17/02/2023, 8:20
Mi ricordi quale hai? E no, non serve che le luci siano spente.
 
 S5 radicale
Questa è di stamattina:
20230217_101306_5108718845154745309.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 38 secondi:
Ps. Ieri ho pettinato un po' e ho tirato su 1kg di alghe!  

 
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 25/02/2023, 10:51
				di Ragnar
				Buongiorno forum  

Stamattina a ho iniziato finalmente a fertilizzare. Le piante crescono e la vasca si presenta così:
20230225_093243_6646919126805275525.jpg
20230225_093454_1798976421448058129.jpg
20230225_093447_2254736904956087184.jpg
20230225_093509_1326776182334384140.jpg
20230225_093502_8507591821642979273.jpg
Le piante tra l'altro sembrano belle arrossate.
Io comunque ho aggiunto il cifo fosforo che avevo precedentemente diluito in una bottiglietta per agevolarmi, la quantità aggiunta è tale da portare i fosfati ipoteticamente a 0.7 mg/L e a distanza di un paio di ore ho aggiunto NK13 46 in quantità tale da portare il Potassio a 1.3 e di conseguenza i nitrati a 1.9 mg/L.
Misureró la conducibilità antecedente tra un oretta e le riporto qui entrambe, post e ante!  
 
 
Ps. Ricordatemi perché non va bene il cifo Potassio  

 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 25/02/2023, 12:09
				di Pisu
				
Ragnar ha scritto: ↑25/02/2023, 10:51
Ricordatemi perché non va bene il cifo Potassio
 
Perché ha azoto ammoniacale il che tende ad incasinare un po' tutto.
 
Ma si può usare con le dovute cautele ed ovviamente a basse dosi
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 25/02/2023, 12:12
				di Ragnar
				Pisu ha scritto: ↑25/02/2023, 12:09
Ma si può usare con le dovute cautele ed ovviamente a basse dosi
 
 ottimo!  
 
 
In genere per evitare problemi coi fertilizzanti, ne diluisco una certa dose in bottigliette da mezzo litro così da usare i millilitri anziché le gocce  

 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 25/02/2023, 12:39
				di Pisu
				Guarda, per ste cose il calcolatore è perfetto perché ti da i nitriti e i nitrati totali ipotetici.
 
Da lì ognuno con la sua vasca ci tira fuori i dosaggi 
			 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 25/02/2023, 14:27
				di Ragnar
				Pisu ha scritto: ↑25/02/2023, 12:39
Guarda, per ste cose il calcolatore è perfetto perché ti da i nitriti e i nitrati totali ipotetici.
 
Da lì ognuno con la sua vasca ci tira fuori i dosaggi
 
 
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 02/03/2023, 10:18
				di Ragnar
				20230302_092307_7735976397653255705.jpg
È già diventata una foresta incontrollata!  
 
 
Le alghe sembrerebbero in regressione, sabato controllo la conducibilità e vi aggiorno  

 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 02/03/2023, 11:29
				di Certcertsin
				Passo solo a fare salotto per dire due cose.
Uno sono felice che sei tornato!
Due l Alternanthera è per me veramente la regina delle rosse "naturali".
 
			 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 02/03/2023, 21:25
				di Ragnar
				Certcertsin ha scritto: ↑02/03/2023, 11:29
Uno sono felice che sei tornato!
 
 grazie di cuore, sono contento anche io di essere ritornato!  
 
 Certcertsin ha scritto: ↑02/03/2023, 11:29
Due l Alternanthera è per me veramente la regina delle rosse "naturali".
 
 in effetti è stupenda ma non riesco a sbloccarla!!!!!  
