Primo acquario 60 litri
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Sicuro che spendi di più prendendoli singoli? Se è così ovviamente prendi la valigetta.
COme test puoi anche valutare gli aquili per GH, KH, NO2- e NO3-. Poi prendi un phmetro elettronico e un conduttivimetro.
COme test puoi anche valutare gli aquili per GH, KH, NO2- e NO3-. Poi prendi un phmetro elettronico e un conduttivimetro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azalea
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Ok grazie, ho visto quella marca che indichi tu costa molto meno le prenderò subito.
Per quanto riguarda la CO2 ho sentito pareri molto contrastanti...un negoziante mi ha dato co2plus perche mi ha detto con l acquario così piccolo non serve l impianto, ma altri mi hanno consigliato di metterlo..leggo invece di chi non ne usa per niente.
Per quanto riguarda la CO2 ho sentito pareri molto contrastanti...un negoziante mi ha dato co2plus perche mi ha detto con l acquario così piccolo non serve l impianto, ma altri mi hanno consigliato di metterlo..leggo invece di chi non ne usa per niente.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Cose esattamente co2plus? Compresse o liquida?
La CO2 ovviamente è utile per le piante ma non è per forza necessaria per piante non troppo esigenti. Se metti la CO2 devi anche avere luce forte e una buona fertilizzazione
La CO2 ovviamente è utile per le piante ma non è per forza necessaria per piante non troppo esigenti. Se metti la CO2 devi anche avere luce forte e una buona fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azalea
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Buttala via che da solo danni perché può creare sbalzi di pH.
E non è CO2 visto che liquida non esiste ma probabilmente glutaldeide
E non è CO2 visto che liquida non esiste ma probabilmente glutaldeide
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azalea
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Allora, ho fatto le analisi al negozio e ho confermato anche a casa i valori con i kit reagenti e in definitiva ho:
GH:14
KH:14
Al negozio mi hanno detto per ora di aspettare a mettere acqua di osmosi perché comunque il KH piano piano si abbassa da solo. È vero?
Nel frattempo leggendo altri post ho controllato con acido muriatico se la ghiaia era calcarea ma non lo è per niente, questa sera proverò anche la roccia che ho all interno ma non dovrebbe esserlo.
In più con il conduttivimetro ho misurato la conducibilità che mi sembra alta ossia 800 microsimens.
Altra cosa è che in tutti i negozi mi stanno dicendo di mettere insieme ai neon i corydoras perché servono tantissimo e sono gli unici pulitori che funzionano adatti per il 60 litri che posso inserire come primi pesci...ho detto che ho la ghiaia ma mi è stato detto che per la ghiaia fine come ho io non hanno problemi..su alcuni post leggo che non hanno problemi con il ghiaino piccolo da 1-3mm su altri invece che è pericoloso per i baffi perciò non so che fare perché non voglio ucciderli. Mi sono anche informata su come sostituire parte del fondo di ghiaia con della sabbia ma se ho capito bene con il fondo fertile sotto è sconsigliato.
GH:14
KH:14
Al negozio mi hanno detto per ora di aspettare a mettere acqua di osmosi perché comunque il KH piano piano si abbassa da solo. È vero?
Nel frattempo leggendo altri post ho controllato con acido muriatico se la ghiaia era calcarea ma non lo è per niente, questa sera proverò anche la roccia che ho all interno ma non dovrebbe esserlo.
In più con il conduttivimetro ho misurato la conducibilità che mi sembra alta ossia 800 microsimens.
Altra cosa è che in tutti i negozi mi stanno dicendo di mettere insieme ai neon i corydoras perché servono tantissimo e sono gli unici pulitori che funzionano adatti per il 60 litri che posso inserire come primi pesci...ho detto che ho la ghiaia ma mi è stato detto che per la ghiaia fine come ho io non hanno problemi..su alcuni post leggo che non hanno problemi con il ghiaino piccolo da 1-3mm su altri invece che è pericoloso per i baffi perciò non so che fare perché non voglio ucciderli. Mi sono anche informata su come sostituire parte del fondo di ghiaia con della sabbia ma se ho capito bene con il fondo fertile sotto è sconsigliato.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
no. Per abbassare dovrai fare un bel cambio grosso con osmosi o demineralizzata.
Sul discorso neon e cory assieme ci stanno ma per i cory ci vorrebbe fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato.
Mi ricordi però le misure esatte dell’acquario? Per i neon ci vuole almeno un lato lungo di 60cm.
no. Per abbassare dovrai fare un bel cambio grosso con osmosi o demineralizzata.
Sul discorso neon e cory assieme ci stanno ma per i cory ci vorrebbe fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato.
Mi ricordi però le misure esatte dell’acquario? Per i neon ci vuole almeno un lato lungo di 60cm.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Azalea
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Si la dimensione lunga è 60cm.
Comunque penso che per non rischiare metterò solo i neon e più avanti tra qualche mese gli otocintus.
Comunque penso che per non rischiare metterò solo i neon e più avanti tra qualche mese gli otocintus.
- Azalea
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Questa sera ho rifatto il KH e stranamente è sceso a 10. Ho però trovato l assassino, ossia la pietra!!!
Ho fatto il test con il limone e mi sembrava che faceva un po' bianchino quindi per conferma ho usato l acido muriatico ed ecco la conferma, pietra completamente calcarea.
Chiaramente la tolgo e ne comprerò un altra sulla quale farò il test prima di inserirla e poi la laverò bene bene. Ma a questo punto il KH si abbasserà da solo avendo tolto la causa?
Ho fatto il test con il limone e mi sembrava che faceva un po' bianchino quindi per conferma ho usato l acido muriatico ed ecco la conferma, pietra completamente calcarea.
Chiaramente la tolgo e ne comprerò un altra sulla quale farò il test prima di inserirla e poi la laverò bene bene. Ma a questo punto il KH si abbasserà da solo avendo tolto la causa?
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
resterà com'è adesso.
Ma non salirà quando avrai pH acido.
Per farlo scendere ci vorrà qualche cambio.
Per il fondo e o corydoras, metti delle foto del fondo? Possibilmente da vicino e con una moneta di fianco come riferimento per le misure?
Al tatto lo trovi spigoloso?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti