
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Comunque, per dovere di cronaca e per chi è a conoscenza della mia ormai infinita lotta contro le alghe filamentose verdi, il filtro ha un flusso lentissimo causa.. alghe verdi filamentose dentro di sé 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Per me, più che la maturazione, importa il rapporto flora/fauna.
Se il rapporto è equilibrato, il filtro, oltre che potersi proprio non mettere, si può togliere in qualsiasi momento.
Se il rapporto è equilibrato, il filtro, oltre che potersi proprio non mettere, si può togliere in qualsiasi momento.
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
E' il mio stesso pensiero.Se il rapporto è equilibrato, il filtro, oltre che potersi proprio non mettere, si può togliere in qualsiasi momento.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Qualche tempo fa IN QUESTO FORUM la si pensava in modo diverso... la maturazione veniva considerata il punto focale per levare il filtro. Ne prendo atto... ma non concordo.
Io la penso esattamente come prima.
Maturazione FONDAMENTALE se ci sono animali in vasca.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Io la penso esattamente come prima.
Maturazione FONDAMENTALE se ci sono animali in vasca.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Enea, i punti di vista si informano alle esperienze. E meno male direi...[emoji6]enkuz ha scritto:Qualche tempo fa IN QUESTO FORUM la si pensava in modo diverso... la maturazione veniva considerata il punto focale per levare il filtro. Ne prendo atto... ma non concordo.
Io la penso esattamente come prima.
Maturazione FONDAMENTALE se ci sono animali in vasca.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
La mia - seppur breve e modesta - esperienza nella gestione di vasche senza filtro, mi ha portato delle evidenze che mi hanno indotto a rivedere alcune mie precedenti idee al riguardo.
Non c'è nessuna sovversione dell'ordine costituito, semplicemente perché non c'è alcun ordine costituito [emoji6]
Se leggi bene ciò che ho scritto, ti accorgi che, in fondo, non mi sono poi allontanato di molto dalle mie precedenti idee e, a ben guardare, nemmeno dalle tue [emoji6]
Cerco di essere più chiaro:
Se, e sottolineo se, vi è equilibrio tra flora e fauna, avviare una vasca senza filtro o rimuoverlo laddove già presente non sposta di un gran che i termini della questione.
Che poi la maturazione profonda sia una condizione di sicurezza, in caso di possibile crollo della vegetazione, questo nessuno l'ha mai messo in discussione e rimane ciò che è, una precauzione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Era importante precisare questo Alessandro. Questo è il punto focale per uno che decide di levare il filtro. La precauzione ci permette di salvaguardare i pesci... soprattutto se non siamo esperti acquariofili. Vorrei innanzitutto che la gente che ci legge capisse questocuttlebone ha scritto:Che poi, la maturazione profonda sia una condizione di sicurezza in caso di possibile crollo della vegetazione, questo nessuno l'ha mai messo in discussione e rimane ciò che è, una precauzione [emoji6]

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Io che rappresento quello nuovo che si affaccia nel mondo degli acquari gestiti con un po' di cervello e col metodo del "perché?" vi leggo e capisco.
Infatti è proprio quello che avete detto che mi ha fatto cambiare idea sulla rimozione del filtro: la mia inesperienza, che non mi permetterebbe di capire bene come gestire tutte le (tantissime) variabili.
Lo so che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però magari se non avessi avuto il filtro, dopo le vagonate di azoto che ho erroneamente introdotto, tutti i miei pesci sarebbero morti. Non si può dire, ma è una possibilità
Infatti è proprio quello che avete detto che mi ha fatto cambiare idea sulla rimozione del filtro: la mia inesperienza, che non mi permetterebbe di capire bene come gestire tutte le (tantissime) variabili.
Lo so che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però magari se non avessi avuto il filtro, dopo le vagonate di azoto che ho erroneamente introdotto, tutti i miei pesci sarebbero morti. Non si può dire, ma è una possibilità

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
La penso anche io così...Matteorall ha scritto:E' il mio stesso pensiero.Se il rapporto è equilibrato, il filtro, oltre che potersi proprio non mettere, si può togliere in qualsiasi momento.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Condivido al mille per mille.Masatomo ha scritto:Io che rappresento quello nuovo che si affaccia nel mondo degli acquari gestiti con un po' di cervello e col metodo del "perché?" vi leggo e capisco.
Infatti è proprio quello che avete detto che mi ha fatto cambiare idea sulla rimozione del filtro: la mia inesperienza, che non mi permetterebbe di capire bene come gestire tutte le (tantissime) variabili.
Lo so che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però magari se non avessi avuto il filtro, dopo le vagonate di azoto che ho erroneamente introdotto, tutti i miei pesci sarebbero morti. Non si può dire, ma è una possibilità
Il filtro puoi sempre levarlo... non c'è fretta.

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Ma che poi, è scorretto pensare che in un acquario estremamente piantumato, di batteri ce ne sono relativamente pochi, anche con il filtro attivo?
Se il loro numero si regola in base al cibo presente, con tantissime piante, il cibo per loro è rasente lo zero o quasi.
Può essere un esempio quando una persona cambia il parco luci in vasca, senza far adattare le piante e si vede proprio che queste si bloccano e spuntano le filamentose. Segno che di batteri nitrificatori non ce n'erano a sufficienza anche col filtro acceso.
Se il loro numero si regola in base al cibo presente, con tantissime piante, il cibo per loro è rasente lo zero o quasi.
Può essere un esempio quando una persona cambia il parco luci in vasca, senza far adattare le piante e si vede proprio che queste si bloccano e spuntano le filamentose. Segno che di batteri nitrificatori non ce n'erano a sufficienza anche col filtro acceso.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti