Pagina 4 di 6
					
				Carenze?
				Inviato: 10/03/2023, 7:42
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑09/03/2023, 23:35
Stacca la CO
2 e riprova i valori tra un paio di giorni.
 
Ok
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 12/03/2023, 18:28
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑09/03/2023, 23:35
Stacca la CO
2 e riprova i valori tra un paio di giorni.
 
Fatto
I test ad oggi sono pH 6.5, KH 2 e GH 7
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 12/03/2023, 22:06
				di marko66
				
Abonny ha scritto: ↑12/03/2023, 18:28
GH 7
 
Cioè ti si abbassa il KH e ti si alza il GH? 

Un'ultima domanda dopo di che alzo le mani....
Hai lumache in vasca?Se si molte e/o morte?
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 12/03/2023, 22:57
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑12/03/2023, 22:06
Hai lumache in vasca?Se si molte e/o morte?
 
Si, planoebarius
Ho un paio di gusci di lumache morte e avevo inserito un osso di seppia rimasto intatto nella speranza che il KH si alzasse ma nada. I gusci si sciolgono molto lentamente ma pensavo di lasciarli per le altre lumache che hanno bisogno di calcio.
È un problema? Devo toglierli?
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 0:55
				di marko66
				
Abonny ha scritto: ↑12/03/2023, 22:57
È un problema? Devo toglierli?
 
No,due non hanno importanza.
IL pH con cosa lo misuri?pH metro(tarato correttamente) o test a reagente e se a reagente con che scala 0.5 o 0.2?
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 7:45
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑13/03/2023, 0:55
IL pH con cosa lo misuri?
 
pH misurato con test a reagente, scala 0.5
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 12:40
				di marko66
				
Abonny ha scritto: ↑13/03/2023, 7:45
pH misurato con test a reagente, scala 0.5
 
Non molto attendibile quindi.Difficile capire sto sali scendi di durezze 

 .Io a sto' punto proverei a fare un cambio con altra acqua per vedere se ne veniamo a capo.Le piante come hanno reagito al cambio acqua?Meglio,peggio,stabili?La conducibilita' l'hai misurata in vasca?
 
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 12:45
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑13/03/2023, 12:40
Le piante come hanno reagito al cambio acqua?Meglio,peggio,stabili?La conducibilita' l'hai misurata in vasca?
 
Le piante credo abbiano una carenza di potassio in quanto continuano a bucarsi le foglie. (Solo hygrophila ed hydrocotyle, le altre stanno bene e crescono senza problemi)
La cond è a 450 (480 dopo fertilizzante)
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 13:02
				di marko66
				Bene.Io a sto' punto cercherei un'acqua in bottiglia di media durezza vista la fauna presente e farei un altro cambio per vedere se riusciamo a fermare sto' valzer di durezze.Se qualcuno ha altre idee si faccia avanti.....
Abonny ha scritto: ↑13/03/2023, 12:45
La cond è a 450 (480 dopo fertilizzante)
 
Ma stai fertilizzando?
 
			
					
				Carenze?
				Inviato: 13/03/2023, 13:05
				di Abonny
				
marko66 ha scritto: ↑13/03/2023, 13:02
Ma stai fertilizzando?
 
Solo quando le piante hanno bisogno con pmdd, tipo settimana scorsa ma perché altrimenti le piante mi dicevano addio per il resto non so niente settimanalmente 
Aggiunto dopo     3 minuti 42 secondi:
marko66 ha scritto: ↑13/03/2023, 13:02
un'acqua in bottiglia di media durezza
 
Tipo una via di mezzo tra vitasnella e sant'anna?
Aggiunto dopo     5 minuti 40 secondi:
Abonny ha scritto: ↑13/03/2023, 13:09
Tipo una via di mezzo tra vitasnella e sant'anna?
 
*Blues non sant'anna
Facendo un calcolo con il tool dei cambi se faccio un 50% a testa su 20litri ottengo GH 10.6 e KH 7.6
Avrei in acquario poi un KH di 4 e GH di 8.3
Come valori potrebbero starci?