Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/03/2023, 7:29
Neretum88 ha scritto: ↑21/03/2023, 20:15
il LED è acceso una decina di ore al giorno o più..
Scusa ma non è temporizzata accensione e spegnimento?
Comunque 10 ore sono troppe. In maturazione si parte da 5 ore e si aumenta di 30 minuti a settimana fino a raggiungere le 8, 9 ore.
Questo per dare il tempo alle piante di adattarsi e le alghe di non prendere il sopravvento.
Roby per forte si riferiva ai lumen emessi. Li conosci?
Neretum88 ha scritto: ↑21/03/2023, 20:15
ho postato poco fa domanda apposita nella sezione flora
facci sapere cosa dicono. Secondo me è ingiallimento dovuto a carenza.
Visto che stanno crescendo tutte direi di iniziare a fertilizzare

Prova a dare uno sguardo a
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e a
PMDD - Protocollo avanzato.
mi sembra una hygrophila polisperma ,
In quest'altro articolo trovi qualche informazione
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Neretum88

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neretum88 » 22/03/2023, 19:26
gem1978 ha scritto: ↑22/03/2023, 7:29
Scusa ma non è temporizzata accensione e spegnimento?
no, ma ho aggiunto una presa smart che ho già provveduto a settare con i vostri suggerimenti
gem1978 ha scritto: ↑22/03/2023, 7:29
Roby per forte si riferiva ai lumen emessi. Li conosci?
in realtà ho cercato dappertutto ma non c’è una specifica. So solo che sono 30 LED Bianchi da 0,5 w e 8 LED Rossi da 0,5 w
Comunque di là mi hanno detto appunto delle ore di luce e di provare a fertilizzare con NPK. Il protocollo l’avevo letto proprio quando mi ero messo a cercare info sul forum prima di pubblicare. Adesso cerco di mettermi in pista per realizzarlo!
Neretum88
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/03/2023, 0:43
Neretum88 ha scritto: ↑22/03/2023, 19:26
So solo che sono 30 LED Bianchi da 0,5 w
se sono LED efficienti possiamo considerare 100 lumen per watt quindi 1500 lumen; stando al titolo 80 litri la vasca quindi sei a 18 lumen litro + i LED rossi.
Potrebbero essere pochi anche per piante poco esigenti.
Neretum88 ha scritto: ↑22/03/2023, 19:26
Comunque di là mi hanno detto appunto delle ore di luce e di provare a fertilizzare con NPK. Il protocollo l’avevo letto proprio quando mi ero messo a cercare info sul forum prima di pubblicare. Adesso cerco di mettermi in pista per realizzarlo!
apri poi topic in fertilizzazione per essere seguito

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Neretum88

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neretum88 » 23/03/2023, 9:05
gem1978 ha scritto: ↑23/03/2023, 0:43
Potrebbero essere pochi anche per piante poco esigenti.
in questo caso come si risolve? Va sostituita la plafoniera con una più idonea o si possono effettuare delle aggiunte?
Posto un’immagine che c’era sulla confezione, che io non riesco a interpretare. Magari per voi dice qualcosa in più..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neretum88
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/03/2023, 20:23
Neretum88 ha scritto: ↑23/03/2023, 9:05
Va sostituita la plafoniera con una più idonea o si possono effettuare delle aggiunte?
se te la cavi con il fai da te anche la seconda.
Neretum88 ha scritto: ↑23/03/2023, 9:05
Posto un’immagine che c’era sulla confezione, che io non riesco a interpretare.
indica lo spettro di luce emesso dalla plafoniera.
Brevemente, ti sta dicendo che il fascio luminoso emesso emette soprattutto sul blu , a spanne sui 440 nanometri, ed ha un piccolo picco sui rossi prima dei 680 nanometri.
Ti lascio un articolo per approfondire

se hai altri dubbi siamo qui.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Neretum88

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neretum88 » 23/03/2023, 21:02
In tutto ciò, in attesa che domani mi consegnino sti benedetti test a reagente, sto continuando a monitorare la situazione con le striscette.. e mi chiedo: è normale che dopo 12 giorni abbia i nitrati a 25 o meno e i nitriti a 0?
Ps: mi sono appena accorto che è nata una lumachina!!

Neretum88
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 24/03/2023, 9:05
Neretum88 ha scritto: ↑23/03/2023, 21:02
è normale che dopo 12 giorni abbia i nitrati a 25 o meno e i nitriti a 0?
Hai usato qualche prodotto in avvio che non ricordo? Comunque il picco avviene normalmente intorno alla terza settimana quindi gli NO
2- a 0 sono normali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Neretum88

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neretum88 » 24/03/2023, 19:33
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 9:05
Hai usato qualche prodotto in avvio che non ricordo?
Ho usato un condizionatore e uno starter batterico, tutta roba piazzata prima che iniziassi a documentarmi!
Ho misurato i valori con i test a reagente. Riporto:
pH: 7.5
KH: 13
GH: 15
NO
2-: 0
Com’è la situazione?
Ultima modifica di
Neretum88 il 24/03/2023, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Neretum88
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 24/03/2023, 19:36
Ma gli NO3- non erano 25? Se sono tornati a 0 vuol dire che le piante hanno mangiato quindi bene.
Per gli altri valori il pH è un po’ alto. Sicuro del valore? Comunque anche le durezze sono alte ma se non ci sono problemi aspetterei la fine della maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Neretum88

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/03/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neretum88 » 24/03/2023, 20:10
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 19:36
Ma gli NO
3- non erano 25?
Scusa ho sbagliato! NO
2-! I nitrati non li ho presi a reagente. Tra l’altro, a proposito di piante, è uffficiale che ho un problema con le sessiliflora, marciscono! Che sia legato al discorso luce?
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 19:36
Sicuro del valore?
anche qua, hai ragione! Ho ricontrollato meglio. È 7.5! Decisamente non 8 comunque.
In tutto ciò al momento conto 5 lumachine, di cui 3 minuscole! Tutto regolare?
—-
Ho corretto il post precedente dei risultati
Neretum88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti