Inizio PMDD acquario avviato da poco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di aldopalermo » 13/04/2023, 11:24

I bastoncini servono per le piante che pappano con le radici dal fondo, ma molte piante pappano anche dall'acqua (o solo dall'acqua come le epifite) :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Emily » 13/04/2023, 11:38


aldopalermo ha scritto:
13/04/2023, 11:24
I bastoncini servono per le piante che pappano con le radici dal fondo, ma molte piante pappano anche dall'acqua (o solo dall'acqua come le epifite)

Quindi per il fosforo basta che metto il bastoncino a galleggiare e dovrebbe andare bene da quanto ho letto nel PMDD avanzato.
Corretto? 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Emily » 15/04/2023, 14:04


Emily ha scritto:
13/04/2023, 9:21
pH: 7,2
GH:7
KH:6
NO2-:0
NO3-: 0
PO43-:0,02
Conducibilità: 356 μS

ciao @Certcertsin  @Ragnar. Mi è arrivato anche il ferro, quindi dovrei avere tutto. 
Dopo aver letto i vari articoli sulla fertilizzazione, avevo pensato di dosare così:
 
2 ml nitro k 
2 ml solfato di magnesio 
0,5 rinv 
Tecnica arrossamento ferro 
NPK in infusione per fosforo e azoto. 
 
Cosa ne pensate? Può andare? 
 
Pensavo di farlo entro la fine della prox settimana perché poi mancherò da scuola per un paio di settimane. 
Altrimenti aspetterò il ritorno, vedendo così alcune piante secondo me sono un po’ in sofferenza.. ma non me ne intendo molto.
Grazie e buon week end 😊
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Ragnar » 15/04/2023, 14:19

Emily ha scritto:
15/04/2023, 14:04
avevo pensato di dosare così:
ciao :-h
Mi rileggo con calma e ti rispondo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Emily (15/04/2023, 17:49)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Ragnar » 15/04/2023, 19:04

Emily ha scritto:
15/04/2023, 14:04
2 ml nitro k
Hai sciolto 200 g in 500 ml di acqua?
Emily ha scritto:
15/04/2023, 14:04
2 ml solfato di magnesio
quanti grammi in mezzo litro di acqua?
Emily ha scritto:
15/04/2023, 14:04
0,5 rinv
di questo non ho chiare le concentrazioni...
Emily ha scritto:
15/04/2023, 14:04
NPK in infusione per fosforo e azoto.
I nitrati vai ad integrarli già col nitroK e soprattutto il potassio, non credo sia una scelta valida per il fosforo... non hai trovato il cifo fosforo?
In più credo che il fattore limitante sarà sempre la luce purtroppo.
Ps. Non ricordo se hai pubblicato da qualche parte i valori idrici del gestore... vorrei dare un'occhiata :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Emily » 15/04/2023, 19:14


Ragnar ha scritto:
15/04/2023, 19:04
Hai sciolto 200 g in 500 ml di acqua?
Emily ha scritto: ↑
2 ml solfato di magnesio
quanti grammi in mezzo litro di acqua?
Emily ha scritto: ↑
0,5 rinv
di questo non ho chiare le concentrazioni...
Emily ha scritto: ↑
  • 5g rinverdente compo in 500ml acqua rubinetto  
  • 125g Nitro k in 500ml acqua demineralizzata 
  • 150g Sale inglese (solfato di magnesio) in 500ml acqua demineralizzata 
  • 1 bustina di Ferro chelato in 500ml 

Avevo chiesto se andassero bene gli stick, ma se è meglio il Cifo fosforo lo prendo. 
Il rinverdente non l’avevo trovato liquido, quindi ho sciolto la bustina nell’acqua seguendo le indicazioni di @Certcertsin  
 
Ti allego i valori dell’acqua di rubinetto e il rinverdente che ho usato.
 
La luce sarà limitante perchè? Per i kelvin?
 
Grazie 😊
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Ragnar » 15/04/2023, 19:29

Emily ha scritto:
15/04/2023, 19:14
Avevo chiesto se andassero bene gli stick, ma se è meglio il Cifo fosforo lo prendo
alla fine semplicemente col cifo avresti modo di dosare separatamente i componenti e di sapere esattamente cosa aggiungi, tutto qui... valuta tu poi
Emily ha scritto:
15/04/2023, 19:14
Il rinverdente non l’avevo trovato liquido, quindi ho sciolto la bustina nell’acqua seguendo le indicazioni di @Certcertsin
perfetto, la dose poi che aggiungeresti 0.5 ml è blanda e va bene secondo me. I nitrati fai bene ad alzarli un pò, col nitroK in effetti agisci anche su di loro ma il composto lo usiamo per il potassio, in questo caso va bene perché di potassio non ce ne dovrebbe essere in vasca, quindi ok per le volte successive poi è da valutare, in più vedo che nell'acqua di rete non dovrebbe mancare... strano che non rilevi nulla coi test, sono a reagente? Il magnesio ( sale inglese ) ti avrei consigliato di aggiungerne 8 ml perché con 2 ml non si vene neanche.
Emily ha scritto:
15/04/2023, 19:14
La luce sarà limitante perchè? Per i kelvin?
la gradazione, ovvero i kelvin di certo non sono ottimale, ma mi riferisco più che altro ai lumens che può offrire la lampada che vedo in foto... :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Emily » 15/04/2023, 20:47


Ragnar ha scritto:
15/04/2023, 19:29
gradazione, ovvero i kelvin di certo non sono ottimale, ma mi riferisco più che altro ai lumens che può offrire la lampada che vedo in foto...

il rapporto è di 45 lm/L, dici che è poco per le piante che ho? Pensavo andasse bene ☹️
Ragnar ha scritto:
15/04/2023, 19:29
perfetto, la dose poi che aggiungeresti 0.5 ml è blanda e va bene secondo me. I nitrati fai bene ad alzarli un pò, col nitroK in effetti agisci anche su di loro ma il composto lo usiamo per il potassio, in questo caso va bene perché di potassio non ce ne dovrebbe essere in vasca, quindi ok per le volte successive poi è da valutare, in più vedo che nell'acqua di rete non dovrebbe mancare... strano che non rilevi nulla coi test, sono a reagente? Il magnesio ( sale inglese ) ti avrei consigliato di aggiungerne 8 ml perché con 2 ml non si vene neanche.

ok! Quindi ricapitolando
2,5 nitro k 
0,5 rinv
8 solfato di magnesio 

Si i test PO43- sono a reagente della JBL. Magari prima di fertilizzare riprovo il test 🤔

Ragnar ha scritto:
15/04/2023, 19:29
alla fine semplicemente col cifo avresti modo di dosare separatamente i componenti e di sapere esattamente cosa aggiungi, tutto qui... valuta tu poi

Sisi benissimo! Se è più semplice ed efficace lo prendo 

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di Emily » 28/04/2023, 9:03

Ciao a tutti.
Volevo aggiornare in modo da avere un memorandum anche per me.
Con queste dosi 
2,5 ml nitro k 
8ml  solfato di magnesio 
0,5 rinv 
Tecnica arrossamento ferro (2ml forse poco)
 
I valori (misurati il giorno dopo) sono questi:
pH: 7,4
GH;8
KH; 7
NO2-:0,1
NO3-: 3
PO43-: 0
Conducibilita: 412 μS
 
Si sono alzati leggermente nitriti e nitrati e la conducibilità. La cosa che non capisco sono i PO43- ancora a 0 🤔
 
Volevo chiedervi in che dosi devo somministrare il cifo fosforo, così aggiungo anche quello. 
 
 
Grazie!  

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Inizio PMDD acquario avviato da poco

Messaggio di robbby92 » 28/04/2023, 9:27

Ho visto le pistia enormi e gigantesche che hai in vasca..voglio sapere il segreto! =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti