Pagina 4 di 4

Moria Rasbore Galaxy

Inviato: 02/04/2023, 21:23
di pietromoscow

Bebo234 ha scritto:
02/04/2023, 21:16

pietromoscow ha scritto:
02/04/2023, 20:58
Non o capito sta CO2 ce lai o no se non ce la i come fai ad avere 6 di pH

l’ho scritto per 3 volte non ho CO2,uso osmosi reintegrata con sali e fondo allofano

Scusa e allora sai gia la risposta i fondi allofani per me ​ [-x non mi voglio stressare

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
meglio Dennerle fondo e ghia NABER 1

Moria Rasbore Galaxy

Inviato: 02/04/2023, 21:49
di Bebo234

LouisCypher ha scritto:
02/04/2023, 21:02
cerca un'acqua un po più diretta

ma se utilizzo osmosi (visto che ne ho) con GH+ e KH+?

Moria Rasbore Galaxy

Inviato: 02/04/2023, 21:54
di cicerchia80
Bebo234 ha scritto:
02/04/2023, 21:49
ma se utilizzo osmosi (visto che ne ho) con GH+ e KH+?
.... potresti, ma sinceramente l'uso dei sali tendiamo un pò a sconsigliarli
Ce ne vorrebbero per ogni tipo di allestimento, mentre spesso l'acquariofilo punta solo a vedere i numeri su KH e GH
Poi se li hai :-??

Moria Rasbore Galaxy

Inviato: 02/04/2023, 22:58
di Bebo234

pietromoscow ha scritto:
02/04/2023, 21:27
i fondi allofani per me ​

era iniziata come una vasca per cantonensis poi ho conosciuto le Rasbore Galaxy e me ne sono innamorato,pensavo alla riproduzione e avevo letto un pó di articoli sul forum,poi ho avuto i decessi ma chi la dura la vince..

Moria Rasbore Galaxy

Inviato: 11/04/2023, 11:47
di Ross93
Le mie galaxy con pH 6, KH ancora a 0 a causa dell allofano e GH 4 stanno bene