Pagina 4 di 8

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 10:08
di enkuz
Mi piace quella radice, molto bella, però per un trio di betta continuo a vedere pochi nascondigli per le femmine... dovrai ri-creare realmente una foresta li dentro!

Ti consiglio di inserire anche della felce di Java sui lati... le sue grandi foglie sono un buon nascondiglio (il mio betta li dentro ci entra spesso ad esempio).

;)

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 11:12
di Andrea
È proprio la mia intenzione...!


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 11:17
di Rox
Andrea, stiamo parlando di... quanto?... 20 litri?... 25?...
Con quella forma semicilindrica, ci saranno 20-30 cm di spazio e solo nel punto centrale.
  • - Non è un acquario in cui si può distinguere tra "piante da sfondo" e "piante da primo piano".

    - Non è un acquario che può contenere 4 Microsorum, o addirittura 5.

    - Non è un acquario che consente la crescita di piante rapide, se non galleggianti.
Secondo me, considerando anche i Betta, l'unica soluzione è un Microsorum al centro del legno grande, un'Anubias "Nana" su uno dei legnetti in basso e un Ceratophyllum galleggiante.

Se ci vuoi mettere anche la Limnophila, le possibilità sono due:
  • 1) Lasci galleggiante anche lei.

    2) La pianti sul fondo e la fai sviluppare in superficie, lasciando sotto gli steli spogli con le radici avventizie che scendono.
Io voto per l'opzione 2.
Si crea un paesaggio molto particolare, con i Betta che vanno a nuotare tra quelle "liane".
Roba da concorso... :D

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 12:15
di Andrea
Rox ha scritto:Andrea, stiamo parlando di... quanto?... 20 litri?... 25?...
Con quella forma semicilindrica, ci saranno 20-30 cm di spazio e solo nel punto centrale.
La vasca è una 60lt. Il Gravelit nel punto più basso è alto 4 cm...
La vasca è larga 40cm e profonda 30cm nel punto centrale...

Sicuramente non è immensa...
Rox ha scritto:
  • - Non è un acquario in cui si può distinguere tra "piante da sfondo" e "piante da primo piano".

    - Non è un acquario che può contenere 4 Microsorum, o addirittura 5.

    - Non è un acquario che consente la crescita di piante rapide, se non galleggianti.
.
Tutto questo per colpa delle dimensioni che raggiungerebbero le piante relativamente alla dimensione e la forma della vasca?

Rox ha scritto: Se ci vuoi mettere anche la Limnophila, le possibilità sono due:
  • 1) Lasci galleggiante anche lei.

    2) La pianti sul fondo e la fai sviluppare in superficie, lasciando sotto gli steli spogli con le radici avventizie che scendono.
Io voto per l'opzione 2.
Si crea un paesaggio molto particolare, con i Betta che vanno a nuotare tra quelle "liane".
Roba da concorso... :D
Non è che "voglio" ma speravo di coprire per bene lo sfondo...quindi pensavo alla Limnophila...
La tua seconda soluzione potrebbe essere un'idea, coprendo la parte bassa con l'Anubias Nana...

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 15:42
di Rox
Andrea ha scritto:La vasca è una 60lt.
60 litri???... Oddio... #-o non si direbbe proprio.
Che strana cosa, la fotografia...
La prossima volta, mettigli vicino un riferimento; :-bd ...un telefono, un pacchetto di sigarette, una lattina di Coca...

Comunque, non c'è luce sufficiente per le piante rapide, a meno che non siano galleggianti.
Da qui, il resto del ragionamento.
...E 5 Microsorum sono troppi lo stesso, anche se è da 60.

Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 16:16
di Andrea
Eccola...! ImmagineImmagine

Oggi l'ho avviata e ho messo un pizzico di mangime in vasca...comincio a guarda gli NO2- tra qualche giorno...poi passato il picco metterò le piante...

Microsorum al centro, Anubias Barteri li dietro il tronco...

E ascolto il vostro consiglio...proviamo a vedere la Limnophila cosa combina in superficie...

Poi penseremo ai muschi...

Dimenticavo l'origine del topic...provo a tenere questa plafoniera a LED?




Tapatalkato da iPhone 5

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 18:16
di Rox
Andrea ha scritto:provo a tenere questa plafoniera a LED?
Questo non può saperlo nessuno.
Con i LED è sempre un punto interrogativo. Sei tu a fare da cavia per tutti.

Se hai una lampada da tavolo, con una CFL da 6500 K, tienila a portata di mano.
Potrebbe servirti. :-?

Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 18:23
di Andrea
Ok...allora comincerò così...e vediamo...semmai aprirò un nuovo post...

Ultime due domande...

- apporto di CO2? Ha senso a questo punto? La Limnophila sarà in superficie quindi se la prende dall'atmosfera...Microsorum, Anubias e muschi non hanno bisogno di chissà quale spinta, sbaglio? La CO2 mi servirebbe più che altro per acidificare e andare sui valori Asiatici...

- le piante quanto aspetto ad inserirle?


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 19:01
di Rox
Andrea ha scritto:semmai aprirò un nuovo post...
...Nuovo topic!!! :-l :-l X(
- apporto di CO2? Ha senso a questo punto?
Ovviamente no.
Ci sono metodi più economici, per acidificare. $-)
- le piante quanto aspetto ad inserirle?
Il tempo di leggere questo messaggio. :D

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Inviato: 23/01/2014, 19:12
di Andrea
Rooooooxxx...giuro...se guardi più su l'ho chiamato Topic! :-) ok...allora niente CO2, prendo Microsorum, Anubias Barteri e Limnophila in superficie...poi guardo i muschi...

Per il momento grazie!


Tapatalkato da iPhone 5