Pagina 4 di 4

Di chi è questa falange?

Inviato: 26/04/2023, 15:15
di ChiaraSantambrogio
Che sguerci che siamo! Ahahahah

Di chi è questa falange?

Inviato: 26/04/2023, 15:17
di antoninoporretta
Io sono andato a cercare su google se fosse possibile... immaginavo una struttura ossea totalmente diversa per dei mammut, e invece...

Di chi è questa falange?

Inviato: 26/04/2023, 15:25
di kromi
ChiaraSantambrogio ha scritto:
26/04/2023, 15:15
Che sguerci che siamo! Ahahahah
.....ma dai, era piccolissimo.....il gigante =))

Di chi è questa falange?

Inviato: 26/04/2023, 15:45
di mmarco
Io invece sono andato in rete per vedere se trovavo il pavimento del museo. 
Esito negativo ​ :( 
@kromi:ymapplause: ​​​​​​

Di chi è questa falange?

Inviato: 29/04/2023, 21:29
di Catia73
Ecco la gambetta anteriore ( e posteriore)
Quello vicino è  alto 1,82

Di chi è questa falange?

Inviato: 30/04/2023, 7:35
di mmarco
Diplodocus chiaro. 
Buongiorno 

Di chi è questa falange?

Inviato: 30/04/2023, 9:17
di Fiamma

mmarco ha scritto:
30/04/2023, 7:35
Diplodocus chiaro. 
Buongiorno

mmarco buongiorno, bevi il caffè ​ =))
È un mammuth 

Di chi è questa falange?

Inviato: 30/04/2023, 9:48
di Catia73
Buongiorno 
Nono
 
Aveva indovinato kromi
e Fiamma 
 
Ecco la piccola
 
Ve la voglio far vedere per diverse ragioni.
1° alla mia semi veneranda  non avevo mai saputo  che all'Aquila c'era  questo fossile  
^:^ vergogna!
2° in Italia  ce ne sono veramente tanti di mammut ritrovati perche  da 2 milioni e 600 mila anni fa e 150 mila era abitata anche da ippopotami​ :-o (eravamo un lembo di africa )
3° la tipa aveva perso una zanna e aveva la scoliosi dovuta al compensarne il peso 
4° ha delle ossa pa-zze-sche!!! Bisogna  proprio vederne uno 

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Il diplodocus è  il mio dino preferito​ :)