Pagina 4 di 8

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 10:02
di giampy77
Presumo che il "ponte di colore nero" sia solo l'evidenziare i due collegamenti da fare, non un filo, ma solo due linee nel disegno. :-?

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 10:09
di fernando89
si il cerchio nero serve solo ad avidenziare dove collegherò i fili..ahah non sono cretino

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 10:16
di Specy
fernando89 ha scritto:si il cerchio nero serve solo ad avidenziare dove collegherò i fili..ahah non sono cretino
Non volevo dare del cretino a nessuno fernando, tantomeno a te, figurati. Ma negli schemi elettrici quei piccoli cerchietti indicano dei collegamenti, quindi visto che li avevi collegati con la linea curva nera, ne ho dedotto che volevi collegare il tutto. Pee cui ti ho voluto avvertire, anche perché siamo in un forum pubblico e il topic è leggibile da chiunque. Qualcuno potrebbe provare a riprodurlo coai com'è.

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 10:19
di Specy
Per evidenziare i collegamenti avresti dovuro cerchiarli, saresti stato piu esplicito

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 10:24
di fernando89
io non ne capisco niente di collegamenti ahah è già tanto che abbia fatto il disegno :D cmq nn mi ero offeso x nulla

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 11:08
di cicerchia80
......peccato che lo scarico a terra su una lampadina sia pressoche inutile,nei neon è diverso,quei portalampada hanno la terra in quanto collegati solitamente ad una struttura metallica,per prendere la scossa devi chiudere un circuito e la terra in un coperchio di un acquario,chiaramente non può scaricare.....morale:Fernà quando metti le mani nella vasca la corrente và tolta "punto" soprattutto se per fare manutenzione devi salire su una sedia,in quel caso nemmeno il più efficente impianto di messa a terra può salvarti(dato che la resa di un impianto di terra è difficilissima da testare)solitamente si misura fase con terra quindi fase con un rapporto pari a 0,se il risultato è 220v significa che la terra è collegata,non necessariamente "efficente" ;)

Scusate ma era per rendere chiara l'idea,non vorrei che qualcuno restasse fulminato... tanto ho collegato la terra %-(

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 11:17
di Specy
Sono d'accordo con Cicerchia, la manutenzione alle lampade va fatta sempre con spina staccata :-bd

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 11:33
di fernando89
quindi come mi consigliate di fare?un altra presa a cui collego le CFL?o il ponte prima del ballast?

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 13:36
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:quindi come mi consigliate di fare?un altra presa a cui collego le CFL?o il ponte prima del ballast?
Prima una domanda:l'acquario è provvisto di timer???

Re: illuminazione da migliorare nel mio 100litri?e come?

Inviato: 01/12/2015, 13:53
di giampy77
Se l'acquario ha il timer, come chiedeva Cicerchia, e ferendo le foto a me sembra di sì, io dividere le due illuminazioni, CFL e neon