Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Pierlu							
 
- Messaggi:  66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 520
- Temp. colore: cold white 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: - Anubias bonsai 
 - Bucephalandra Deep Purple
 - Bucephalandra Kedagang
 - Cryptocoryne beckettii
 - Cryptocoryne Flamingo
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Photos
- Fauna: Planorbarius blu
- Secondo Acquario: Boccia di vetro, 25cm di diametro (5 litri netti).
 
 Fondo:
 - Sabbia vulcanica
 - Rocce vulcaniche
 
 Flora:
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Pistia
 - Vallisneria torta
 - Coleus
 Fauna:
 - Niente
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pierlu » 04/05/2023, 21:15
			
			
			
			
			
LouisCypher ha scritto: ↑04/05/2023, 20:54
io andrei con qualcosa di un pochino più nutriente
 
Non sono riuscito a trovare le analisi del mio gestore, quindi non mi fido di usare quella. Dovrei andare a prendere l'acqua in bottiglia anche se non so quale marca ~x(
Per il momento dato che non ho piante da inserire o in generale qualcosa da "nutrire", procedo con osmosi, così in questi giorni vedo come si "comportano" le rocce  

 e se aumenta la conducibilità. 
Se puoi consigliarmi la "marca d'acqua" da prendere mi organizzo (ho tutte le marche possibili nella mia zona  

 ) così dopo aver verificato che ste belle rocce non rilasciano nulla faccio un cambio con quest'acqua per sistemare i valori.
Se tutto quello che ho detto non ha senso vado direttamente con l'acqua di bottiglia  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pierlu
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4964
- Messaggi: 4964
- Ringraziato: 1495 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 04/05/2023, 21:19
			
			
			
			
			Beh, una prova con acqua d'osmosi puoi farla, giusto per curiosità... mi raccomando,  misurala anche prima di metterla nella boccia però! 
 
Poi... boh, non avendo niente di vivo io prenderei un'acqua "media" nè troppo dura nè troppo tenera. Secondo me qualsiasi cosa abbia un GH intorno a 7-9 e KH 5-8 va bene
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pierlu							
 
- Messaggi:  66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 520
- Temp. colore: cold white 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: - Anubias bonsai 
 - Bucephalandra Deep Purple
 - Bucephalandra Kedagang
 - Cryptocoryne beckettii
 - Cryptocoryne Flamingo
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Photos
- Fauna: Planorbarius blu
- Secondo Acquario: Boccia di vetro, 25cm di diametro (5 litri netti).
 
 Fondo:
 - Sabbia vulcanica
 - Rocce vulcaniche
 
 Flora:
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Pistia
 - Vallisneria torta
 - Coleus
 Fauna:
 - Niente
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pierlu » 04/05/2023, 21:37
			
			
			
			
			
LouisCypher ha scritto: ↑04/05/2023, 21:19
misurala anche prima
 
pH 6,19 mentre conducibilità a 10 (i filtri hanno un anno e mezzo) prima stavano a zero o giù di lì.  
 Dopo vedo quanti litri netti entrano in questa bolla, ma secondo voi, in un futuro lontano, ci potrebbero stare delle neocaridine? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pierlu
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4964
- Messaggi: 4964
- Ringraziato: 1495 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 04/05/2023, 21:48
			
			
			
			
			Potrebbero, dipende un po' dal litraggio e dalle temperature, perché tanto caldo + poca acqua= gamberi bolliti.
 
Comincia a vedere quanti litri ci entrano... e qualche lumachina potrebbe animare la boccia 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  LouisCypher  per il messaggio (totale 3):
- Monica (04/05/2023, 21:51) • Spumafire (04/05/2023, 22:23) • Pierlu (04/05/2023, 22:26)
 
	 
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 04/05/2023, 22:23
			
			
			
			
			
LouisCypher ha scritto: ↑04/05/2023, 20:31
invece di passare le giornate a tagliare la gente avrei dovuto fare il comico
 
Mi è partito un brivido dalle spalle fin sotto le...va bhe,ci siam capiti no!? 
 
 
Non aggiungo altro 

Sta uscendo bene bene bene 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Pierlu (04/05/2023, 22:26)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pierlu							
 
- Messaggi:  66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 520
- Temp. colore: cold white 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: - Anubias bonsai 
 - Bucephalandra Deep Purple
 - Bucephalandra Kedagang
 - Cryptocoryne beckettii
 - Cryptocoryne Flamingo
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Photos
- Fauna: Planorbarius blu
- Secondo Acquario: Boccia di vetro, 25cm di diametro (5 litri netti).
 
 Fondo:
 - Sabbia vulcanica
 - Rocce vulcaniche
 
 Flora:
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Pistia
 - Vallisneria torta
 - Coleus
 Fauna:
 - Niente
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pierlu » 04/05/2023, 22:53
			
			
			
			
			
LouisCypher ha scritto: ↑04/05/2023, 21:48
dipende un po' dal litraggio
 
Dunque ci sono entrati poco più di 5 litri.
 
IMG-6283.jpg
L'acqua utilizzata presentava i seguenti valori:
ppm= 2
µS/cm= 4
 
Una volta riempita, la boccia presentava i seguenti valori:
ppm= 13
µS/cm= 24
premetto che le rocce e tutto il resto l'ho lavato con acqua di rubinetto. 
 
Vediamo che succede  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pierlu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 05/05/2023, 8:21
			
			
			
			
			
Pierlu ha scritto: ↑04/05/2023, 22:53
premetto che le rocce e tutto il resto l'ho lavato con acqua di rubinetto.
 
Te ne è avanzata una?
Fai il test con il muriatico per vedere se son calcaree 

 (metti tutte le protezioni mi raccomando).
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pierlu							
 
- Messaggi:  66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 520
- Temp. colore: cold white 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: - Anubias bonsai 
 - Bucephalandra Deep Purple
 - Bucephalandra Kedagang
 - Cryptocoryne beckettii
 - Cryptocoryne Flamingo
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Photos
- Fauna: Planorbarius blu
- Secondo Acquario: Boccia di vetro, 25cm di diametro (5 litri netti).
 
 Fondo:
 - Sabbia vulcanica
 - Rocce vulcaniche
 
 Flora:
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Pistia
 - Vallisneria torta
 - Coleus
 Fauna:
 - Niente
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pierlu » 05/05/2023, 8:24
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑05/05/2023, 8:21
Fai il test con il muriatico
 
Già fatto sia alle rocce che sulla sabbia vulcanica usata come fondo e non sono uscite bollicine  
 Aggiunto dopo     2 minuti 13 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 13 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑05/05/2023, 8:21
Te ne è avanzata una?
 
Oggi ne vado a raccogliere altre   

Tra un po' vi stresso con un nuovo progettino con una vasca 50x33x35  

  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pierlu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 05/05/2023, 11:58
			
			
			
			
			
Pierlu ha scritto: ↑05/05/2023, 8:26
Già fatto sia alle rocce che sulla sabbia vulcanica usata come fondo e non sono uscite bollicine 
 
Ottimo 

 
Pierlu ha scritto: ↑05/05/2023, 8:26
Oggi ne vado a raccogliere altre  
Tra un po' vi stresso con un nuovo progettino con una vasca 50x33x35 
 
Noi siamo qui 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pierlu							
 
- Messaggi:  66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 520
- Temp. colore: cold white 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: - Anubias bonsai 
 - Bucephalandra Deep Purple
 - Bucephalandra Kedagang
 - Cryptocoryne beckettii
 - Cryptocoryne Flamingo
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Photos
- Fauna: Planorbarius blu
- Secondo Acquario: Boccia di vetro, 25cm di diametro (5 litri netti).
 
 Fondo:
 - Sabbia vulcanica
 - Rocce vulcaniche
 
 Flora:
 - Limnophila sessiliflora
 - Salvinia cucullata
 - Pistia
 - Vallisneria torta
 - Coleus
 Fauna:
 - Niente
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pierlu » 05/05/2023, 16:46
			
			
			
			
			Aggiornamento.
Ho controllato la conducibilità e sta salendo, per il momento siamo a 54 µS/cm.
Vediamo fino a quanto sale, se dovesse stabilizzarsi faccio un giro di test per vedere se è possibile capire che cosa è stato rilasciato  
 
 
Off Topic
Il mio piano di utilizzare queste rocce in acquario si sta allontanando  
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pierlu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 6 ospiti