Quando arriva la noia... Idee per un cambiamento cercansi
Inviato: 15/05/2023, 12:03
Piccolo aggiornamento, inizio a cedere le due Apistogramma, il maschio purtroppo è mancato improvvisamente e senza motivo apparente.
Per il layout sto facendo ragionamenti sul discorso zona emersa e pensavo a delle piccole orchidee attaccate ad un ramo emerso a cui far pucciare la punta delle radici in acqua.
Per il discorso fauna ho pensato che sicuramente i Corydoras vorrei tenerli, mi ci sono affezionato. Gli scenari sono questi tolti gli Apistogramma:
1) inserimento di un'altra specie in coppia, eventualmente abbandonando il riferimento geografico sudamericano anche perché le piante sono un mix Asia e America. Pelvicachromis kribensis? Fritto misto ovviamente. Ma può funzionare...
2) tolgo i Nannostomus e metto un'altra specie sudamericanoa più appariscente e turbolenta con i Cardinali, tipo un bel gruppone di Hyphessobrycon;
3) tolgo sia Cardinali e Nannostomus e inserisco solo un'altra specie con i Corydoras, una specie interessante e non scontata.
Idee?
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Oppure
4) Affianco un gruppo di Hyphessobrycon a Cardinali e Nannostomus, questi ultimi si vedono solo per mangiare e stanno sempre tra le piante... La vasca sarebbe affollata ma sono sicuro che la vasca reggerebbe il carico vista la piantumazione.
Per il layout sto facendo ragionamenti sul discorso zona emersa e pensavo a delle piccole orchidee attaccate ad un ramo emerso a cui far pucciare la punta delle radici in acqua.
Per il discorso fauna ho pensato che sicuramente i Corydoras vorrei tenerli, mi ci sono affezionato. Gli scenari sono questi tolti gli Apistogramma:
1) inserimento di un'altra specie in coppia, eventualmente abbandonando il riferimento geografico sudamericano anche perché le piante sono un mix Asia e America. Pelvicachromis kribensis? Fritto misto ovviamente. Ma può funzionare...
2) tolgo i Nannostomus e metto un'altra specie sudamericanoa più appariscente e turbolenta con i Cardinali, tipo un bel gruppone di Hyphessobrycon;
3) tolgo sia Cardinali e Nannostomus e inserisco solo un'altra specie con i Corydoras, una specie interessante e non scontata.
Idee?
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Oppure
4) Affianco un gruppo di Hyphessobrycon a Cardinali e Nannostomus, questi ultimi si vedono solo per mangiare e stanno sempre tra le piante... La vasca sarebbe affollata ma sono sicuro che la vasca reggerebbe il carico vista la piantumazione.